Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / St. Vincent – Recensione

St. Vincent – Recensione

Lucrezia Bordi Recensioni Nov 27th, 2014 0 Comment

Vincent (Bill Murray) è un pensionato irascibile e scontroso, non perde occasione per scommettere all’ippodromo o per fermarsi al bar per un drink. Vive la sua vita in modo disordinato, facendo notare la sua noncuranza nei confronti degli altri. La sua monotona routine tra locali e strip club, sarà tuttavia interrotta quando farà irruzione nella sua realtà il piccolo Oliver (Jaeden Lieberher), nuovo vicino dell’uomo, al quale quest’ultimo si troverà a fare da baby-sitter per arrotondare un po’.  Tra i due nascerà un singolare legame, veritiero, di confidenza e di amicizia. Solo il bambino riuscirà infatti a comprendere la vera natura di Vin che è invece un uomo completamente diverso da come egli vuole apparire.

St-Vincent-Poster-Locandina-2014

Il magnifico Bill Murray (Rushmore,Lost In Translation,Ghostbusters) è protagonista della pellicola St. Vincent : tentativo perfettamente riuscito al regista e produttore Theodore Melfi, che vede nel dramedy un successo di esordio. Accompagnato da una produzione che passa in rassegna i nomi più apprezzati nel panorama cinematografico : come co-produttori Peter Chernin (Oblivion, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie) ed il premio Oscar Fred Ross (Il Padrino); direttore della fotografia John Lindley (C’è Post@ Per Te); al montaggio Sarah Flack (Bling Ring) e alla scenografia Inbal Weinberg (Come Un Tuono, Noi Siamo Infinito), Melfi narra una storia fluida e piacevole, ma allo stesso tempo toccante.

L’autore, per il suo debutto alla regia, si ispira ad un momento vissuto in prima persona e ritrova nell’attore pluripremiato l’incarnazione ideale del protagonista. La location azzeccata ed unica è la città di Brooklyn, che offre da Sheepshead Bay a Williamsburg lo scenario perfetto per quella che potrebbe essere una storia reale, apparentemente attuale ma che evoca i film degli anni ’70, trasportandoci in un’era senza tempo. A metà tra la periferia ed il centro urbano si sviluppa la storia dei due personaggi principali, una vicenda che si comprende solo durante lo svolgersi del film. L’improbabile amicizia tra i due nasce per caso e sempre per caso, per un motivo o un altro, divengono sempre più vicini. Vincent vede in Oliver puramente un motivo per guadagnare, il bambino invece, vede l’anziano signore (inizialmente arrogante e presuntuoso in tutto) come un futile passatempo, comprendendo che egli vive in modo sconclusionato passando la maggior parte del suo tempo in pub e nel suo caotico appartamento. Solo trascorrendo le giornate insieme,si renderanno reciprocamente conto di aver giudicato male l’altro e comprenderanno che sotto la pura apparenza vi è molto di più in entrambi. Così Vin inizia ad aprirsi con il giovane, mostrando lati che da sempre aveva tenuto nascosti, Oliver invece ritrova nell’uomo una figura quasi paterna (assente nella sua vita poiché i suoi genitori sono divorziati) e con un grande cuore. Il racconto ha ritmo incalzante e scorre velocemente, tra una risata e l’altra si ha la possibilità di comprendere appieno, ma in modo leggero, lo stato d’animo dei personaggi. Impossibile non citare Naomi Watts (The Impossible, King Kong) e Melissa McCarthy (Le Amiche Della Sposa) i due personaggi rosa, grazie alle quali le risate sono assicurate. Il regista non tralascia tuttavia una nota malinconica ed amara, che si dissolve lentamente con lo scorrere dei minuti. Capace di toccare nel profondo chiunque stia guardando.

St. Vincent è già stato accolto con entusiasmo al Toronto International Film Festival ed è un film che non si può perdere. È troppo facile appassionarsi ad una storia come queste, si passa dal divertimento all’emozione pura e semplice, passando per risate, perplessità ed anche malinconica tristezza. Fa provare un turbine di sentimenti ed impressioni fortemente diverse tra loro, ma che lasciano un lieve sorriso e (forse) qualche lacrima, alla fine. Le composizioni sono affidate ad uno dei più ricercati esperti musicali di Hollywood : Theodore Shapiro, già apprezzato per le colonne sonore di film come Il Diavolo Veste Prada e I Love You, Man e la supervisione musicale è curata nientemeno che da Randall Poster (Skyfall, The Wolf Od Wall Street, Divergent) che rendono piacevole la visione persino dei titoli di coda, mentre passano in rassegna sull’intramontabile “Shelter From The Storm” di Bob Dylan.

Scheda del film :

Titolo : St. Vincent
Regia e Sceneggiatura :
Theodore Melfi
Cast :
Bill Murray, Naomi Watts, Melissa McCarthy, Jaeden Lieberher, Chris O’Dowd, Terrence Howard, Scott Adsit, Lenny Venito, Kimberly Quinn, Katharina Damm
Genere :
Commedia (dramedy)
Durata :
102’
Produzione :
Chernin Entertainment, Crescendo Productions, The Weinstein Company
Distribuzione :
Eagle Pictures
Nazione :
USA
Uscita :
18/12/2014

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Lucrezia Bordi

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Emanuela Di Matteo Feb 26th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Roberto Lasagna Feb 26th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
Feb 26th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
Feb 26th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
Feb 25th, 2021

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133