Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Idina Menzel – Holiday Wishes – Recensione

Idina Menzel – Holiday Wishes – Recensione

Viviana Cosentino Musica Nov 4th, 2014 0 Comment

È appena cominciato il mese di novembre ma già qualcosa risveglia nell’aria quell’atmosfera magica che una volta all’anno ci affascina e coinvolge tutti. Quando si parla di festività, soprattutto quelle natalizie, non si può fare a meno di pensare alla musica che le accompagna, addolcendole e rendendole più vive e sentite. È il periodo dell’anno in cui anche gli artisti si cimentano in qualcosa di diverso, regalandoci delle collezioni di classici da godere durante il Natale. Quest’anno a stupirci e deliziarci con la sua voce è Idina Menzel, una delle artiste più apprezzate a Broadway e, complice la partecipazione a pellicole cinematografiche quali Come d’Incanto e alla famosissima serie tv Glee,  una delle più popolari interpreti di commedie musicali anche presso il grande pubblico. La cantante, dopo il successo ottenuto con Let It Go, torna con Holiday Wishes.

Il disco, prodotto da Walter Afanasieff per Warner Bros Records,  è stato pubblicato lo scorso 28 ottobre e comprende 12 brani di cui uno in duetto con Michael Bublé.

Have-a-very-Menzel-Christmas.

Sin dal primo ascolto, l’album coinvolge e crea la piacevole sensazione di sentirsi trascinati in un sogno, uno di quelli in cui ti immagini alla Vigilia di Natale in un immenso salone addobbato per le feste, con una grande quantità di amici e parenti, un camino a fare da sfondo e dolcissime canzoni a far da colonna sonora. La neve fuori, una danza di voci e sorrisi e via con la musica …

Si comincia con due classici: Do you hear what I hear, canzone a carattere religioso scritta negli anni ’60 e portata al successo da Bing Crosby, e Christmas Song, brano del ’44 reso celebre dalla voce di Nat King Cole.  

La terza traccia è sicuramente quella che meglio si presta al passaggio radiofonico; si tratta del duetto con Michael Bublé sulle note di Baby It’s Cold Outside. La collaborazione con Bublé è una delle carte vincenti giocate per questo disco. L’interprete di Home è una delle voci che ormai da alcuni anni entrano assiduamente nelle case di tutto il mondo per allietare le feste; insomma invitare Michael a partecipare a questo lavoro è metaforicamente  come invitare un amico a trascorrere insieme uno dei momenti più belli dell’anno.

Tra i brani della tracklist, uno dei più noti al pubblico del nostro Paese è Have Yourself a Merry Little Christmas. “Let your heart be light From now on, Our troubles will be out of sight. Have yourself a merry little Christmas” è un dolce messaggio carico di speranza.

Interessante è l’interpretazione di All I Want For Christmas is you, il celebre brano di Mariah Carey entrato di diritto nella tradizione, sebbene molto recente rispetto agli altri. Idina Menzel  lo interpreta seguendo un arrangiamento nuovo, molto più vicino al jazz che al pop e questa scelta stilistica influisce anche sulla linea vocale che risulta molto controllata e spogliata da qualsiasi eccesso di virtuosismo.

Si prosegue con What Are You Doing New Year’s Eve, prima di lasciar spazio alla bellissima December Prayer. Quest’ultimo è un brano dal testo molto profondo, tenero, commovente e al tempo stesso nostalgico. È un po’ un inno alla gioia provata per le piccole cose, i piccoli gesti che rendono meravigliosa una notte speciale. Queste le parole del testo che ne evidenziano il significato: “In the touch of a friend, In the breathe of a child … In the season when you find some peace, In the simple tender things, Open your heart and look around, listen… listen… Hear the song within a silence, See the beauty when there’s nothing there, Sing a song within a silence That hope and love are everywhere” .

A sottolineare l’aria trasognante c’è poi When You Wish Upon A Star che rivendica la bellezza e il potere dei sogni.  River, invece, è un’intima riflessione sulle aspettative legate al Natale e la voce della cantante rivela qui grande sentimento.

Infine non mancano i sempreverdi Silent Night e White Christmas e la briosa Holly Jolly Christmas per suggellare un disco pieno di emozione e buoni sentimenti.

È un disco per chi ama il Natale e ama concedersi la licenza di sognare, un disco che non porta tante novità ma che, attraverso la voce della Menzel, infonde una piacevole sensazione di pace.

Tracklist del disco:

  1. Do You Hear What I Hear
  2. The Christmas Song
  3. Baby It’s Cold Outside (Feat. Michael Bublé)
  4. Have Yourself A Merry Little Chri
  5. All I Want For Christmas Is You
  6. What Are You Doing New Year’s Eve
  7. December Prayer
  8. When You Wish Upon A Star
  9. Silent Night
  10. River
  11. Holly Jolly Christmas
  12. White Christmas

MyReviews Song: River

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Viviana Cosentino

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Laura Spagnolo Feb 24th, 2021
In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Articoli

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Roberto Lasagna Feb 23rd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio
16Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio

Il primo re Regia: Matteo Rovere; Azione, Storico; Italia, Belgio, 2019 Interpreti:

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
Feb 23rd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133