Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Il 27 maggio arriva “Reflection” il nuovo album degli Hooverphonic

Il 27 maggio arriva “Reflection” il nuovo album degli Hooverphonic

Davide Vignola Musica Mag 18th, 2014 0 Comment

Hooverphonic 10_photocredit Matthias Therry

“Reflection”, il nuovo album degli Hooverphonic, l’ottavo della loro carriera, in uscita il 27 maggio 2014, è la conferma che Alex Callier, Raymond Geerts e Noémie Wolfs si stanno progressivamente affermando sulla scena musicale non solo belga ma internazionale. “Reflection” è senza dubbio uno degli album più vivaci ed energici che abbiano mai realizzato e segna anche un ritorno all’analogico. “What we play is what you get!”

Da “A New Stereophonic Sound Spectacular” del 1996 a “Reflection” del 2013, il percorso musicale degli Hooverphonic è stato travolgente ed eclettico. Dal trip-hop agli archi, dalla bizzarria psichedelica fino alla maestosità orchestrale, sono una band in eterno movimento, costantemente alla ricerca di un nuovo sound dotato di personalità propria. Un sound senza tempo.

Sono trascorsi diciotto anni da quando i belgi Hooverphonic pubblicarono il loro album d’esordio intitolato “A New Stereophonic Sound Spectacular”. Nello stesso anno il regista Bernardo Bertolucci inserì nella colonna sonora del suo film “Io Ballo da Sola” la canzone “2 Wicky”, contenuta nel primo disco della band fiamminga. E’ questo l’inizio della storia di un successo internazionale. Nel 2000 gli Hooverphonic pubblicano “The Magnificent Tree”, contenente la hit mondiale “Mad About You”, nel 2006 il ‘best of’ intitolato Singles 96–06, le cui vendite superano il milione di copie e nel 2011 esce “The Night Before”, dove era inserito il grande successo “Anger Never Dies”, che vede il debutto nella band della nuova cantante Noemie Wolfs.

Con “Reflection”, gli Hooverphonic hanno optato per un ritorno decisivo al sound analogico. “La standardizzazione tipica dei nostri tempi mi crea dei problemi”, dice Alex Callier. “Il computer ha reso ogni cosa alla portata di tutti. Tutto è preimpostato. Tutto ciò che sentiamo è prodotto in digitale e manca di profondità e naturalezza. Ogni effetto, ogni riverbero è a portata di plug-in. Quest’album rappresenta pertanto una reazione all’attuale modo di registrare e di pensare. Volevo incidere in stanze che non erano mai state utilizzate da altre band”.

Questa presa di coscienza ha dato origine al progetto “Hooverdomestic”, appello rivolto a chiunque amasse la musica affinché trasformasse la propria casa in uno studio di registrazione, nel quale la band avrebbe trascorso una settimana a incidere il nuovo album. Delle 180 case che sono state proposte agli Hooverphonic, quattro sono state ritenute idonee: un mattonificio di Boom trasformato in loft, due imponenti case a Gent-Brugge e nella regione della Champagne e un’antica fattoria di proprietà di un artista di Kermt. “In verità sono cinque, perché abbiamo registrato le voci anche in una chiesa… che in fin dei conti è la casa di Dio”, sorride Alex Callier.

L’acustica di uno spazio o di una stanza contribuisce in modo determinante a creare l’atmosfera. Il riverbero non è nient’altro che il riflesso delle onde sonore e “Reflection” è esattamente questo. Montare la batteria in sala da pranzo e microfonare l’organo da chiesa, installare le casse in soggiorno e all’altare, un po’ più distante, quindi registrare il riverbero naturale dello strumento e della voce in quello spazio. Una specie di camera d’eco degli anni ’50, insomma. Pannelli in legno, parquet, muri in mattoni, modanature, corridoi vuoti e soffitti alti… Il risultato è eterogeneo e contagioso, perfetto nella sua imperfezione. “Ne è uscito un disco ‘sporco’, grezzo, privo di fronzoli”, spiega Alex Callier. “Semplicemente puro e naturale, senza nessun taglia e incolla”.

Del nuovo album colpiscono l’assenza di archi e la presenza di tre nuove voci. “Su “The Night Before” Noémie cantava con una voce che suonava molto giovane, perché all’epoca aveva poca esperienza. L’intensa tournée che ha seguito l’uscita dell’album le ha permesso di crescere moltissimo come cantante. Per me stavolta è stato quindi naturale e fondamentale mettere la sua voce in primo piano, così che tutti potessero sentirla al meglio. Così abbiamo detto addio agli archi”. In Reflection la voce ha mille opportunità espressive e gli Hooverphonic hanno voluto cercare un’ulteriore sfaccettatura. L’hanno trovata in tre giovani che vivono per la musica, tre coristi che hanno contribuito a creare quell’”atmosfera anni Sessanta un po’ naïf”.

Gli Hooverphonic hanno voluto rendere omaggio a ogni casa in cui sono entrati utilizzando per le loro registrazioni alcuni strumenti trovati tra quelle quattro mura. Come ad esempio un vecchio pianoforte dell’Ottocento, così vecchio che nessuno è riuscito a trovare la chiave adatta per accordarlo. La band non ha avuto altra scelta se non quella di utilizzare l’unica nota che più o meno sembrava giusta. Nella regione della Champagne gli Hooverphonic hanno convertito un armonio giocattolo e alcune bottiglie in un organo improvvisato. A Boom hanno trovato un tamburo sciamanico artigianale, mentre a Kermt un megafono…

“Quando abbiamo proposto alla nostra casa discografica l’idea di Hooverdomestic, ci siamo sentiti rispondere che eravamo pazzi. Poteva andare tutto storto… e invece alla fine è andato tutto bene. Niente pensieri, niente stress, anche se a volte abbiamo semplicemente dovuto accettare la situazione: l’impianto elettrico della casa nella Champagne non aveva la messa a terra. Appena accendevamo i fornelli, i microfoni ronzavano. Non ci restava altro che fare un barbecue fuori ogni sera, in modo da poter registrare all’interno. Era così umido che i martelletti del pianoforte si sono bloccati. Per fortuna Noémie aveva portato con sé il phon…”

Umidità e ronzii a parte, è chiaro che la nuova direzione musicale intrapresa dagli Hooverphonic con Reflection ha davvero fatto centro. Il riscontro ottenuto da “Amalfi” e da “Boomerang”, primo e secondo singolo tratto dall’album, non avrebbe potuto essere più positivo. I brani hanno conquistato la vetta dell’airplay radiofonico belga e “Reflection” la classifica nazionale degli album più venduti. È l’inizio di un nuovo entusiasmante viaggio, una fedele e appassionata istantanea di ciò che gli Hooverphonic sono.

Reflection Tracklist

49393181. Amalfi
2. ABC of Apology
3. Ether
4. Radio Silence
5. Bad Weather
6. Boomerang
7. Devil Kind of Girl
8. Single Malt
9. Plasticine
10. Gravity
11. Wait For A While
12. Roadblock
13. Copper (CU)
14. Erased
15. Clouds

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Gli Hooverphonic tornano con l’album Looking for Stars, da oggi negli store

Musica

Gli Hooverphonic tornano con l’album Looking for Stars, da oggi negli store

Davide Vignola Nov 16th, 2018
Hooverphonic: vent’anni di carriera e il nuovo album In Wonderland

Musica

Hooverphonic: vent’anni di carriera e il nuovo album In Wonderland

Davide Vignola Feb 20th, 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133