Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I premi del Trailers FilmFest 2014

I premi del Trailers FilmFest 2014

Davide Vignola Notizie Ott 4th, 2014 0 Comment

Si chiude a Catania la dodicesima edizione del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, che si è tenuto dal 24 al 27 settembre 2014, unico festival in Italia ed in Europa che premia i migliori trailer e le loro case di distribuzione. Il festival – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – ha presentato il workshop “Dallo spot al viral” a cura di Andrea Staderini della società Mosaicoon. Quindi, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana, durante le quattro serate presentate dall’attrice Antonella Salvucci al Cine-Teatro Metropolitan. Tra gli ospiti del festival l’attore Luca Zingaretti (Il Commissario Montalbano), che ha presentato al pubblico del festival Perez., l’ultimo film di cui è protagonista, accompagnato dal regista Edoardo De Angelis. Quindi il regista Antonio Morabito, protagonista di un incontro sulla regia che ha presentato, accompagnato dall’attrice Evita Ciri, il suo Il venditore di medicine.

img_4880

La Giuria di qualità – presieduta dal critico cinematografico Paolo Mereghetti e composta dai giornalisti Marta Perego, Elizabeth Missland, Francesco Gallo e Federico Pontiggia – ha premiato:

Miglior Trailer Italiano – IL CAPITALE UMANO, di Paolo Virzì, realizzato da Edoardo Messieri di FilmDesign

Miglior Trailer Europeo – NIMPHOMANIAC, di Lars Von Tier

Miglior Trailer World – GRAVITY, di Alfonso Cuarón

Premio del pubblico Miglior Trailer della Stagione Cinematografica – LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE, di Pif, realizzato dall’agenzia TBWA

Premio del pubblico Miglior Locandina Cinematografica – UN FANTASTICO VIA VAI, di Leonardo Pieraccioni, realizzata dall’agenzia Brivido&Sganascia, ritirato da Marco Innocenti

Premio al Film Rivelazione dell’Anno – IL VENDITORE DI MEDICINE, di Antonio Morabito

Premio Miglior Campagna Promozionale dell’Anno – quella realizzata per SMETTO QUANDO VOGLIO, di Sydney Sibilia, realizzata da Fandango e 01 Distribution

Per le due sezioni-novità di questa edizione, il pubblico ha premiato:

Miglior Videogame Trailer – NERO, dell’azienda italiana Storm in a Teacup

Miglior BookTrailer – LAMPI DI GLORIA, di Brunella Fili, realizzato per il romanzo di Giuliana Altamura, pubblicato da Marsilio.

Altra prerogativa del TrailersFilmFest è il concorso Pitch Trailer. Una giuria di 5 esperti, presieduta dal produttore Massimo Cristaldi (Cristaldi Pictures) e composta da Federica Pierattelli (General Manager Universal Publishing Production Music Italy), Thomas Bertacche (CEO Tucker Film), Luciano De Simone (Direttore marketing Filmauro), Matteo Forcella (Direttore marketing Ambi Pictures), Roberto Proia (General Manager Notorious Pictures) e Damiano Ricci (Direttore marketing Bim Distribuzione), ha premiato:

Miglior Pitch Trailer 2014: GLI ALTRI 6 DI ME, del regista catanese Mario Francesco Zitello.

tff2014_26.09_metropolitan_phjh_599

Per la sezione Trailers Première, sono stati quattro i lungometraggi proiettati – due dei quali in anteprima italiana – durante le serate al Cine-Teatro Metropolitan di Catania presentate dall’attrice Antonella Salvucci. Da Maze Runner – Il Labirinto, di Wes Ball distribuito in Italia dalla 20th Century Fox a Il venditore di medicine, di Antonio Morabito, alla presenza dello stesso regista e dell’attrice Evita Ciri, al noir metropolitano Perez, distribuito in Italia da Medusa, opera seconda di Edoardo De Angelis, presentato in sala dal regista e dall’attore protagonista Luca Zingaretti. Infine, La sedia della felicità, ultima opera del compianto regista Carlo Mazzacurati. La serata di giovedì 25 settembre è stata aperta dalle coreografie dell’Accademia Danze Storiche dell’Ottocento Sicilia, presieduta da Lucio Di Mauro: venti danzatori, con eleganti frac e preziosi abiti con crinolina, che hanno eseguito danze di società di tradizione europea del XIX secolo tratte dai manuali storici dell’800 e dai più incantevoli film in costume.

Tra gli incontri che hanno animato il festival, quello tra due generazioni di autori, il regista Fabio Micolano eil “mitico trailerista” Miro Grisanti, che hanno presentano C’era una volta il Prossimamente, documentario sulla storia dei trailer cinematografici realizzato da Micolano, quindi i Mestieri del cinema, raccontati da professionisti quali Claudio Trionfera, capo ufficio stampa di Medusa Film. La regia cinematografica è stata spiegata dal regista Antonio Morabito, autore de Il Venditore di medicine, mentre una lezione sugli Effetti Visivi è stata tenuta da Massimo Cipollina, Vfx Supervisor presso la sua società Lightcut Film s.r.l. Il montaggio è stato quindi al centro dell’incontro con Patrizio Marone, già vincitore di un Nastro d’Argento nel 2004 per Non ti muovere. Altro incontro di interesse quello incentrato sulla campagna promozionale del film Smetto quando voglio, con gli interventi di Gianluca Pignataro, Direttore Marketing e Commerciale di Fandango, Federico Mauro, Art Director di FandangoeCarlo Rodomonti responsabile del settore Marketing di 01 Distribution. Quindi Giovanni Costantino, ha raccontato l’esperienza di Distribuzione Indipendente, di cui è Presidente, realtà distributiva per il cinema indipendente, d’autore e di genere fondata nel 2011, un progetto atipico e dinamico, che ha creato nuovi spazi e metodi per la circuitazione delle opere cinematografiche.

TrailersFilmFest 2014 è stato realizzato con il contributo e il patrocinio di: Direzione Generale per il Cinema – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; DPS – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica; Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo; Sensi Contemporanei, Sicilia FilmCommission; Comune di Catania. Partner: Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi di Catania; Catania Film Commission; IPSSAR – Istituto Alberghiero Karol Wojtyla di Catania; Mosaicoon; UCI Cinemas; Universal Publishing Production Music, Virgin Active, Fiorelli, Caparena Taormina, Nero Digitale. Web design: ALittleBIT Studio. Media partner: CinecittaNews; Coming Soon; Radio Zammù; Radio Lab; Four Magazine.

tff2014_26

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Trailers FilmFest 2014: al via le votazioni del pubblico per il miglior trailer dell’anno

Notizie

Trailers FilmFest 2014: al via le votazioni del pubblico per il miglior trailer dell’anno

Davide Vignola Ago 27th, 2014
Trailers FilmFest 2014 lancia la nuova edizione del Concorso Pitch Trailer

Notizie

Trailers FilmFest 2014 lancia la nuova edizione del Concorso Pitch Trailer

Davide Vignola Gen 14th, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133