Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / I Reset! pubblicano oggi Future Madness

I Reset! pubblicano oggi Future Madness

Davide Vignola Musica Mag 20th, 2014 0 Comment

RESET! Future Madness 01 by Photocirasa

Esce oggi Future Madness il debutto su Sony / Epic della crew più eclettica del panorama elettronico italiano i Reset!. Il primo disco di elettronica “collettiva” in Italia a dare tanto spazio agli ospiti internazionali quanto al “nuovo cantautorato” nazionale (dai Club Dogo a Le Vibrazioni).

Dopo aver calcato i palchi di mezzo mondo (fra gli ultimi quelli di Giappone e Australia) e dell’Italia intera i RESET! decidono di condividere la loro esperienza in un diario di viaggio fatto di 17 tracce e 22 featuring (dalla leggenda new wave Paul King al leader degli EPMD Erick Sermon)che parte dal loro inconfondibile sound Turbofunk e spazia fra rap, mostri sacri della scena dance, cantautorato italiano e inaspettate influenze prog

Nata a Milano nel 2007 da 4 producer/dj provenienti dalle esperienze musicali più disparate, la crew di RESET! si afferma in breve come leader dei party electro/alternativi del Nord Italia.

Dal 2009 inizia a pubblicare musica su label di prestigio come Dim Mak, Cheap Thrills e Mad Decent, a remixare artisti come Fatboy Slim, Robyn e Cassius e ad esser regolarmente spinta su Radio BBC1 raccogliendo feedback entusiasti da dj, produttori e clubbers da ogni angolo del globo.

Ed è proprio in anni di party in giro per il mondo, a costante contatto col pubblico, che ha perfezionato il dialogo diretto col loro interlocutore (e consigliere) preferito: la dancefloor.

Una moltitudine di gusti ed esperienze che non poteva che sfociare nel totale eclettismo del disco “corale” FUTURE MADNESS, manifesto di una generazione che trascende il singolo genere al grido di “Facci Fare Una Festa” (“street single” che ospita i due fenomeni rap nazionali: Ensi e Clementino), e dove la vera “follia” sta nella scommessa su un progetto di elettronica “pop” italiana dall’impostazione finalmente cosmopolita e trasversale, accomunabile alle esperienze dance/antologiche di Chase & Status e Rudimental.

Chi ha apprezzato la fusione di groove elettronico e cantautorato sperimentata nell’ultima edizione di Sanremo ammirerà la scelta dei numerosi featuring all’italiana (dal “nuovo cantautorato” rap di Guè Pequeno dei Club Dogo, Emis Killa e Noyz Narcos, al pop/rock di Diego Mancino e Francesco Sarcina de Le Vibrazioni) accostati a featuring internazionali (Lisa Kekaula, già voce di The Bellrays e Basement Jaxx, lo storico cantante new wave Paul King e il leader degli EPMD Erick Sermon) riconoscendo una scena elettronica nazionale ormai cosciente della propria competitività su scala mondiale oltre che territoriale.

Reset! Album Cover

I Reset! ci raccontano traccia per traccia l’ottovolante musicale di Future Madness fra influenze e aneddoti.

1) Do It In Style feat. Keith Murray e Steveland Swatkins.

L’immaginario caramelloso del funk anni ’80 incontra la leggenda rap Keith Murray e il talkbox spaziale di Steveland Swatkins. La dichiarazione d’intenti è chiara : “We do it in style”

2) Future Madness feat. Lisa Kekaula

Su un loop di chitarra dal sapore disco si parla di possibili scenari del futuro. A fare da Cicerone – la regina del soul – Lisa Kekaula, voce dei The Bellrays e ospite negli album di Basement Jaxx e The Bloody Beetroots: “just close your eyes don’t give a fuck and let it go”

3) Burning feat. Daniel Pearce

Una love-party-tune immersa in atmosfere deep, tra la voce del soulman inglese Daniel Pearce e la ritmica jackin’ house: “something burning deep inside”.

