Sandra ha solo due giorni e una notte per salvare il posto di lavoro e convincere i suoi colleghi a rinunciare ad un bonus di 1000 euro.
I detrattori continueranno a sostenere, anche dopo questo Due giorni, una notte che i fratelli Dardenne girano sempre lo stesso film e “in parte” continuerebbero anche ad avere ragione, perché il loro stile è inconfondibile e immutabile; ma Dio benedica e protegga a lungo i fratelli Dardenne! Due giorni, una notte è un film di valore eccelso, una sceneggiatura “dovuta”, sintetica e giusta, senza fronzoli, mirata e coerente, calibrata alla perfezione e, nonostante una storia “quotidiana”, incredibilmente complessa. Sandra vorrebbe tornare al lavoro dopo un periodo di depressione, ma l’ azienda indice un referendum costringendo i lavoratori a scegliere fra il reintegro o un bonus da mille euro per tutti. A Sandra non resta che tentare di convincere i suoi colleghi per poter tornare a lavorare. Il film è “solo” questo: la protagonista che bussa di porta in porta chiedendo aiuto e sperando in un atto di responsabilità o di “dignità”. Una storia semplice, tragicamente moderna, apparentemente ripetitiva e monotona, invece materia viva: un rapporto da ricostruire con compagno e figli, la lotta contro la depressione, i mille euro per guardare con più serenità al futuro, per rimettere in piedi una famiglia, per l’università dei figli, per liberarsi dal secondo lavoro in nero oppure semplicemente la scelta di non svendere il proprio onore, di non barattare un bonus con la vita di una collega. Una marcia della dignità con Sandra che si avvicina, chiede, non pretende, racconta la sua difficoltà e poi ascolta comprensiva le ragioni dei suoi colleghi fino al finale teso, in attesa del responso della votazione.
Un film da vedere, rivedere e mandare a memoria, per ammirare la bravura di Marion Cotillard, per confrontarsi con la sconfitta di ogni lavoratore, per comprendere il deprimente andazzo dei nostri tempi senza alcun dovere, ma con “l’ambizione” di poter lavorare.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=t83CH64sTH4]
Scheda del film
Titolo: Due giorni, una notte (Deux jours, une nuit)
Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Cast: Marion Cotillard, Olivier Gourmet, Fabrizio Rongione, Catherine Salée, Christelle Cornil
Genere: Drammatico
Durata: 95′
Produzione: Archipel 35, Eyeworks, Les Films du Fleuve
Distribuzione: BIM
Nazione: Belgio
Uscita: 13/11/2014
Lascia un commento