Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • The woman in black di James Watkins – su Amazon Prime
  • I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Delta di Michele Vannucci – Recensione
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Devil’s knot – Fino a prova contraria – Recensione

Devil’s knot – Fino a prova contraria – Recensione

mariacristinacaponi Recensioni Mag 7th, 2014 0 Comment

All’inizio ci furono tre ragazzini seviziati e ritrovati morti nel torrente di un campo chiamato Robin Hood Park, in Arkansas. Le mani lordatesi di sangue innocente appartennero o no a Daniel Echols, Jessie Misskelley e Jason Baldowin, un terzetto di adolescenti appassionati di heavy metal e occultismo? A distanza di ventuno anni dai tragici fatti di West Memphis, ancora la verità è avvolta da un nero profondo: trattandosi di un avvenimento realmente accaduto e più volte sotto la luce dei riflettori, quanto detto non si può in alcun caso definire spoiler. La storia alla base del film di Atom Egoyan era già stata materia di tre documentari prodotti dalla rete televisiva HBO. Nel 1996 esce Paradise Lost “The Child Murders at Robin Hood Hills” di Joe Berlinguer e Bruce Sinofsky, seguito nel 2000 da Pardise Lost: Revelations e da Paradise Lost: Purgatory del 2010. A questa trilogia bisogna poi aggiungere l’opera di Amy Berg dal titolo West of Memphis, uscita nel 2012 grazie al supporto di Peter Jackson. L’assenza di prove penalmente rilevanti e il profluvio di testimonianze inattendibili fece affiorare il malcontento di buona parte dell’opinione pubblica, tanto è vero che molti artisti – tra cui Johnny Depp, Winona Ryder e Eddie Vedder, leader dei Pearl Jam – presero le difese dei presunti assassini.

Devil’s knot – Fino a prova contraria cerca di far un buon uso del dubbio, aggrappandosi ai codici della fiction per mostrarci l’abisso in cui può cadere una comunità umana che non ha mai smesso di dare la caccia alle streghe. Lo scopo dichiarato di Egoyan è quello di aprire gli occhi, vedendo la realtà che si nasconde dietro alle apparenze e non piegare la volontà della mente per assecondare la doxa imperante, ossia l’opinione di una maggioranza ignorante. Seguire le credenze di cui si pasce il branco non è, infatti, l’atteggiamento che caratterizza il famoso detective privato Ron Lax (Colin Firth). Assolutamente contrario alla pena di morte, l’uomo decide di sua spontanea volontà di prendere parte all’inchiesta pur sapendo di non esser pagato per i suoi sforzi; purtroppo, dal momento che non assolve alla funzione di avvocato difensore, Lax è condannato a non incidere granché sul risultato del verdetto finale. Questo suo non poter travalicare il confine lo rende, in un certo senso, affine allo spettatore: entrambi sono mossi dalla curiosità e gradirebbero ripristinare una giustizia violata, ma in questo viaggio allucinante all’inferno gli spetta solo un ruolo passivo. Un altro personaggio cardine di Devil’s knot – Fino a prova contraria è quello di Pam Hobb (Reese Witherspoon), madre di una delle piccole vittime. La macchina da presa di Egoyan ci mostra, sequenza dopo sequenza, come questa donna affronti il proprio dolore, scegliendo con crescente risolutezza di non arrendersi al pensare collettivo. La potenza di Pam è nel cercare dovunque, anche dentro di sé, i segni della verità, evitando il peggiore dei mali: l’esitazione. E sarà proprio questa la strada che la rende in qualche modo libera e fa sì che il suo cervello e la sua lingua si spingano in avanti alla ricerca dell’oggettività dei fatti, senza essere indotta a sbagliare dall’ottusità di una popolazione che sembra essere uscita fuori dalle pagine de La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne.

Intensa l’interpretazione del premio Oscar Reese Witherspoon, mentre Colin Firth non sembra essere completamente a suo agio nella parte. A peggiorare le cose, ci si mette anche un doppiaggio italiano terribile, che potrebbe far gridare alla profanazione per quanto riguarda la voce di un grande attore.

Scheda film

Titolo: Devil’s Knot – Fino a prova contraria
Regia: Atom Egoyan
Sceneggiatura: Paul Harris Boardman, Scott Derrickson
Cast:  Reese Witherspoon, Colin Firth, James Hamrick, Seth Meriwether, Dane DeHaan, Kristopher Higgins, Mireille Enos, Kevin Durand, Elias Koteas, Martin Henderson, Amy Ryan, Stephen Moyer, Bruce Greenwood, Alessandro Nivola, Matt Letscher, Collette Wolfe, Kristoffer Polaha
Genere: Drammatico, Biografico, Thriller
Durata: 114′
Produzione: Worldview Entertainment
Distribuzione: Notorious Pictures
Nazione: USA
Uscita: 08/05/2014

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

mariacristinacaponi

Articoli correlati

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Recensioni

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Francesca Masello Mar 19th, 2023
Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Mario Galeotti Mar 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
19Mar2023 0 Comment

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Dopo aver vinto l’Oscar come Miglior documentario, torna nelle sale il 22 marzo –

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema
19Mar2023 0 Comment

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema

Mon crime – La colpevole sono io, commedia poliziesca di François Ozon con un cast stellare

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile
19Mar2023 0 Comment

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile

La Cospirazione del Cairo, il nuovo film diretto da Tarik Saleh, uscirà nelle sale

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner
19Mar2023 0 Comment

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner

Il due volte candidato all’Oscar® e supereroe Marvel Jeremy Renner si unisce

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile
19Mar2023 0 Comment

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile

Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet
19Mar2023 0 Comment

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet

Al via le riprese di The Penitent, il nuovo film di Luca Barbareschi. Sei

Percoco – il primo Mostro d’Italia,  in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile
16Mar2023 0 Comment

Percoco – il primo Mostro d’Italia, in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile

Percoco – il primo Mostro d’Italia, film scritto e diretto da Pierluigi Ferrandini, sarà presentato il 26

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema
16Mar2023 0 Comment

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema

Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri, arriverà nelle sale italiane dal

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo
16Mar2023 0 Comment

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo

Dopo l’anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo
16Mar2023 0 Comment

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo

As Bestas, il nuovo film diretto da Rodrigo Sorogoyen, è stato designato Film della

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar
16Mar2023 0 Comment

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di annunciare il

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming
14Mar2023 0 Comment

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale dell’attesissima serie originale Crossover. Prodotta da Disney

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema
14Mar2023 0 Comment

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di

Sguardi altrove Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Sguardi altrove Film Festival

Successo per la pre apertura il 9 marzo con Educazione Fisica, in

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival

PIANO PIANO, primo lungometraggio di Nicola Prosatore, è una storia di formazione, di crescita e rapporti

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Delta di Michele Vannucci – Recensione
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5
Mar 19th, 2023

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Commenti Recenti

Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione
Sarah Cole
Disponibile su RaiPlay Il grande dittatore di e con Charlie Chaplin
Emanuela Di Matteo
Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133