Il giorno 4 dicembre 2014, dopo il consueto photocall, abbiamo avuto l’occasione di incontrare ed intervistare il cast del nuovo film di Neri Parenti : Ma Tu Di Che Segno 6 ? Nella sala proiezioni del cinema The Space Moderno di Roma.
Domanda rivolta al regista : “Quali crede che siano stati i principali cambiamenti in questo film di natale rispetto agli altri?”
Neri Parenti : “Sicuramente il licenziamento dalla Filmauro (ride). A parte gli scherzi insieme ad i fratelli Vanzina ho notato che tra le parole più cliccate del web al terzo posto vi è l’Oroscopo. Da qui abbiamo provato quindi ad intrecciare alcune storie, senza sapere ancora quali attori potessero interpretare le vicende. Siamo voluti ritornare ai vecchi Natale sul Nilo, Natale a New York, insomma, volevamo fare un film comico e sicuramente in questo intento siamo stati aiutati dagli attori.”
Domanda a Gigi Proietti : “Signor Proietti cosa ne pensa del suo personaggio ? Si tratta di un avvocato che utilizza molto spesso le parolacce ma questo non significa che non sia divertente guardarlo”
R : “Beh sono felice di avervi fatto ridere, credo che alcuni personaggi nella realtà siano un po’ come il mio, molti dicono “non vorrei essere volgare” ma poi invece…. Comunque mi sono trovato bene in questo ruolo, è stato divertente, anche dire quella marea di parolacce.”
Domanda al regista : “Come avete interagito a livello di sceneggiatura con il cast ?”
R : “Come al solito siamo partiti dai caratteri dei singoli personaggi e noi siamo andati personalmente con la sceneggiatura in mano dai vari attori anche per farci approvare cambiamenti vari. Sul set comunque ogni volta si aggiunge qualcosa. Pio e Amedeo hanno molto improvvisato per esempio, diciamo che noi non sapevamo mai cosa potesse uscire dalle loro interpretazioni. Tra Pintus e Salemme si è creato un rapporto professionale molto intenso, Vincenzo ha preso il nuovo attore come fosse una chioccia (Angelo non sapeva nemmeno cosa volesse dire ciak), gli è stato molto vicino e per noi è stato anche divertente vedere le varie smorfie che si scambiavano o qualche piccolo suggerimento.”
Domanda a Massimo Boldi : “Signor Boldi che effetto fa tornare dopo nove anni in casa Parenti ?”
R : “Per me è stata una grande gioia, ambivo da ben nove anni a questo momento (ride). Ho continuato il mio lavoro cercando di far divertire il pubblico, ho fatto alcuni film anche abbastanza soddisfacenti, ma ritrovarsi in famiglia è un’altra cosa : quando abbiamo cominciato a girare mi sono ritrovato in una condizione tale che mi sembrava ci fossimo lasciati ieri, c’era tanta stima e tanta amicizia. Di conseguenza è stata una bellissima avventura. Questo ovviamente succede anche con i Vanzina, la mia carriera di venticinque anni di cinema natalizio è iniziata proprio con Carlo e Neri). Mi sono trovato benissimo anche dal punto di vista dell’interpretazione, l’improvvisazione è il metodo di noi attori ma il regista mi ha aiutato molto a sviluppare il discorso. E’ stata, ripeto, una gioia questo film, mi auguro sia piaciuto.. Ho già visto sul mio Facebook più di due milioni di followers che vogliono vedere il film, speriamo in un successo!”
Domanda a Pio e Amedeo : “Siete mai andati a vedere questo genere di film natalizio ?”
R : “Beh si ne abbiamo sentito parlare spesso, comunque prima di rispondere volevamo dire che siamo stati molto felici di aver potuto dare possibilità ad attori come Proietti, Boldi e Salemme di apparire con noi sul grande schermo (ridono). Ovviamente vediamo film di Natale da quando eravamo in fasce quindi è stata un’emozione molto forte. Tra l’altro venivamo da un primo film che non aveva un vero e proprio regista, con Neri è stata una botta di vita, una grandissima esperienza e gli siamo molto grati : lui è l’ideatore di questo genere e siamo felici di aver potuto prenderne parte.”
Domande a Mariana Rodriguez e Vanessa Hessler
Domanda a Mariana : “Credi sia stato più difficile girare questo film o partecipare a Pechino Express?”
R : “No, assolutamente credo sia stato molto più difficile il reality show. Insomma lì non puoi ripetere la scena dopo il primo ciak. Per me è stata un’esperienza faticosissima. In ogni caso vorrei ringraziare Neri per avermi permesso di far parte di questo cast meraviglioso.”
Domanda a Vanessa : “Cosa ne pensi di questo tuo ruolo ?”
R : “Nina Rocchi è un personaggio molto estremo, frizzante. Non mi sono rispecchiata molto in lei in quanto non credo così tanto all’Oroscopo, a differenza sua. Comunque mi ritrovo sempre in personaggi simili quando giro con Neri, già la mia prima esperienza è stata con lui e dopo otto anni ci siamo ritrovati. Riguardo all’esperienza in generale mi sono trovata benissimo sul set, questo è un film leggero, comico, spero che alle persone arrivi questo.”
Domanda al regista : “Crede che si potrà tornare a parlare della coppia Boldi – De Sica in questo genere di film ? Lo chiamerebbe per una prossima collaborazione ?”
Neri : “Io non ho nulla in contrario, bisognerebbe chiederlo a loro. Massimo sostiene che sicuramente gli farebbe piacere. Vedremo, manca l’altro interessato.”
Domanda a tutto il cast : “Vorremmo sapere da alcuni di voi cosa pensate dell’Oroscopo e se ci credete oppure no”
Denise Tantucci : In verità io credo all’Oroscopo, ma solo quello del quotidiano Internazionale, mi piace sapere cosa dicono ma non sono fissata.
Mariana Rodriguez : Io forse un po’, come il personaggio che interpreto, ci credo, ma non mi lascio influenzare troppo.
Massimo Boldi : Credo all’Oroscopo quando vado a letto. Leggo quello che sarebbe dovuto accadere e se ha azzeccato allora mi dico Wow! Accidenti, altrimenti è una sciocchezza.
Vanessa Hessler : Lo leggo per curiosità ma assolutamente non ci credo.
Neri Parenti : No, non ci credo. Altrimenti non avrei fatto questo film!
Gigi Proietti : io sono d’accordo con Massimo. E’ preferibile non leggerlo la mattina, metti caso che dice che sarà una giornataccia allora vedrai che davvero andrà tutto male. E’ bene leggerlo la sera, così male che vada ciò che doveva succedere sarà già accaduto.
Lascia un commento