L’Apocalypse Night ovvero tutto fumo e niente arrosto! Purtroppo non c’è stata nessuna sorpesa nella quinta puntata live di “X Factor”.
La serata comincia con un video di Morgan in cui spiega la scenata di una settimana fa e del perchè voleva lasciare X Factor finendo poi per esibirsi live al pianoforte, cantando un brano che inneggia alla libertà dell’artista, e prende gli applausi del suo pubblico. Dopo una settimana piena di indiscrezioni, il programma riprende come se nulla fosse successo.
Per questa serata sono previste due manche nella quale i concorrenti passeranno da nove a sette. Durante la prima, i concorrenti dovranno esibirsi con un brano già presentato nel corso delle scorse puntate ed in un solo minuto dovranno convincere il pubblico a casa. L’esibizione collettiva ci viene presentata con un’enorme struttura a tre piani composta da scatole nella quale uno alla volta vengono illuminati i concorrenti che si esibiscono: sicuramente è uno delle migliori scenografie che siano mai state costruite per un programma televisivo: chapeau a Luca Tommasini!
Finita la competizione, nel momento di break arriva Francesco De Gregori, il primo ospite di questa puntata. Il cantautore si esibisce sulle note di “La donna cannone”, distribuendo momenti di autentica poesia sul palco di “X Factor” con il nuovo arrangiamento firmato da Nicola Piovani.
Ma arrivano le note dolenti! Dalla gara esce di scena Riccardo, a cui non basta la faccia da bravo ragazzo e una bella voce per far breccia nel cuore del pubblico.
Si passa alla seconda manche che prevede lo scontro tra tutti i concorrenti per cercare di guadagnarsi la permanenza in gara. Alla fine di questa manche due concorrenti andranno allo scontro finale e la decisione passerà nelle mani dei giudici. Vediamo in dettaglio come sono andati i concorrenti.
Lorenzo Fragola canta The first cut is the deepest di Cat Stevens e sinceramente è stato un pò più spento rispetto alle scorse puntate e sul palco sembra essersi chiuso troppo in se stesso.
Vivian Grillo ha cantato “All about that bass” di Meghan Trainor ed è stato l’ennesino buco nell’acqua: non riesce proprio ad emergere se non quando fa rap… non è proprio adatta ad un programma come X Factor
Mario Gavino Garrucciu ha cantato “Ragazzo mio” di Luigi Tenco in una maniera molto intensa, personale e sentita.Il suo giudice dovrebbe continuare su questa linea perchè molto probabilmente questo lo porterà in finale.
I Komminuet hanno cantato “Sirene” di Fedez Feat. Malika Ayane in modo decisamente perfetto anche se con qualche imprecisione nel canto.
Madh ha cantato “Disparate Youth” di Santigold portando sul palco un’interpretazione molto sentita, con intelligenza e quel suo modo di lavorare sui testi in lingua inglese, ci affascina.
Leiner Riflessi ha cantato “Fireflies” di Owl City portando una performance molto più scarsa rispetto a quello che poteva dare in realtà e in questo caso è stata anche colpa del suo giudice che gli ha dato una canzone molto debole per una gara.
Ilaria Rastrelli ha cantato “Giudizi Universali” di Samuele Bersani ed è come sempre la prima della classe riuscendo a costruire un legame emotivo con chi la ascolta. Decisamente è un’altra concorrente che arriverà tranquillamente in finale.
Emma Morton ha cantato “Un’estate fa” nella versione dei Delta V con un’esibizione un pò debuluccia in quanto non si è visto nessuna originalità nell’interpretazione del brano. Si doveva oserà un pochino di più.
Durante il secondo break arriva il secondo ospite della serata, Ed Sheeran, cantautore britannico che a soli 23 anni riempie stadi come se fosse il nuovo John Lennon. A “X Factor” presenta il suo nuovo singolo “Thinking Out Loud” e si lascia andare a qualche aneddoto divertente come quando è stato invitato dalla Regina Elisabetta a prendere un drink nella residenza più famosa di Londra.
Tempo di decisioni: vanno al ballottaggio Vivian e Leiner che si esibiscono con Do it like a dude di Jessie J. e When I was your man di Bruno Mars. La Cabello elimina Leiner, Fedez nomina Vivian, Morgan indica Leiner, Mika opta per Vivian. Si va al Tilt e il pubblico da casa televota il preferito per 200 secondi. Esce Vivian.
Ricapitolando i due concorrenti ad uscire sono stati: Riccardo e Vivian.
Ma ora, chi sarà il prossimo a lasciare l’arena di X Factor? Lo vedremo nella prossima puntata!
Lascia un commento