Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I – Recensione

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I – Recensione

Marco Alocci Recensioni Nov 18th, 2014 0 Comment

Dopo l’inaspettato epilogo dei 75esimi Hunger Games della Memoria Panem è caduta nel caos. Le continue rivolte e proteste dei Distretti costringono infatti Capitol City a fortissime misure repressive nei confronti dei ribelli tali da sembrare di poter essere in grado di spegnere il fuoco della rivoluzione. Ma Katniss è ancora viva, e sarà proprio compito della Ghiandaia Imitatrice alimentare l’ormai flebile fiamma della rivolta e dirigerla verso il dispotico governo del Presidente Snow (Donald Sutherland).

Katniss_Payoff_Generic1

Quasi più un fenomeno sociale che cinematografico, torna sul grande schermo lo young-adult dal successo così straordinario da potersi permettere (a detta dei più)  l’oneroso paragone con una pietra miliare del genere quale l’immortale saga di Harry Potter. Tratto dall’ultimo libro della celebre trilogia di Suzanne Collins, Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I è infatti il preludio all’epilogo di una saga cinematografica che, forte di una trama accattivante, ha saputo trasformare le già buonissime idee e formule di Kinji Fukasaku nel semisconosciuto Battle Royale in un fenomeno extra-cinematografico, capace di andare oltre la pellicola e diventare un modello di riferimento nel genere adolescenziale. Per Hunger Games – Il Canto della Rivolta Parte I si conferma la vincente squadra che tanto bene aveva fatto in Hunger Games – La Ragazza di Fuoco, con Francis Lawrence saldamente alla regia a guidare i giovani protagonisti Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson e Sam Clafin, idoli assoluti delle ragazzine, ma capaci anche di prestarsi a ruoli seri in altre pellicole, cosa che ha permesso loro di slegarsi progressivamente dal brand e ritagliarsi uno spazio nel “cinema che conta”. A costoro si affianca un cast strepitoso, in parte proveniente dai recenti capitoli, con Donald Sutherland, Julianne Moore, Elizabeth Banks ed il compianto Philip Seymour Hoffman, nel giusto mix tra freschezza ed esperienza.

La pellicola è un vivido esempio di come la cinematografia di massa sia sempre più spesso costretta (o spinta) a scendere a compromessi con ragioni di marketing che dettano legge all’interno di un mercato sempre più importante. Seguendo la lunga tradizione dei suoi predecessori, dal già citato Harry Potter fino al più recente Twilight, anche l’ultimo capitolo della saga di Hunger Games è stato scisso in due distinte pellicole permettendo dunque un duplice incasso e venendo incontro alla voglia della fan-base di allungare l’esperienza cinematografica della saga. Il risultato è purtroppo pessimo, testimonianza che spesso non si è capaci (o si sceglie) di non imparare dai propri errori. Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I svolge infatti egregiamente il compito di mettere moltissima carne al fuoco, costruendo progressivamente i presupposti che dovrebbero portare ad un finale ricco di emozioni. Appunto, dovrebbero. Essendo infatti la pellicola spezzata in due tronconi, si perde tutto ciò che di buono viene fatto per scadere in un finale evidentemente forzato poiché non concepito in origine. Lawrence si vede infatti costretto ad allungare una pellicola in modo innaturale, oltre ad abbandonare la classica struttura dell’ “hunger games” e dello scontro fra i vari tributi, consegnandoci 129 minuti che alternano grandi alti a terribili bassi. Assistiamo a scene di rara epicità che descrivono in pieno il clima di ribellione insieme ad altre più riflessive ma che ci aiutano a penetrare nelle profondità dell’animo di Katniss, ma allo stesso tempo siamo costretti a segmenti banali e riempitivi che si trascinano debolmente all’interno della pellicola.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I è indubbiamente un film emozionante, divertente e dai ritmi serrati. Allo stesso tempo è però, per forza di cose, un eterno incompiuto, una pellicola vuota che costruisce tanto e conclude poco. Trascinato da una Lawrence assoluta protagonista e sempre più motore dell’intero intreccio (priva anche di una spalla recitativa e attoriale di livello come Josh Hutcherson, relegato ad una performance che lo vede co-protagonista indiretto) e da un Donald Sutherland che interpreta ancora una volta uno straordinario e carismatico Presidente Snow, questo penultimo capitolo della saga si rivela come un preludio forzato, per la gioia dei fan più accaniti, pronti a rivedere di nuovo in azione i loro beniamini, ma che reca nel resto del pubblico (fan meno accaniti e non) un senso di disappunto per una pellicola inevitabilmente monca il cui frutto è un’esperienza rovinata e incompleta, in un film che fa della sua trama un (se non “il”) punto focale. Se davvero la scissione era inevitabile, poteva sicuramente essere gestita diversamente.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=T-IhE84ytkM]

Scheda film

Titolo: Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte I
Regia: Francis Lawrence
Sceneggiatura: Suzanne Collins
Cast : Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Toby Jones, Donald Sutherland, Jena Malone, Sam Clafin
Genere: Azione – Avventura – Fantascienza
Durata:  123′
Produzione: LionsGate Entertainment, Color Force
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Nazione: USA
Uscita: 20/11/14

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Laura Spagnolo Mar 8th, 2021
Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Articoli

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Luca Biscontini Mar 7th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
08Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Vergine Giurata Regia: Laura Bispuri; Drammatico; Italia, Svizzera, Germania, Albania, Kosovo, 2015

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
Mar 8th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
Mar 7th, 2021

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133