Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista a Mark Pellegrino, il lato buono dei cattivi

Intervista a Mark Pellegrino, il lato buono dei cattivi

Alessio Nicotra Interviste Mag 3rd, 2014 0 Comment

1Mark_Pellegrino

Sempre più serie TV americane invadono ormai i nostri schermi e riescono, puntata dopo puntata, ad appassionare milioni e milioni di fan. In ognuna di esse troviamo uno o più protagonisti di cui vengono raccontate le storie e che attirano così l’attenzione e l’affetto del pubblico, curioso di seguire l’evolversi delle loro situazioni e man mano sempre più legato ai propri beniamini. Ma che succede quando i personaggi che vengono definiti ‘villain‘, e cioè i cattivi della storia, riescono grazie al lavoro svolto dagli attori che li interpretano a farsi apprezzare anche dal pubblico? Certo, non è semplice, specie in una serie TV in cui la ‘cattiva reputazione’ del personaggio viene costruita grazie ad anni e anni di misfatti e cattive azioni ma, come avviene più spesso nelle pellicole cinematografiche (e si potrebbero citare diversi casi), non è impossibile.

Tra gli attori che più volte sono stati chiamati a interpretare questo genere di ruoli c’è sicuramente Mark Pellegrino. L’attore californiano ha recitato in numerose ed importanti serie TV, vestendo i panni di Jacob in ‘Lost‘, Paul in ‘Dexter‘ fino ad arrivare alla sorprendente interpretazione di Lucifero in ‘Supernatural‘ e al più recente Jedikiah in ‘The Tomorrow People‘. Ma le apparizioni sul piccolo schermo di Pellegrino non finiscono di certo qui, anche se sarebbe davvero difficile riuscire a elencarle tutte. Se però l’attore statunitense è uno dei “signori delle serie TV“, non sono mancate nemmeno le apparizioni sul grande schermo: da ‘Number 23‘ a ‘Mulholland Driver‘ passando per ‘La tela dell’assassino‘ sono solo alcune delle pellicole cinematografiche in cui Mark Pellegrino ha lavorato svolgendo ruoli, più o meno, di rilievo. Abbiamo contattato in esclusiva per MyReviews l’attore californiano per parlare con lui della sua carriera e di alcuni suoi ruoli.

 

In tantissime serie TV ti abbiamo visto interpretare il ruolo del ‘villain’. Perché Mark Pellegrino è così bravo a fare il cattivo? Ti piace interpretare questo genere di ruoli?

Prima di tutto ti ringrazio per il complimento! Tuttavia non mi sono mai sentito un cattivo ragazzo e nemmeno i miei personaggi considerano sé stessi malvagi. Penso che finora io sia stato bravo ad aggiungere aspetti umani, comprensibili e conosciuti alle storie dei miei personaggi: c’è ad esempio Paul di ‘Dexter’ che tenta di fare ammenda nei confronti della moglie e che cerca di riunire la propria famiglia; oppure Lucifero di ‘Supernatural’ che vuole vendetta per una punizione ingiusta inflittagli dal padre; o anche lo stesso Bishop di ‘Being Human’ che lotta per ricongiurgersi con suo figlio e liberare la sua razza. In genere c’è sempre qualcosa nella straordinaria e ‘mitologica’ storia di questi personaggi che si riduce a un bisogno semplicemente umano e personale.

 

Di solito come ti prepari ad un ruolo del genere?

