Nella Sezione “Giornate degli autori ” Curci è presente con la colonna sonora originale del film “I Nostri Ragazzi”, diretto da Ivano de Matteo, prodotto da Rodeo Drive in collaborazione con Rai Cinema. Interpretato da Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Barbora Bobulova, nel ruolo dei genitori, e da Rosabell Laurenti Sellers e Jacopo Olmo Antinori, nel ruolo dei ragazzi, sarà distribuito dalla O1 Distribution . Le musiche originali sono del M° Francesco Cerasi già autore della colonna sonora del precedente film di Ivano de Matteo “Gli equilibristi”. Francesco Cerasi ha al suo attivo più di 30 colonne sonore tra film per il cinema, serie tv, documentari e cortometraggi ed ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui un NASTRO D’ARGENTO.
All’interno del film, sono stati inoltre sincronizzati due brani internazionali che Curci rappresenta in Italia: What is this thing called love degli Editors e Misses dei Girls in Hawaii.
Il CD della colonna sonora sarà pubblicato su etichetta Carosello.
Nella selezione ufficiale Venezia ’71 CURCI è presente con “Il Giovane Favoloso”, il film su Giacomo Leopardi di Mario Martone interpretato da Elio Germano e prodotto da Palomar in collaborazione con Rai Cinema. Le musiche sono del genio dell’elettronica berlinese Apparat, le cui edizioni in Italia sono rappresentate da Curci. Un’audace scelta di contrasto, con un risultato di grande effetto.
Infine, a impreziosire la colonna sonora del film “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo – produzione Wildside con Rai Cinema – possiamo ascoltare un intramontabile classico del catalogo storico Curci: “Tu si’ ‘na cosa grande” di Domenico Modugno.
Anche questo film è in gara nella selezione ufficiale dei lungometraggi.
Lascia un commento