Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Far East Film Festival: Thermae Romae II chiude la 16ma edizione

Far East Film Festival: Thermae Romae II chiude la 16ma edizione

Davide Vignola Notizie Mag 2nd, 2014 0 Comment

Con Thermae Romae II, che a poco meno di una settimana dall’uscita nelle sale giapponesi ha già superato gli incassi (astronomici) del primo capitolo, si chiude sabato 3 maggio la sedicesima edizione del Far East Film Festival. Una Closing Night di grande respiro dove brillano anche la love story metropolitana Shift della regista filippina Siege Ledesma, incoronata all’Asian Film Festival di Osaka, e la dolce comedy nipponica My Pretend Girlfirend di Yakumo Saiji, a Udine in prima mondiale. Ma torniamo, per un attimo, nell’antica Roma…

Lo avevamo lasciato alle prese con le terme di Adriano e lo ritroviamo alle prese con un bagno termale da incastonare dentro il Colosseo, per la gioia dei gladiatori acciaccati: riecco il baldo architetto Lucius Modestus (il super divo Abe Hiroshi), che non ha perso l’abitudine di viaggiare nel tempo tra le tuniche del passato remoto e l’hi-tech del Giappone contemporaneo, e riecco Takeuchi Hideki, già autore dell’ormai glorioso Thermae Romae.

Ancora una volta, dunque, il primo domicilio occidentale della saga peplum fantasy è il Far East Film Festival, raggiunto giovedì sera dallo stesso Takeuchi Hideki (protagonista di un estemporaneo karaoke… pucciniano!)dopo l’immancabile gita a Venezia. Un uomo che dà del tu al divertimento e ai sorrisi, come del resto sa bene chi frequenta il suo cinema: humour garantito, assieme a set monumentali, location mozzafiato e, va detto, una straordinaria potenza visiva. Come il primo capitolo (che, ricordiamo, uscirà nelle sale italiane a giugno grazie alla Tucker Film), anche il sequel entusiasmerà il popolo fareastiano e i numerosissimi fans occidentali.

Classe 1966, Takeuchi Hideki ha iniziato a lavorare per Fuji Television e, nel 1996, ha diretto la prima delle sue serie per il canale televisivo. Nel 1998 ha vinto il premio come miglior regista ai Television Drama Academy Awards per Just a Little More, Gode, successivamente, lo ha conquistato altre tre volte. Il debuttato nei lungometraggi risale invece al 2009, con la commedia musicale in due parti Nodame Cantabile, seguita poi da Thermae Romae: la via che dal Giappone lo ha condotto fino al FEFF di Udine.

IL PROGRAMMA COMPLETO DI SABATO 3 MAGGIO

Ore 9.30

KANO

di Umin BOYA

Taiwan, 2014 – Sport drama

Grazie alla parabola sportiva della squadra di baseball taiwanese KANO siamo trasportati dentro la storia di una nazione che ha saputo vincere le differenze interne e superare la dominazione straniera. Un team di provincia che ha scoperto lo spirito di gruppo e valorizzato ogni suo elemento riuscendo ad arrivare a giocare la finale e dimostrando, partita dopo partita, che la via per l’autodeterminazione è ardua ma non impossibile.

 

Ore 11.00

FEFF TALKS

Sotto i riflettori un’ampia delegazione sudcoreana (l’incontro è moderato da Darcy Paquet) e i tre registi giapponesi Takeuchi Hideki (Thermae Romae 2), Asato Mari (Bilocation) e Yakumo Saiji (My Pretend Girlfriend), coordinati da Mark Schilling.

 

Ore 14.00

GOOD MORNING

di OZU Yasujiro

Giappone, 1959 – Comedy-drama

Due ragazzini che vivono nella periferia di Tokyo fanno uno sciopero del silenzio per convincere i genitori a comprare loro una TV. Questo spassoso remake in Technicolor del muto Sono nato ma… è un’incantevole satira della vita di famiglia e del Giappone alle prese con la modernità e il consumismo. Primo di una serie di Ozu restaurati che verranno distribuiti in Italia dalla Tucker Film.

 

Ore 15.45

MY PRETEND GIRLFRIEND

di YAKUMO Saiji

Giappone, 2014 – Romance

Il primo amore non si scorda mai. Soprattutto se questa relazione è falsa. Il liceale nerd Noboru si finge il fidanzato dell’amante di un amico per coprirne la tresca. Naturalmente il ragazzo si innamora realmente mentre la ragazza vede in lui prima un mezzo e poi un amico con cui confidarsi. Riuscirà Noboru a trovare il coraggio di dichiararsi e conquistarla? Lieve racconto sull’importanza del primo amore, quello che ti segna per tutta la vita.

 

Ore 17.50

BROKEN

di LEE Jung-ho

Corea del Sud, 2014 – Crime drama

Sang-hyun non è un padre modello. Operaio in una fabbrica tessile passa le sue notti a bere trascurando la figlia adolescente. Una sera dopo il lavoro scopre che questa è scomparsa. Il desiderio di vendetta cresce arginato dal detective Jang che simpatizza per l’uomo ma non può lasciarlo agire. Un film disturbante in cui il senso di vendetta è costante senza esplodere mai, lasciando nello spettatore un senso di inquietudine che non andrà via facilmente.

 

Ore 20.15

SHIFT

di Siege LEDESMA

Filippine, 2013 – Metropolitan romantic comedy

Con il suo sguardo contemporaneo e brillante sulla “generazione dei call center”, Shift (opera prima della regista Siege Ledesma) si è aggiudicato il Gran Premio all’Asian Film Festival di Osaka e testimonia il momento d’oro del nuovo cinema filippino. Una godibilissima commedia romantica dove la giovane protagonista si trova costretta, come tanti (troppi) coetanei, ad archiviare la laurea e a chiudere i sogni in un cassetto. Ma l’amore è in agguato…

 

Ore 22.00

Thermae Romae II

di TAKEUCHI Hideki

Giappone, 2014 – Peplum fantasy

Lo avevamo lasciato alle prese con le terme di Adriano e lo ritroviamo alle prese con un bagno termale da incastonare dentro il Colosseo, per la gioia dei gladiatori acciaccati… Il baldo architetto Lucius Modestus fa ritorno a Udine con il sequel di Thermae Romae, ancora griffato da Takeuchi Hideki, e non perde l’abitudine di viaggiare nel tempo, fra l’Antica Roma e il Giappone contemporaneo! Set monumentali, location mozzafiato, risate garantite.

 

A SEGUIRE

Proclamazione degli Audience Awards 2014 e l’ultima FEFF NIGHT al Teatro San Giorgio con Psychtronics (feat. Noochie+Doc) e REA K.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Nasce la partnership tra il Malaysia International Film Festival e il Far East Film Festival

Eventi

Nasce la partnership tra il Malaysia International Film Festival e il Far East Film Festival

Giulia Ercolani Feb 17th, 2022
Rai 4 e Far East Film Festival 23: ritorna il ciclo Missione Oriente

Eventi

Rai 4 e Far East Film Festival 23: ritorna il ciclo Missione Oriente

Giulia Ercolani Giu 23rd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133