È stato pubblicato il 16 settembre Partners, l’ultimo lavoro di Barbra Streisand. La cantante, considerata tra gli artisti più influenti al mondo, ha scelto di interpretare importanti classici e pezzi del suo repertorio con alcune delle più belle voci maschili del nostro tempo. L’album di soli duetti, pubblicato in versione deluxe, contiene 17 brani, ma è disponibile anche in doppio vinile + Cd entrambi contenenti 12 tracce.
Si apre con It had to be You, un brano del 1924, già inciso da Barbra nel 1963 e divenuto un classico. Questa volta la Streisand decide di interpretarlo insieme con Micheal Bublè, scelta che si rivela oculata e vincente. La sensazione, complice anche la presenza dei fiati in avvio, è quella di sentirsi catapultati in un jazz club dalle atmosfere anni ’30- ’40. Stesse atmosfere, altrettante emozioni all’ascolto di Come rain or come shine in coppia con John Mayer.
Tutto l’album, in effetti, si districa abilmente tra jazz e pop e non smentisce quanti si aspettavano un prodotto eccellente.
Intensa e raffinata l’unione della voce di Barbra con quella di Stevie Wonder in People, piacevole all’ascolto anche l’utilizzo dell’armonica a bocca con cui spesso Wonder si accompagna. Il duetto con Andrea Bocelli sulle note di I still can see your face, invece, risuona ampio, potente e cristallino.
Arricchiscono la raccolta Evergreen reinterpretata con il produttore dell’album Babyface, The way we were con Lionel Richie, la ballata I’d Want It To Be You con Blake Shelton e due perle quali New York State of Mind e Somewhere, con la collaborazione rispettivamente di Billy Joel e Josh Groban.
Da segnalare un emozionante duetto che la Streisand decide di eseguire con il figlio Jason Gould, il brano è How Deep Is The Ocean e l’effetto è di grande impatto emotivo.
Bellissima What Kind Of Fool , riletta in chiave moderna grazie alla collaborazione con John Legend, cantante apprezzato per la timbrica e l’indubbio talento.
Chiude il disco, nella sua versione standard, un duetto virtuale con Elvis Presley. È Love me tender, celebre pezzo del re del rock‘n roll, a trasportarci indietro nel tempo e farci vivere delle emozioni uniche.
Proseguendo nell’ascolto con le tracce supplementari della versione deluxe, l’interprete di Funny Girl non smette di stupire. Ripropone I’ve Finally Found Someone, pezzo con Bryan Adams già inciso nel 1996, You Don’t Bring Me Flowers con Neil Diamond e poi Lost inside of you ancora con Babyface e Guilty in coppia con Barry Gibb, ma soprattutto I’ve Got a Crush On You. Il classico composto da Gershwin fu inciso come duetto da Frank Sinatra e Barbra Streisand nel 1993 ed è qui riproposto come omaggio all’artista scomparso ormai da tempo.
In sintesi si tratta di un album d’eccellenza, una raccolta di grandi successi di cui la Streisand fa dono al pubblico regalandone una versione nuova e impreziosita dalla collaborazione con grandi artisti. La voce di Barbra rimane quella di sempre, profonda e raffinata al tempo stesso, precisa ed emozionante più che mai. Si conferma ancora una volta un’icona della musica mondiale, elegante e sicura.
Lascia un commento