4) House Of Love feat. Paul King

Il sound senza tempo della new wave di Paul King, membro dei The King (ricordate “Love and Pride”?) e vj di MTV UK, racconta di posti lontani, di open culture e di “one girl, one boy it’s all it takes to make a house of love”. Primo singolo ufficiale estratto dall’album.

5) Un’Altra Versione feat. Andrea D’Alessio

New soul in versione dancefloor con la voce di Andrea D’Alessio, protagonista di X-Factor; momenti energici e party. Una delle canzoni in italiano del disco, il tema: ricominciare, cioé: Reset!

6) Facci Fare Una Festa feat. Ensi, Clementino, Stereoliez

Utilizzare le strutture pubbliche per creare aggregazione, tessuto sociale e comunità – un tema particolarmente nel cuore e nella storia della crew di Reset! gridato a squarciagola come uno slogan politico da due pesi massimi del rap italiano Ensi e Clementino.

7) Motorbike feat. Afrikan Boy

Un carnival party su un dancefloor giamaicano, vissuto a bordo di uno scooter leopardato guidato da Afrikan Boy, animale da palco e MC partner di M.I.A. nei suoi live

8) Non è l’America feat. Emis Killa e Clark P

Vette e precipizi della nazione si susseguono nelle vivide immagini evocate con forza dai versi di Emis Killa e dalle armonie soul.

9) Freedom

Prog rock e synth distorti, virtuosismi e psichedelia. La potenza dello slogan a ricordarci quanto sia importante alzare la voce in nome della libertà: “Freedom, raise your voice and sing!”

10) Il Tesoro feat. Guè Pequeno e Diego Mancino

Due visioni antitetiche dei soldi, dell’ economia: quella più astratta e romantica di Diego Mancino (‘Il tesoro Siamo Noi’) e quella più terrena e pragmatica di Guè (‘Dedito solo al reddito’) si incontrano in uno sperimentale mix tra electro, cantautorato italiano e rap.

11) Sound King feat. Noyz Narcos, Dubsidia, Dj 2P

Il fuoriclasse romano Noyz Narcos – e i pesi massimi della dubstep spagnola Dubsidia – in una traccia mutante: da rap horror core a glitch hop in una folle corsa con i bpm che continuano ad evolvere. C’è poco da girarci attorno : “Reset! Il suono King d’Italia”

12) Stand Your Ground feat. Caprice

Mantenere la propria posizione, questo il senso. A cantare Caprice, soul singer olandese. Il suono easy e testardo, con un preciso messaggio underline: stare con i piedi per terra.

13) Mezzanotte feat. Francesco Sarcina

Il mood è disco, l’ora è mezzanotte e aleggia la nostalgia per una dama misteriosa e il lato oscuro di Francesco Sarcina, ex cantatante de Le Vibrazioni, immerso nell’ambigua follia della notte.

“Rido corro e gioco fra le mille facce che, so che già domani io scorderò..”

14) Nuovo Inizio feat. Ghemon

Atmosfere soulful, solido groove garage house e cambi 2step incontrano la voce e i pensieri di Ghemon, rappresentante di punta del versante hip hop italiano più maturo ed intimista.

“Come lasciarsi andare lo sai…”

15) We Got The Funk feat. Bonnie Rabson

La voce della canadese Bonnie Rabson, basso moog, chitarre wah wah e sezione di fiati: il suono analogico del funk anni ’70 incontra la house music in questa dichiarazione di intenti: ” We got what you want, not scared to loose control”

16) Cosmic Affair

Un viaggio space-disco strumentale fra le galassie a colpi di synth, talkbox, accenni prog e il sax tenore di Daniele Comoglio.

17) Shake The Party feat. Erick Sermon

Erick Sermon, leader del leggendario gruppo EPMD, nei ’90 cantava: “Ban the Cross-over”; poi ha sentito la strumentale del pezzo ed ha cambiato idea, travolto dal sound!

Una bomba electro-breaks-trap per chiudere in bellezza.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133