Dopo le loro avventure in Madagascar, i pinguini più coraggiosi ed irriverenti del cinema tornano in una nuova missione ad alto rischio. La loro incolumità e quella di altre migliaia di pinguini è messa in serio pericolo dal Dottor Octavius Brine, un polpo noto come Dave che, a causa dell’arrivo dei pinguini degli zoo in cui era ospitato, ha perso tutta la sua visibilità ed il suo successo, finendo nel dimenticatoio. Ed è pronto a vendicarsi con un terribile piano.
Dal così grande appeal da meritarsi addirittura uno spin-off cinematografico, I Pinguini di Madagascar ripropongono la loro formula vincente in un film totalmente incentrato sulle loro avventure. La loro arguzia, simpatia e (moderata) irriverenza hanno infatti permesso loro di emergere dalla loro originale pellicola di appartenenza (Madagascar), riproponendo le loro abilità da insoliti agenti segreti. Skipper, Kowalski, Rico e Soldato sono infatti degli eroi d’animazione atipici, adatti ad un vasto pubblico, ma comprensibili appieno in alcune loro sottili battute solo dalla fine ironia dei cinefili più navigati.
Il motore della pellicola è dunque la sagace alternanza tra episodi visivi divertenti e battute più o meno sottili. Se infatti allo spettatore adulto rimangono in mente battute simpatiche ed un’ironia sempre gradevole, i più piccoli rimarranno affascinati da alcune scene dinamiche ed esilaranti. A tutto ciò si aggiunge anche uno scopo ulteriore del film, una morale ed un filo conduttore tenuti insieme dal valore unico ed inscindibile dell’amicizia che lega i nostri 4 pinguini, un valore importante che l’opera vuole ricordare (in modo mai banale) a grandi e piccoli.
Anche se nella versione italiana non ci è data l’opportunità di apprezzare il doppiaggio di due grandi attori come John Malkovic e Benedict Cumberbatch, assistiamo ad un film incalzante, simpatico e sempre leggero e scorrevole, che regala un’esperienza piacevole a tutta la famiglia con un’ironia educata ed un sarcasmo sempre ben dosato. La particolarità dei Pinguini ed il loro format tutto nuovo ci permettono, malgrado una trama piuttosto semplicistica (volta soprattutto alla facile comprensione dei bambini), ad essere sempre coinvolti e rallegrati dalle loro avventure.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=bT9Uc9Y2KZU]
Scheda film
Titolo: I Pinguini di Madagascar
Regia: Eric Darnell, Simon J. Smith
Sceneggiatura: John Aboud, Michael Colton, Brandon Sawyer
Cast : Tom McGrath, Christopher Knights, Chris Miller, John DiMaggio, Benedict Cumberbatch, John Malkovich
Genere: Animazione – Avventura
Durata: 90′
Produzione: DreamWorks Animation, Pacific Data Images
Distribuzione: 20th Century Fox Italia
Nazione: USA
Uscita: 27/11/14
Lascia un commento