Per la Festa della Liberazione del 25 aprile, l’ANPI di Chieti – sezione “Alfredo Grifone” – ha organizzato nei pressi di Palazzo de’ Mayo e al suo interno un programma intenso, che ha dimostra come la commemorazione non sia un semplice esercizio di memoria, né solo un atto di riconoscenza dovuto agli avi abruzzesi che si opposero alla prepotenza fascista e straniera, per i quali si depongono ogni anno corone di fiori freschi. Una mostra, un percorso storico-fotografico guidato per i giovani, le videoproiezioni di un documentario e di un cortometraggio pluripremiato, e poi ancora letture, monologhi e dialoghi autentici, sono tutte le attività, svolte dalla mattina alla sera di venerdì 25 aprile 2014, per celebrare la liberazione, ma soprattutto rievocare i momenti e le emozioni in cui la serenità della libertà è venuta a mancare, per informare e insegnare la Storia in modo suggestivo alle nuove generazioni.
Nel ricco programma pomeridiano c’è stata anche la proiezione del pluripremiato corto “IL CONFESSIONALE” di DAVIDE POMPEO (Lanciano, 1984), dopo le ore 17.15 nell’Auditorium di Palazzo de’ Mayo in Largo Martiri della Libertà 1, Chieti.
Il cortometraggio di fantasia è un tributo all’eroica Resistenza Abruzzese durante la Seconda Guerra Mondiale, la cui storia è ambientata in un immaginario paesino d’Abruzzo in un giorno qualunque di guerra del 1943, durante il quale un partigiano, un prete e un ufficiale nazista si trovano coinvolti in un tragico e ambiguo confronto psicologico, morale e fisico.
Le musiche, composte da Nicola Ceroli e Marco Di Nardo del gruppo abruzzese Management del Dolore Post-Operatorio, disegnano un suggestivo clima sonoro di tensione e pathos perfettamente coerente con la trama intessuta di colpi di scena.
Nella prima settimana di aprile, “Il Confessionale” è stato premiato come miglior corto internazionale al “International Shortfilm Festival of India 2014”, come si legge al link https://dbicafilmfestivals.org/international-short-film-festival-of-india-2/international-short-film-festival-of-india-2014/.
La sceneggiatura de “Il Confessionale” di Davide Pompeo ha vinto prima di tutto il concorso nazionale “In Contatto” (progetto per lo sviluppo della Creatività Giovanile realizzato da Cineama.it, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani), grazie al quale ha prodotto il corto nel mese di giugno, in collaborazione con l’associazione culturale Over The Cover di Lanciano. Altri riconoscimenti assegnati ad oggi al cortometraggio “Il Confessionale”sono: Menzione Speciale della Giuria al Festival di Fano (PU – Italia); Selezione ufficiale alla Edimburgh Short Film Festival; Selezione ufficiale alla 23esima Mostra del Cinema di Palencia (SPAGNA); Selezione ufficialeRassegna Corti Mo’desti 2014 di Guardiagrele (Ch – Italia).
Lascia un commento