Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Jamie Cullum: è uscito il suo album jazz Interlude

Jamie Cullum: è uscito il suo album jazz Interlude

Davide Vignola Musica Ott 11th, 2014 0 Comment

Jamie Cullum_foto Interlude (7)_m

È disponibile nei negozi e in digitale in versione standard e deluxe “Interlude”, il nuovo album jazz del celebre e celebrato cantante e compositore Jamie Cullum.

In “Interlude” oltre al vocalist, compositore e vincitore di un Grammy Gregory Porter che duetta con Cullum nel singolo “Don’t Let Me Be Misunderstood” è presente anche Laura Mvula, in coppia con Jamie nel brano “Good Morning Heartache” il cui video è ora online.

  

Siamo di fronte ad un uomo che sta bene nella sua pelle musicale. Il gusto musicale di Jamie Cullum è infatti a dir poco eclettico. La sua reputazione come performer è ampiamente meritata e i suoi concerti variano seguendo uno spettro molto ampio, dalle ballate emozionanti al beat boxing. Anche il suo lavoro di studio è molto eterogeneo, tanto che di recente Jamie è stato ospite negli album di Labrinth, Rizzle Kicks, Birdy e del supergruppo alternative hip hop Deltron 3030.

Ma non dimentichiamo che Jamie è anche uno dei più venduti artisti jazz inglesi di tutti i tempi, che conduce un radio show dei più ascoltati proprio su questo genere musicale e che con “Interlude” approfondisce il suo amore per il jazz.

““Interlude – racconta Jamie Cullum – È un modo per celebrare quello che ho imparato e la gente che ho conosciuto attraverso il radio show, i giovani musicisti inglesi fuori dai radar, musicisti pazzeschi nascosti in angoli di musica che noi amiamo così tanto scoprire. È un vero lavoro di collaborazione.

Ho capito che quando incontri le persone giuste e ti trovi nello studio giusto, hai la possibilità di fare i dischi nel modo in cui vanno fatti, con una grande quantità di spontaneità e pratica e anche divertimento. Volevamo che questo disco fosse fatto come quelli di una volta, e penso che ci siamo riusciti.”

Questo nuovo album, che secondo la stampa inglese “cattura il calore, la passione e la spontaneità dei concerti di Cullum”, è una collezione di 12 tracce tratte dai primi anni di diffusione del genere, registrate con molta semplicità in una stanza insieme a musicisti incredibili, proprio come si faceva un tempo. A questo link https://youtu.be/ohc1C2QqfUs è possibile ascoltare qualche estratto e una breve intervista a Jamie Cullum sul disco.

La stampa inglese ha avuto parole straordinarie nei confronti di Jamie e di questo album arrivando a dire che “se Cullum non può essere definito la risposta inglese al suo idolo Frank Sinatra, almeno possiamo dire che è l’ Harry Connick Jnr inglese”.

Questa la tracklist di “INTERLUDE”: “Interlude”, “Don’t you know”, “The Seers Tower”, “Walkin”, “Good morning Heartache” (Feat. Laura Mvula), “Sack O’ Woe”, “Don’t let me be misunderstood” (feat. Gregory Porter), “My one and only love”, “Lovesick Blues”, “Losing you”, “Out of this world”, “Make someone happy”.

La versione digitale deluxe dell’album contiene inoltre i seguenti brani registrati dal vivo durante il Jazz a Vienne Festival: “The Same Things”, “Get Your Way”, “Sack O’ Woe”, “Interlude”, “Seers Tower”, “When I Get Famous”, ”Walkin’”, “Pure Imagination”, “Don’t Stop The Music”, “Losing You” e “Mixtape”.

JamieCullum_cover album Interlude_m

La versione fisica della deluxe version comprende il DVD del live show registrato durante il festival ‘Jazz A Vienne’ in Francia.

Per dirla con le parole di Jamie: “Quando ho finito il mio scorso album “MOMENTUM” ho immediatamente iniziato a lavorare su nuovo materiale come è mia abitudine. Stavo ridiscutendo il mio contratto discografico e non ero molto sicuro di quanto sarebbe accaduto dopo. Il mio radio show jazz per BBC Radio 2 era già in onda da 3 anni e avevo mille occasioni per conoscere gente meravigliosa. Ero ben introdotto nella scena jazz inglese e grazie allo show avevo la possibilità di sedere allo stesso tavolo con i nomi di spicco di una comunità così vibrante a parlare di jazz con competenza. In questo modo ho incontrato Ben Lamdin, un producer che lavora sotto lo pseudonimo di Nostalgia 77. Ben e io siamo quasi coetanei. Entrambi siamo cresciuti ascoltando di tutto, dal rock alla drum n’ bass all’hip-hop e ci siamo avvicinati al jazz grazie a nomi come DJ Shadow e A Tribe Called Quest. Entrambi amiamo il jazz come suonava un tempo e siamo affascinati dal modo in cui veniva registrato.

Ben mi ha portato in questo fantastico studio di registrazione analogico nel nord di Londra che ho amato fin dal minuto zero. Abbiamo iniziato prenotando lo studio per tre giorni, abbiamo prenotato i musicisti dello studio e chiamato il bassista Riaan Vosloo. Abbiamo registrato 16 tracce in 3 giorni, dal vivo con giusto qualche take in più, ma spesso abbiamo fatto buona la prima.

Per quanto riguarda il repertorio abbiamo cercato di evitare le scelte standard. Non è stato difficile, siamo entrambi di gusti particolari e abbiamo comunque approcciato il repertorio dal nostro personale punto di vista. Abbiamo registrato in analogico, usando il suono ruvido di quella stanza di proposito. In seguito ho deciso di aggiungere un paio di duetti con Laura Mvula e Gregory Porter, due artisti di grande talento che ho conosciuto grazie al mio radio show”.

L’album ha anche permesso a Jamie di perseguire un’altra sua passione, quella della fotografia.
Jamie è da tempo un appassionato quando si tratta di catturare in immagini un momento, e quando è stato il momento di decidere l’artwork dell’album si è rivolto al suo amico fotografo Michael Agel della Leica.

I due hanno approfittato, fotocamera alla mano, del recente tour americano di Jamie per migliorarne le capacità, fotografando gente e posti e Jamie stesso sopra o giù dal palco. Il risultato sono le foto del booklet della deluxe version e la cover del disco, tutta opera di Jamie.

È Jamie stesso a raccontare questa nuova esperienza: “Sono affascinato dalla fotografia fin da bambino, è stato un tale privilegio lavorare con Michael e la Leica e sono felice di condividere le mie foto non solo la mia musica.”

Jamie Cullum parte oggi da Berlino con il suo nuovo tour che lo porterà dal vivo in tutto il mondo prima in Europa (Berlino, Stoccolma, Parigi, Madrid, Amsterdam) per poi passare da Instanbul, atterrare a Tokyo e proseguire poi fino alla fine dell’anno.

Nel frattempo Jamie, invitato dalla BBC in occasione del lancio di BBC Music, ha avuto anche il tempo di partecipare insieme ad un cast stellare alla registrazione del brano dei Beach Boys “God Only knows”. Oltre a Jamie Cullum la BBC ha chiamato Pharrell, Chris Martin, Emeli Sande, Brian may, Elton John, Florence Welch, Lorde, Kylie Minogue, Stevie Wonder, e molti altri artisti

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133