
Roberto Genovesi: “Cartoons on the Bay rafforza la sua vocazione crossmediale proponendo interventi di alcuni dei massimi esperti mondiali della comunicazione per immagini, da Alison Norrington a Scott Ross. Anche quest’anno diamo grande attenzione ai progresssi e alla tradizione europea con una grande retrospettiva sulla produzione russa e francese. Il festival consolida il suo ruolo di scouting nei confronti dell’innovazione del linguaggio dei cartoni animati e delle sue prospettive future, sia in termini di contenuti che commerciale”.
Massimo Liofredi: “C’è grande soddisfazione per il pubblico riconoscimento del successo dei Canali Rai Yoyo e Gulp, che grazie al rinnovato palinsesto e la scelta di trasmettere solo prodotti di alta qualità, hanno raggiunto grandi ascolti e gradimento in tv e sul web. I bambini ed i ragazzi sono il nostro futuro e il nostro impegno come uomini del servizio pubblico, oltre che di genitori e nonni, non può che essere sempre il massimo anche per il futuro”.
RAI Ragazzi ha organizzato a Cartoons the Bay, il 12 Aprile, una tavola rotonda con ospiti Mons. Paglia, l’Astronauta Luca Parmitano, Il Pres.Comitato tv e minori Prof. Maurizio Mensi, un Manager di One Entertaiment (Peppa Pig) e lo stesso Liofredi, moderati dalla giornalista del Corriere della Sera Maria Volpe e dal direttore artistico Roberto Genovesi.
Dopo un anno di pausa, Cartoons on the Bay, il festival dell’animazione televisiva e cross-mediale della Rai, riprende da Venezia il suo cammino esplorativo dei linguaggi dell’animazione. La diciassettesima edizione si svolgerà dal 10 al 12 aprile 2014, festeggiando in gondola il diciottesimo anno di vita.
Nonostante la breve interruzione, il successo della manifestazione è rimasto inalterato, come dimostrano le 600 opere presentate per la selezione, provenienti da 40 paesi.
Il tema portante di quest’anno è La Paura nei cartoni animati, solo una delle tante suggestioni di un’edizione che si preannuncia ricchissima, a partire dal concorso Pitch Me!, dedicato allo sviluppo di nuovi progetti valutati da una giuria d’eccezione, composta da Bruno Bozzetto, Guido Manuli e Mordillo.
Proprio il grande artista argentino Mordillo verrá insignito del Pulcinella Award alla carriera, entrando nell’esclusivo club di cui giá fanno parte i suoi colleghi di giuria, premiati entrambi in precedenti edizioni di Cartoons on the Bay.
Esclusiva anche la location di quest’anno, Palazzo Labia, da quarant’anni sede della RAI del Veneto e nei cui saloni è possibile ammirare gli splendidi affreschi di Giovan Battista Tiepolo del ciclo di Antonio e Cleopatra.
LA GIURIA INTERNAZIONALE
A giudicare la selezione per l’assegnazione dei Pulcinella Award una giuria internazionale di livello assoluto. Jim Capobianco (nomination all’Oscar per la sceneggiatura di Ratatouille, uno dei capolavori dei Pixar Studios), Richard Rouse III , uno dei piú geniali sviluppatori di videogame del mondo, Giorgio Cavazzano, una leggenda del Topolino italiano, il candidato all’Oscar Konstantin Bronzit e il regista Fausto Brizzi. Il creatore di Notte prima degli esami ha dichiarato: “ACartoons on the Bay mi sento come un topo nel formaggio. I cartoni e i fumetti per me sono la forma d’arte contemporanea più alta”.
GLI OSPITI D’ONORE
Non mancheranno ospiti internazionali di straordinaria levatura. Hanno giá confermato la loro presenza Scott Ross, fondatore della Digital Domain e pioniere delle tecnologie digitali nel campo degli effetti visivi, e Alison Norrington, fondatrice di Storytellers, punto di riferimento mondiale per lo sviluppo di progetti transmediali.
GUEST COUNTRY: LA RUSSIA
Paese ospite di quest’anno sarà la Russia, “una decisione che tiene conto dell’imponente sviluppo che il settore dell’animazione russa ha fatto registrare negli ultimi anni”, come sottolineato dal direttore artistico di Cartoons on the Bay Roberto Genovesi. Un invito che verrà consacrato con il Pulcinella Special Award e impreziosito dalla presenza di Alexandr Petrov, premio Oscar con “Il Vecchio e il Mare”, che riceverà il Pulcinella Award alla carriera.
LE GRANDI ANTEPRIME
Cartoons on the Bay è anche cinema e sono ben sei le anteprime in programma.
In collaborazione con Nexo Digital sarà presentato Il giardino delle parole, un piccolo gioiello firmato Makoto Shinkai, considerato da molti l’erede del Maestro Hayao Miyazaki.
Grazie a Koch Media, Cartoons on the Bay 2014 ospiterà l’anteprima della versione italiana di Goool!, primo lungometraggio d’animazione di Juan Campanella, regista premio Oscar per Il segreto dei suoi occhi. Un film tutto calcio e amicizia, formula perfetta nell’anno dei Mondiali in Brasile.
Tornano I cuccioli in una nuova avventura cinematografica e Cartoons on the Bay li festeggia con una proiezione speciale di Cuccioli – Il paese del vento, accompagnato dai loro papà, I fratelli Francesco e Sergio Manfio, fondatori del Gruppo Alcuni.
L’animazione russa regala al festival l’anteprima internazionale di Space Dogs: Moon Adventures. Diretto da Alexander Khramtsov, Inna Evlannikova, Vadim Sotskov, il film racconta le avventure di due coraggiosi cagnolini che si trovano a fronteggiare una minaccia dallo spazio.
In collaborazione con Notorious Pictures, Cartoons on the Bay avrà anche l’anteprima italiana di Nut Job – Operazione noccioline, uno dei maggiori successi d’animazione al botteghino USA in questo inizio 2014.
Infine, da non perdere l’appuntamento con l’anteprima italiana di Scooby Doo e il mistero del circo grazie alla collaborazione con Turner Entertainment.
PULCINELLA SPECIAL AWARD
Quest’anno Cartoons on the Bay assegna anche due premi speciali.
Peppa Pig si aggiudica il premio di Fenomeno dell’anno, la piccola porcellina che è ormai la beniamina di bambini e bambine, e anche di molti genitori.
Il secondo Pulcinella Special Award lo riceverà Iginio Straffi, il creatore delle Winx, degno coronamento delle celebrazioni per i dieci anni di successi delle fatine più famose del mondo.
GLI STUDI DELL’ANNO
Lo studio dell’anno italiano è la Mad Entertainment, studio creativo napoletano che ha prodotto l’affascinante lungometraggio L’arte della felicità di Alessandro Rak e che ha regalato a Cartoons on the Bay 2014 la bellissima sigla ufficiale.
Arriva invece dalla Francia lo studio internazionale del 2014, la factory transalpina dei Cyber Group Studios, una delle case di produzione in maggiore ascesa degli ultimi anni.
Tutto questo e molto di piú a Cartoons on the Bay 2014, dal 10 al 12 aprile a Venezia.
Cartoons on the Bay è realizzato dalla Rai attraverso la Direzione Commerciale, in associazione con Rai Fiction e con il contributo di Rai Ragazzi.
Lascia un commento