Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / TaorminaFilmFest: Incontro con Eva Longoria

TaorminaFilmFest: Incontro con Eva Longoria

Alessio Nicotra Eventi Giu 17th, 2014 0 Comment

10361256_10203449358588357_7181472445904959507_n

Sul palco del Palacongressi di Taormina vi è un continuo alternarsi di star internazionali che incontrano studenti e stampa per parlare della propria carriera e presentare i nuovi progetti professionali. La mattina di martedì 17 è dedicata a un’attrice molto nota e amata: Eva Longoria.

L’incontro inizia non senza qualche difficoltà tecnica da cui emerge un simpatico siparietto con l’attrice di origini sudamericane che cerca di far funzionare la cuffia per la traduzione. Risolto il problema ci si immerge, con le domande di Mario Sesti, direttamente nel fantastico mondo di Eva Longoria che inizia parlando della sua esperienza nella celebre serie ‘Desperate Housewives’: “Ha cambiato tutto nella mia vita, mi ha dato la possibilità di farmi conoscere in tutto il mondo e sono davvero felice di essere qui a Taormina. Credo che se non fosse stato per questa serie non sarei riuscita ad avere la notorietà che ormai ho in tutto il mondo. C’erano tanti attori incredibili e, al contrario di quello che spesso si dice, con le altre attrici eravamo tutte molto amiche e stavamo insieme anche fuori dal set. Spesso si critica troppo facilmente e se invece di quattro donne ci fossero stati quattro uomini non so se si sarebbero dette le stesse cose”.

L’attrice ha origini sudamericane e quindi culturalmente molto vicine a quelle italiane: “Sono due culture molto simili, in entrambe ad esempio riveste un ruolo di primo piano la famiglia. All’inizio della mia carriera qualcuno mi chiedeva se avessi origini italiane e dicevo di si per avere piu’ parti (ride ndr)”.

Un festival dedicato alle donne quindi impossibile non chiedere all’ex star di ‘Desperate Housewives’ un suo pensiero a riguardo: “Le donne sono alla base della società. Nella mia figlia siamo tutte donne, abbiamo sterminato gli uomini (ride ndr). I modelli di donne che ho avuto, proprio dalla mia famiglia, sono quelli di personalità molto forti e indipendenti e spero che un giorno anche io possa essere un modello simile per le giovani donne. Il femminicidio è un fenomeno diffuso in tutto il mondo – continua la Longoria – anche se sta emergendo una spinta per l’emancipazione femminile, ma abbiamo in ogni caso bisogno del supporto dei governi. Io credo che la chiave per tutto ciò sia l’istruzione ed è anche questo che cerco di fare io con la mia fondazione”.

10462493_10203449361548431_2256146734185739765_n

L’attrice ha poi approfondito alcuni aspetti della sua vita rivelando diverse curiosità riguardanti la sua giovinezza: “Sono sempre stata il brutto anatroccolo della mia famiglia, le mie sorelle erano tutte bionde e con gli occhi chiari, onestamente pensavo di essere stata adottata (ride ndr). Da un punto di vista estetico sono cambiata quando ero al college, quindi non sono stata una bella adolescente. Anche per questo sono riuscita a far emergere la mia intelligenza e la mia ironia, anche se ero proprio una nerd! E mi sono portato tutto ciò dietro col tempo. Sono diventata famosa poi piuttosto tardi, quindi non mi sono lasciata coinvolgere dalla fama o dall’etichette che la stampa mi poteva attribuire”.

Si è tornato poi a parlare di solidarietà e del lavoro che la fondazione dell’attrice svolge: “Visto che sono un’attrice, spesso si pensa che certe cose si facciano solo per mettersi in mostra, come quando ci occupiamo di politica. Io mi sono impegnata in politica per poter cambiare le cose, mi sono laureata e preparata per acquisire credibilità e conoscenze. Prima di essere un’attrice, sono una cittadina americana e quindi voglio apportare dei cambiamenti. La mia fondazione lavora in due sensi: ci occupiamo dell’istruzione e prepariamo le donne ad entrare all’università ed in un secondo momento poi le aiutiamo ad aprire le loro imprese rimanendo un supporto per loro anche dopo la laurea”.

10301586_10203449361468429_8494411884612641401_nParlando di politica poi la bellissima 39enne ha detto: “Sono una grande sostenitrice di Obama, soprattutto per il programma dell’assistenza sanitaria e quello relativo all’istruzione. Come Latina negli USA sento molto certe tematiche e credo molto nel lavoro fatto dal nostro governo e spero che sia così anche per gli altri cittadini. Il problema dell’immigrazione è qualcosa di davvero rilevante non solo negli Stati Uniti ma anche in molti altri paesi e stiamo cercando di sostenere questa riforma nonostante i tanti problemi che incontriamo”. A chi le chiede se pensa che una donna anche in Italia potrebbe fare ciò che lei sta facendo nel suo paese la Longoria dice: “Non so quali problemi si possano incontrare nel vostro paese, ma ho sempre pensato che le donne italiane fossero quelle piu’ forti”.

Tornando alla sua carriera inevitabile anche una domanda su Gabrielle Solis, il personaggio che la Longoria interpreta in ‘Desperate Hosewives’ e a cui deve la sua notorietà: “Gabrielle è pazza ma in senso buono. All’inizio della serie era molto egoista, poi però man mano durante il corso delle stagioni si è trasformata, diventando una madre affettuosa e una moglie devota, ed è stato bello vedere questa evoluzione. Poi c’è da dire anche che spesso era mossa da buone intenzioni, ma poi combinava disastri, in ogni caso è stato molto divertente per me vestire i suoi panni”.

Spazio alla fine anche per i suoi progetti futuri: “A breve uscirà ‘Devious Maids’ mentre a settembre uscirà un film intitolato ‘Frontera’ che parla di una storia d’amore che però ha come sfondo proprio il problema dell’immigrazione.”

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Eventi

TaorminaFilmFest 2016: Oliver Stone al Festival per presentare Ukraine on Fire

Davide Vignola Giu 4th, 2016

Eventi

A Los Angeles sbarca il Festival del Cinema di Taormina, ecco il programma

Davide Vignola Gen 18th, 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133