Con la prima tranche di finanziamenti del 2014 il Fondo della Trentino Film Commission sostiene sette nuovi progetti: tre per il cinema e la Tv e quattro documentari. Per i film si tratta de “Il Traduttore”, opera seconda di Massimo Natale (L’estate di Martino), con Claudia Gerini e Marcin Korcz, prodotto dalla neonata Kalitera Production srl; del film “Mucche senza campo” di Anna Di Francisca, prodotto da Paypermoon srl e della pellicola di coproduzione anglo-italiana “The Habit of Beauty“, diretto da Mirko Pincelli, con Francesca Neri e Noel Clarke. I documentari che ricevono finanziamento sono “Sharp Families“, diretto da Patrick Grassi, “Il sogno irrealizzato di Leonardo” diretto da Patrick Foch, “I Castelli del Trentino” diretto da Federica Forti e “Il colore dell’erba”, diretto da Juliane Biasi. E si avvicina intanto la scadenza (16 giugno) per partecipare al nuovo bando finanziato con il fondo del 2014, che la Giunta Provinciale ha determinato in 1.200.000 euro.
Cinque settimane dureranno anche le riprese trentine di “Mucche senza campo”, ambientato nella Valle dei Mocheni. Il film ha come protagonista Sofia, una donna che gestisce un maso in cima alla valle che accoglie turisti da ogni parte del mondo. Ben presto il suo stile di vita si sconterà con le aspirazioni politiche di Mario, suocero di suo fratello e sindaco del paese, che ha promesso agli abitanti della valle il progresso tecnologico.
La Trentino Film Commission sostiene anche la coproduzione internazionale “The Habit of Beauty”, coprodotto dall’inglese Pich Media e dall’l’Italiana Orisa Produzioni, che sarà girato tra Londra e il Trentino, dove le troupe si fermerà due settimane. “L’abitudine alla bellezza”, questa la traduzione italiana del titolo, è una impietosa riflessione sulla corsa al successo senza senso che ormai caratterizza il nostro mondo e sull’effetto che questa ha sulla vita di quattro londinesi, due inglesi e due di origine italiana. Nel cast Noel Clarke e Francesca Neri.
La prossima scadenza del bando per accedere ai finanziamenti 2014 del Fondo della Trentino film Commission è il 16 giugno. Possono presentare domanda produzioni locali, nazionali e internazionali per la realizzazione di film di finzione, documentari e serie televisive.
Lascia un commento