Nella splendida e suggestiva cornice della Casa del Cinema a Villa Borghese, Roma, abbiamo avuto un primo assaggio del nuovo kolossal epico-biblico distribuito da 20th Century Fox e diretto dal celebre Ridley Scott (Alien, Il Gladiatore): Exodus – Dei e Re. Ad un eccellente regista si aggiunge un cast di altissimo livello con Christian Bale (nei panni di Mosè), Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Joel Edgerton ed Aaron Paul.
Cavalcando la nuova tendenza a rispolverare gli eventi più celebri narrati dalle Sacre Scritture, anche Ridley Scott si è cimentato a pescare dall’Antico Testamento trasportando sul grande schermo l’immortale evento dello scontro fra Ebrei ed Egizi, culminato nel passaggio oltre il Mar Rosso degli Ebrei, liberati da Mosè e Dio dalla schiavitù del faraone Ramses II.
Le scene mostrate sono state, oltre che un numero decisamente sostanzioso (quasi 40 minuti), decisamente ben variegate, così da poterci permettere un’analisi approfondita della pellicola. Si alternano infatti scene di pura azione con passaggi più ragionati e incentrati su dialoghi e spiegazioni, con il fine ultimo di mostrarci praticamente tutti i personaggi (e quindi, i relativi attori) di rilievo all’interno dell’opera di Scott.
Senza dilungarci nel raccontare gli aspetti tramistici mostrati, che preferiamo lasciare allo spettatore in sede di visione al fine di non intaccare la sua esperienza, è utile soffermarsi sulla diversa incisività delle scene. Fin dall’inizio si nota infatti come, non appena la pellicola abbandona le sezioni più movimentate e concitate, ci si ritrovi talvolta ad assistere a scialbi dialoghi (tranne rare eccezioni) decisamente poco coinvolgenti benché attinenti allo sviluppo dell’intreccio. Sulla falsariga del suo più vicino predecessore Noah, il film sembra infatti perdersi nelle scene che dovrebbero invece essere propedeutiche alla trama nel fare da collante fra azione pura e racconto, scadendo invece in segmenti che si avvicinano molto spesso a semplici riempitivi.
Ineccepibili invece le scene d’azione, oltre alla splendida e viva rappresentazione delle Piaghe (benché non ci siano state mostrate tutte), grazie anche ad un 3D mai invadente, effetti speciali e CGI eccellenti, ritmi serrati e montaggi creativi e dinamici. Sia infatti nell’unica scena di combattimento mostrata che nel lungo segmento sulle terribili Piaghe d’Egitto, emerge una grandissima cura dei dettagli, oltre alla drammaticità di interpreti e personaggi. Continuando il paragone con Noah, anche Exodus mostra i suoi punti di forza proprio nelle scene più dinamiche catturando e coinvolgendo completamente lo spettatore.
Da sottolineare il giudizio (parziale) decisamente positivo sulle interpretazioni dei due protagonisti. Christian Bale dimostra nuovamente la sua poliedricità e la capacità di adattarsi ad un ruolo non facile (oltre che facilmente soggetto a stereotipi e banalità); Joel Edgerton svolge discretamente il ruolo di contraltare, quasi sempre adatto al ruolo di “cattivo ma non troppo” destinato a Ramses. Le brevi apparizioni di Sigourney Weaver, Ben Kingsley ed Aaron Paul non ci permettono di dare un giudizio completo nel loro ruolo da gregari, ma lasciano comunque impressioni abbastanza positive.
In generale, non possiamo non legare Exodus: Dei e Re a quel filone epico-biblico iniziato da Noah di Darren Aronofsky. Eravamo rimasti delusi, in quel caso, da una trama che non aveva saputo rendere avvincente l’originale biblico, regalando sì scene epiche e memorabili, ma perdendosi in storie collaterali che stroncavano completamente il ritmo del racconto. Dal kolossal di Scott ci aspettiamo un passo in avanti: alcune scene più narrative e dialogate ci sono sembrate nel complesso valide, alternate però ad altre non esaltanti. Se le prime prevarranno sulle seconde, unite ad una controparte action apparentemente più che ottima, potremo finalmente assistere magari non ad un capolavoro assoluto, ma ad un film godibile e dalla trama profonda e ben sviluppata.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=1LTFCJbjabc]
Scheda film
Titolo: Exodus: Dei e Re
Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Adam Cooper, Steven Zaillian, Bill Collage, Jeffrey Caine
Cast : Christian Bale, Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Joel Edgerton, Aaron Paul, John Turturro
Genere: Azione, Epico-Biblico
Durata: 150′
Produzione: Chernin Entertainment, Scott Free Productions, Babieka, Volcano Films
Distribuzione: 20th Century Fox Italia
Nazione: USA, Regno Unito, Spagna
Uscita: 15/1/15
Lascia un commento