Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Melbourne – Recensione

Melbourne – Recensione

Lucrezia Bordi Recensioni Nov 14th, 2014 0 Comment

Una coppia iraniana è in procinto di partire alla volta dell’Australia. Sono in atto gli ultimi preparativi per il trasloco : le valigie sono quasi pronte, la casa sta per essere sgombrata da un rigattiere ed amici e parenti entrano ed escono dall’appartamento per gli ultimi saluti, in un via vai confuso. Il destino dei due cambierà radicalmente a causa di un inaspettato e tragico accaduto che rischia di stravolgere completamente le loro vite.

melbourne

Presentato come film d’apertura e fuori concorso alla Settimana Internazionale della Critica, Melbourne tratta in modo concreto e ravvicinato quella natura umana piena di contraddizioni e paure tipica della nostra esistenza. Si tratta di 91 minuti di ansia crescente, non un momento di tranquillità, non una pausa. E’ un turbine di emozioni quello che si prova guardando la pellicola, grazie alla quale ci si immedesima nella vita apparentemente tranquilla dei due protagonisti : hanno dei buoni propositi per il loro futuro e tutto sembra procedere secondo i piani. Amir (Payman Maadi, già noto per il film Premio Oscar Una separazione) e Sara (Negar Javaherian) sembrano avere tutto sotto controllo, chiacchierano, scattano qualche foto e salutano metaforicamente la casa che li ha accolti durante la loro convivenza. Nella stessa casa piena di frenesia ed entusiasmo vi è anche una neonata : è la figlia dei vicini, lasciata a Sara dalla baby-sitter che sarebbe dovuta uscire. I due fidanzati sembrano non curarsi molto della piccola dormiente quando Amir casualmente nota che, nonostante sia stata sbattuta fortemente una finestra dal vento, la bambina non si muove. In lui allora sorge un atroce dubbio che porterà ad un’ancor più terribile scoperta. Entrambi i protagonisti iniziano a porsi domande e ad abbozzare ipotesi riguardo le cause dell’accaduto. Ben presto finiscono sull’orlo dell’esasperazione trascinando con sé lo spettatore, che altro non può che assorbire passivamente le emozioni senza avere la possibilità di dare suggerimenti o intervenire. Si mostrano fragili ed emerge l’aspetto caratteriale di ognuno al meglio.

Nima Javidi (qui nel tentativo di un primo lungometraggio dopo la direzione di sei corti, due documentari e più di trenta pubblicità) sembra cogliere minuziosamente l’aspetto più viscerale e profondo della coppia. “Una delle domande che continuavo a pormi dopo la prima proiezione di prova del film è se questa coppia sarebbe riuscita a vivere insieme dopo tutto quello che era successo” dice il regista in conferenza stampa. E’ cosi che lo spettatore reagisce dopo i titoli di coda, è cosi che si interroga ancora quando si alza ed esce dalla sala. Sta ad ognuno di noi decidere come si concluderà l’esistenza dei due, dove porterà tutta quest’esperienza psicologica così amara ed imprevedibile.

Scheda Film

Titolo : Melbourne
Regia :
Nima Javidi
Sceneggiatura :
Hooman Behmanesh
Cast :
Payman Maadi, Negar Javaherian, Mani Haghighi, Shirin Yazdanbakhsh, Elhanm Korda, Roshanak Gerami, Alireza Ostadi
Genere :
Drammatico
Durata :
91’
Produzione :
Javad Norouzbeigi (Qabe Aseman Art Institute)
Distribuzione :
Microcinema Distribuzione (Italia), Iranian Indipendents
Nazione :
Iran
Uscita :
27/11/2014

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Lucrezia Bordi

Articoli correlati

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025
L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Libri

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Mario Galeotti Giu 24th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133