Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Godzilla – Recensione

Godzilla – Recensione

Anna “MissKdiCinema” Scali Recensioni Mag 16th, 2014 0 Comment

In principio fu Gojira (1954), occidentalizzato in Godzilla e diretto da Ishirȏ Honda come risposta giapponese al King Kong americano. Oggi (28 film dopo), al sessantesimo anniversario della sua nascita, il Re dei Mostri radioattivi torna nel reboot di Gareth Edwards, talentuoso regista di “Monsters” e saggio narratore fantascientifico dei tempi odierni. A far dimenticare il fallimentare risultato della penultima versione di Roland Emmerich ci pensano già i primi venti minuti, durante i quali il film non solo attinge con riguardo alla tradizione nipponica, ma sottoscrive quanto il risultato del ‘98 avesse mancato il bersaglio.

Godzilla-poster-itaJoe Brody (il Bryan Cranston di Breaking Bad) è un fisico nucleare responsabile della centrale atomica di Janjira, convinto che i recenti sismi che minacciano un’esplosione catastrofica abbiano un’origine assai diversa dai normali terremoti. La decisione di fermare l’impianto è immediata, ma in pochi secondi un incidente assume proporzioni gigantesche. Le cause si sveleranno 15 anni più tardi, quando padre e figlio (l’ex Kick-Ass e futuro Quicksilver Aaron Taylor-Johnson) si troveranno faccia a faccia davanti alle tragiche conseguenze di un ingovernabile progresso.

La visione apocalittica dei danni ecologici ha qui (e fuori) radici profonde: gli abusi delle risorse naturali, le scorie energetiche e i mostri che ne scaturiscono sono il risultato della protratta incuranza dell’uomo nei confronti dell’ambiente. Edwards affonda gli artigli in questioni attualissime (vista anche la recente Fukushima), annodando con arguzia il realismo delle vite ordinarie dei personaggi con la fantascienza immaginifica dello svago. Niente tuttavia è mera attrazione, gli attori non sono qui eroi con la soluzione in tasca, Taylor come gli studiosi Ken Watanabe e Sally Hawkins, persino l’ammiraglio David Strathairn sono formiche contro la potenza genica di nemici mastodontici. Godzilla è il furiosissimo e arcaico Kaiju di 120 metri, ma è anche il fulcro di un (dis)equilibrio biologico con una missione precisa. Punto di forza restituito al pubblico dalle viscere della terra, tenuto in caldo nel corso dell’azione e dotato del classico raggio atomico. Il regista lo fa muovere dentro metropoli mutate in giungle: sedi di combattimenti titanici e incubatrici nucleari di creature spaventose. Un furore a grafica potenziata (buono anche il 3D) incorniciato nei dosati slow-motion e nei campi lunghissimi delle atmosfere dense e fosche del disastro. Centro nevralgico del film resta però l’umanità, rapportata alla bieca convinzione del controllo assoluto e incapace poi di porre rimedio a errori insanabili. Tuttavia è proprio l’emozione degli attori in carne e ossa che fatica ad arrivare, Taylor si giostra tra la verosimile fermezza del soldato e la paura di perdere i propri cari, ma non scava negli stati d’animo delle scene, risultando fiacco, in alcune parti distaccato. Watanabe ce la mette tutta rivelando coi suoi sguardi il terrore e l’angoscia che lo attanagliano, purtroppo messi da parte in un copione gradualmente più snello.

Speculari all’identico istinto di sopravvivenza, gli uomini e i mostri di Edwards seguono l’inarrestabile corsa evolutiva. Alla vigilia della fine non è il conflitto tra il bene e il male a dare il senso al film (enfasi latente già nel lungometraggio d’esordio), ma è la furia imparziale su cui la natura poggia il proprio futuro. L’“Alfa Dominante”, un “Dio” posto al centro del mondo che ci ricorda la nostra insignificanza, la nostra arroganza con la quale ci siamo imposti senza chiedere permesso.
Qualcuno ha parlato di “blockbuster d’autore”, di certo l’immane onda d’urto visiva e sonora a cui si assiste non passa inosservata.

<<L’arroganza dell’uomo è pensare di avere la natura sotto il proprio controllo… e non l’esatto contrario>>.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=SNjZlgUaf5A]

Scheda film

Titolo: Godzilla
Regia: Gareth Edwards
Sceneggiatura: Max Borenstein, Dave Callaham
Cast: Aaron Taylor-Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Bryan Cranston, David Strathairn, Juliette Binoche, Sally Hawkins, Al Sapienza
Musiche: Alexandre Desplat
Genere: fantascienza
Durata: 120’
Produzione: Legendary Pictures, Toho Co. LTD
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Nazione: Giappone, Usa
Uscita: 15/05/2014.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Anna “MissKdiCinema” Scali

"I'll be back!"

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133