Dopo un infarto, per Antoine è giunto il momento di cambiare la propria vita, niente più diete e vita sana, ma buon cibo e vacanze con gli amici.
Il faro era forse la commedia caustica, la recita di una allegra riunione fra amici per un barbecue che si trasforma in una resa dei conti senza pietà, oppure la commedia leggera, senza pretese, tutta ritmo e battute. Barbecue invece non è né l’una né l’altra e certamente, non è un film riuscito. E’ un insieme di storielle legate soltanto dall’amicizia dei protagonisti: il seduttore che non vuole invecchiare e che continua a tradire sua moglie con ragazzine ventenni; la coppia perfetta; la coppia separata; lo scapolo timido. Non contenti della banalità dei personaggi, gli autori hanno aggiunto persino un distacco spocchioso tutto francese; impossibile appassionarsi a storie senza emozione, senza simpatia, senza un minimo di empatia. Non esiste fluidità nel racconto, anzi non c’è proprio un racconto, ma tanti quadretti conviviali ovvi ed inutili: ristorante-cena, litigio o screzio, vacanze e problemi, poi ancora cene, litigi ecc. Qua e là compaiono personaggi indecifrabili, i figli, annoiati o viziati e alle prese con la prima occupazione. Il contesto è da cartolina tipo paesaggio francese in campana di vetro, senza alcuna relazione con la società attuale, per Lavaine il mondo non esiste. Sconcertante il finale, calato all’improvviso dal cielo, senza alcuno sviluppo.
Barbecue non ha neppure il coraggio della maleducazione e riesce persino a far rimpiangere la commediaccia italiana e la sua “sana” volgarità.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wKg5waEzFjU]
Scheda del film
Titolo: Barbecue (Barbecue)
Regia: Eric Lavaine
Cast: Lambert Wilson, Franck Dubosc, Guillaume de Tonquedec, Florence Foresti, Lionel Abelanski, Jérôme Commandeur, Sophie Duez, Stéphane De Groodt
Genere: Commedia
Durata: 98′
Produzione: Same Player, StudioCanal, TF1 Films Production
Distribuzione: Academy Two
Nazione: Francia
Uscita: 11/09/2014
Lascia un commento