Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Frank – Recensione

Frank – Recensione

Giorgio Menga Recensioni Nov 20th, 2014 0 Comment

Uscito da pochi giorni nelle sale italiane, Frank è il quarto lungometraggio di Lenny Abrahamson ed è una bizzarra commedia ambientata fra l’Inghilterra e l’America che vede l’evoluzione personale di un sognatore che vorrebbe fare il musicista. Jon (Domhnall Gleeson) è un aspirante pianista con poco talento che si chiude nella sua cameretta a comporre fra un turno di lavoro ed una passeggiata. L’incontro con una band dal nome impronunciabile, I Soronprfbs, capeggiata da uno stravagante uomo di nome Frank (Michael Fassbender) sconvolgerà la sua routine di lavoratore e lo porterà a vivere una bizzarra avventura da musicista.

frank-locandina-poster-3773

Frank è l’anima del gruppo, il leader carismatico che funge da guida spirituale per la giunonica e severa Claire (Maggie Gyllenhaal) per l’incostante Don (Scott Mcnairy) e gli altri due quasi eterei membri della band: il chitarrista francese (François Civil) e la quasi muta Nana (Carla Azar). Il capo di questa band è, però, il personaggio più enigmatico, dato che ha sempre indosso una maschera di cartapesta ed alterna momenti di incredibile comunicatività ad altri di mutismo. Nel corso della storia il gruppo avrà la possibilità di passare dall’anonimato al successo ambìto perlopiù da Jon con la partecipazione al South by Southwest. Questa opportunità porterà i cinque a confrontarsi con le loro debolezze e con la scoperta delle loro questioni personali irrisolte.

Il film ha una spaccatura interna, sembra quasi rispecchiare la fragilità emotiva che aleggia nella piccola tribù musicale in cui jon si ritrova a comporre un album, ed anche la scelta di doppia composizione spaziale che alterna il movimento alla ruralità, l’on the road della seconda parte alla postazione fissa della prima rispecchia il confronto fra la stabilità psichica ed il caos/nevrosi che serpeggia come ostacolo alla tranquillità. La recitazione è ottima, grazie anche ad un cast di livello importante ed il sonoro è quanto mai il riflesso della psichedelia hipster della band con momenti da pelle d’oca ad altri cacofonici e di nicchia. L’opera ha in sé, però, anche un valido sottotesto morale che non è invadente e non è nemmeno didascalico, ovvero: il rispetto della salute e dell’individuo. Anche in questo caso, la figura centrale è proprio Frank, un uomo costretto ad indossare una maschera per sentirsi accettato dalla diversità che lo attanaglia fino a strozzarne la genuinità. Il personaggio è magistralmente recitato da un sempre più carismatico Fassbender ed è ispirato da tre personalità della musica: Frank Sidebottom (Chris Sievey), Daniel Johnston e Captain Breefheart. Queste contaminazioni fra la sperimentazione potente ed eroica degli anni settanta, il lo fi* (genere musicale nato alla fine degli anni 80 caratterizza da una bassa qualità audio) malinconico ed altrettanto incisivo degli anni 90’ e la stravaganza estetica e comica di Chris Sievey hanno dato al personaggio un grande aspetto positivo ed un altro un po’ meno riuscito. L’aspetto positivo è la sua poliedricità, il suo aspetto meno riuscito è che sembra che Frank sia un uomo comune intrappolato in un’ innata malattia e ciò è dimostrato dall’incontro di Jon con i suoi genitori in una parte del film in cui spiegano la sua condizione di”nascondimento” con un rassegnato “è sempre stato così”. Ciò entra, in parte, contraddizione con lo spirito interno della storia che vuole incontrovertibilmente far capire come il successo sia un surplus da non elevare ad unica soluzione dei nostri problemi, perché, è chiaro come talvolta sia una difficile condizione, come un talento o una malattia, però, e qui è la contraddizione, buttare una spiegazione senza dare a Frank un background solido porta inevitabilmente a pensare che alcuni tratti di questo potenzialmente splendido personaggio siano stati inseriti male nella scrittura. Anche l’intento di coniugare l’aspetto indie da Sundance film festival, ovvero la componente trasognante e la comicità quasi critica ad un aspetto più umano e mainstream lo avvicina a film più riusciti come Little miss sunshine senza, però, personalmente, permettersi di raggiungere la stessa incisività pur divertendo e facendo riflettere.

Si tratta, quindi di un buon film, che va visto senza avere grandi aspettative di cambiamento di punti di vista o aperture al mondo, che lascia però una buona dose di riflessioni su quanto sia importante rifiutare lo stigma verso chi è in difficoltà.

Scheda film

Titolo: Frank
Regia: Lenny Abrahamson
Sceneggiatura: Jon Ronson, Peter Straughan
Cast: Michael Fassbender, Domhnall Gleeson, Maggie Gyllenhaal, Scoot McNairy, Lauren Poole, Hayley Derryberry, Mark
Genere: Drammatico
Durata: 95′
Anno 2013
Produzione: Element Pictures, Film4, Runaway Fridge Productions
Distribuzione: I Wonder Pictures
Nazione: Gran Bretagna, Irlanda
Data Uscita: 30 ottobre 2014

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Giorgio Menga

Articoli correlati

Koch Media – Tutte le uscite Home Video di novembre 2016

Homevideo

Koch Media – Tutte le uscite Home Video di novembre 2016

Luca Carbonaro Ott 20th, 2016
Unipol Biografilm Collection riporta al cinema per un solo giorno, Frank

Notizie

Unipol Biografilm Collection riporta al cinema per un solo giorno, Frank

Davide Vignola Mar 20th, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio
16Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio

Il primo re Regia: Matteo Rovere; Azione, Storico; Italia, Belgio, 2019 Interpreti:

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
Feb 23rd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133