Questo dipende dalla parte che devo recitare. Ci sono alcuni, come Jacob in ‘Lost’, che tu non puoi preparare perché non hai davvero la minima idea di come si evolverà la storia. Con questo genere di ruoli tu, attore, sai solo cosa stai andando a fare nella nuova scena e non puoi fare altro che farlo con il massimo impegno. Alcune volte però, come è successo anche nello stesso caso di ‘Lost’, qualcuno ti dà dei piccoli suggerimenti che ti aiutano a capire il personaggio più nel profondo rispetto a quanto potresti fare con le semplici azioni: io pensai all’immagine di Gesù che viene data da Bukanov nel suo ‘Il maestro e Margherita’ ad esempio per interpretare quel ruolo. Se invece c’è una lunga storia dietro al mio personaggio o tra lui e un altro personaggio, come nel caso di Bishop e Aiden in ‘Being Human’, Paul e Rita in ‘Dexter’ ma anche nella situazione che c’è dietro a Jedikiah in ‘Tomorrow People’, cerco di prepararmi al meglio lavorando tantissimo di immaginazione e scrivendo. In genere finisco sempre per buttare uno o due taccuini di appunti, però è qualcosa di importante per me! C’è veramente poco tempo in TV e spesso l’evoluzione della storia di un programma avviene mentre stai lavorando, quindi devi fare il massimo che puoi anche preparandoti da solo mettendo poi in atto tutto ciò il più liberamente possibile.

mark pellegrino 2

‘Supernatural’ è uno show molto famoso e molto amato anche in Italia. In questa serie hai interpretato/interpreti Lucifero, cosa pensi di questo personaggio e dello show?

Io amo lavorare in questo show e amo interpretare Lucifero. Penso di essere stato molto fortunato per il modo in cui hanno immaginato e scritto questo personaggio, perché va totalmente contro ogni stereotipo. E’ un uomo qualunque, che però nasconde un pizzico di mistero, un re operaio e facilmente riconoscibile per l’onestà e la chiarezza dei suoi intenti e della sua visione del mondo. Poi vabbé in generale mi piace interpretare personaggi che sono più coraggiosi di me: diciamocelo, Lucifero era pronto a perdere tutto per avere ciò che desiderava e credo ci sia qualcosa di apprezzabile in questo genere di determinazione

 

Di recente poi hai vestito i panni anche di Jedikiah Price in ‘Tomorrow People’. Quali sono le differenze e quali le similitudini tra questo personaggio e altri che hai interpretato in altre serie TV?

Io noto un sacco di similitudini tra ‘zio Jed’ e Bishop. Per entrambi c’è una sorta di trama in stile ‘figliol prodigo’ con delle grandi visioni del mondo e della società, sono tutti e due “politicizzanti” pronti a superare qualsiasi linea di confine del pericolo per far si che la loro visione diventi realtà. E infine nella storia di entrambi ci sono elementi di intenso carattere affettivo e d’amore: Per Bishop c’è l’amore tra un padre e un figlio, animata dal senso di colpa per averlo trasformato e strappato dalla sua vita precedente; per Jed invece credo che sia fondamentale il legame tra i fratelli.. e spero inoltre che per lui possa finire meglio! (ride ndr)

 

Qual è il personaggio che ti sei divertito di più ad interpretare? E c’è qualche personaggio, di altre serie TV o film e già interpretato da altri attori, che invece ti sarebbe piaciuto poter fare?

Anche qui non posso fare altro che dire Lucifero, perché amo questo personaggio, aggiungo poi anche il personaggio di Giff che ho interpretato in un piccolo film che ho fatto che si intitola ‘We Gotta Get Out of This Place’ e ho amato anche fare “Amleto”, una produzione girata da mia moglie Tracy nel 2005. Per quanto riguarda invece i ruoli che mi sarebbe piaciuto interpretare dico Charlie nell’adattamento di ‘Fiori per Algernon’ e poi il Dottor Stockmann in ‘Un nemico del popolo’.

 

Cosa puoi dirci dei tuoi progetti futuri?

Attualmente sto lavorando a dei corti internazionali realizzati da mia moglie. Poi quest’estate farò qualcosa riguardo alcune opere di Shakespeare a Los Angeles e… vedremo come andrà!

 

L’attore ha poi concluso l’intervista con dei saluti e un ‘LOVE ITALY‘. Noi di MyReviews ringraziamo Mark (e le persone che lavorano con lui) per la sua disponibilità e gentilezza, augurandogli il meglio per la sua carriera.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Giovane, talentuoso e senza filtri – Intervista a Jack Scarlett

Interviste

Giovane, talentuoso e senza filtri – Intervista a Jack Scarlett

Davide Vignola Mag 19th, 2022
Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133