Controra – House of Shadows, opera prima della regista di origini pugliesi Rossella De Venuto, arriva in concorso nella sezione lungometraggi alla VI edizione dell’Ortigia Film Festival.
Il film sarà presentato domani 17 luglio alle h. 17:30 presso l’Arena Minerva. Al termine della proiezione la regista e Bianca Nappi, una delle protagoniste del film, incontreranno il pubblico della kermesse.
A partire dalla suggestione evocatrice della “controra” la regista, che con questo film si pone nel filone del cinema di genere, elabora un Paranormal thriller che attinge alla tradizione e al folklore appartenenti al Sud Italia e rimanda a fatti di cronaca realmente accaduti.
Per i paesi del sud i fantasmi non sono mai notturni – spiega Rossella De Venuto – non arrivano di notte ma di giorno. L’idea che le ombre dei morti appaiano a mezzogiorno è di tutto il mondo mediterraneo precristiano. Le ore maledette sono quelle dei demoni meridiani non la mezzanotte. Per lungo tempo – aggiunge – prima dell’invenzione dell’orologio, non si poteva identificare la mezzanotte, invece il mezzogiorno si grazie al sistema della meridiana che indicava quando il sole si trovava allo Zenith.
il film, girato tra la Puglia, l’ Alto Adige e Dublino è il frutto di una coproduzione internazionale. Controra è stato già presentato in Concorso al Galway Film Fleadh nella sezioneNew Irish Cinema, fuori concorso nella sezione Panorama Internazionale al BIF&ST 2014 e al 28° Bozner Filmtage.
Protagonisti del film l’irlandese Fiona Glascott e Pietro Ragusa, affiancati dai pugliesi Bianca Nappi e Marcello Prayer, l’americano Federico Castelluccio; Salvatore Lazzaro e con la partecipazione di Ray Lovelock. Il film è stato girato in lingua inglese.
Controra – House Of Shadows è prodotto dall’italiana Interlinea Film di Maurizio Antonini in coproduzione con la Ripple World Pictures e la Barter, ha ricevuto il sostegno del Ministero per i Beni e Le Attività Culturali, dell’Irish Film Board, dell’Apulia Film Commission, del BLS Film Fund dell’Alto Adige, della Regione Lazio – Fondo Regionale per il Cinema e l’audiovisivo, ed è stato realizzato con l’ausilio della Legge Cinema sul Tax credit in associazione con Lacote e Fix Design.
Lascia un commento