“My Type”, il singolo dei Saint Motel , è senza dubbio il brano del momento! Dopo aver conquistato l’Inghilterra è ora ai vertici delle classifiche radio e di iTunes e fenomeno di costume con la sua musica che sembra uscita direttamente dalla colonna sonora di un film anni ’70. Oltre a questo, “My Type” è anche la sigla del programma tv “Quelli che il calcio” e proprio domenica 26 ottobre i Saint Motel saranno ospiti della trasmissione condotta da Nicola Savino in onda su Rai 2 dalle ore 13.45.
Il Guardian li ha definiti “New band of the day” e ha scritto di loro : “Ogni loro canzone si annuncia con un fiorire e molto slancio, e c’è una leggera spolverata di ritmi caraibici, sapori tropicali e salotto-jazz.”
I Saint Motel sono una band di Los Angeles composta da A/J Jackson (cantante), Aaron Sharp (chitarra), Dak (basso) e Greg Erwin (batteria) che si sono conosciuti in una scuola cinematografica in California e hanno debuttato nel 2009 quando hanno incominciato ad esibirsi nei posti più strani, da una festa in mutande in un magazzino, dal retro di un camion a un party di San Valentino dove gli ospiti erano ricoperti di sangue e vestiti da mummie. Hanno così suonato in tutti gli Stati Uniti fino ad aprire i concerti degli Arctic Monkeys e degli Imagine Dragons .
L’Italia è sicuramente un paese che esercita un particolare fascino su di loro tanto da renderne omaggio in un video “unofficial”, in cui il cantante balla insieme a Raffaella Carrà, sostituendosi ad Adriano Celentano , in uno spezzone dello storico programma Milleluci del 1974 (https://www.youtube.com/watch?v=DKvRjWKCsW0)
Questo è il video ufficiale di My Type
My Type è anche il titolo del loro album in uscita il 28 ottobre, un Ep creato appositamente per l’Italia, 6 tracce a prezzo speciale per far conoscere il mondo dei Saint Motel.
Domenica i Saint Motel presenteranno “My Type” in un esclusivo showcase a Milano alla Terrazza Aperol (Piazza Duomo h.19.00).
Il loro album di debutto è Voyeur del 2012 conteneva “Ace In The Hole” , arrivata al #1 in Hype Machine, è stato celebrato da tutti da The Washington Post a Daytrotter ed è stato capace di miscelare una musica che spazia dal dream-pop all’indie prog.
Lascia un commento