Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Il MEI festeggia i vent’anni e sbarca a Roma con gli “Oscar degli Indipendenti”

Il MEI festeggia i vent’anni e sbarca a Roma con gli “Oscar degli Indipendenti”

Davide Vignola Musica Gen 9th, 2015 0 Comment

mei oscar degli indipendenti

Dal 6 all’8 febbraio il Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti festeggia a Roma i suoi 20 anni con “Gli Oscar degli Indipendenti – Roma caput Indie”: il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente e il PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, i premi più noti della scena musicale indie italiana

Ideati da Giordano Sangiorgi, i due più importanti riconoscimenti dedicati alla musica e all’arte del videoclip sono rispettivamente coordinati dai giornalisti Federico Guglielmi e Fabrizio Galassi e aggiudicati grazie a giurie di tecnici ed esperti del settore.

Durante i tre giorni, oltre all’assegnazione dei premi, concerti con i migliori nomi della scena indie italiana, proiezioni di videoclip, incontri, presentazioni e una giornata dedicata agli Stati Generali della Musica in collaborazione con diverse realtà nazionali e romane.

La manifestazione “Gli Oscar degli indipendenti – Roma caput Indie” è realizzata con il sostegno di Roma Capitale- Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura Servizio Spettacoli ed Eventi.

———————————————–

L‘album dell‘anno per la giuria del PIMI, il Premio ufficiale per la musica indipendente italiana a cura del MEI, è “Per tutti” di Riccardo Sinigallia.

Per il dodicesimo anno consecutivo, una selezionatissima giuria composta da giornalisti della carta stampata, delle radio e della Rete ha assegnato i PIMI, i premi ufficiali istituiti dal MEI per la musica indipendente italiana. Dai risultati emergono ancora una volta figure di spessore e talento, che testimoniano della ricchezza e dell‘eclettismo dell‘ampia scena nella quale si muovono.

Miglior gruppo e miglior solista sono rispettivamente i Virginiana Miller di Livorno, brillanti esponenti del rock d‘autore che nel settembre 2013 hanno pubblicato il sesto album di studio “Venga il regno”, e Le Luci della Centrale Elettrica, alias il ferrarese Vasco Brondi, che a marzo di quest‘anno si è confermato in via definitiva con il terzo album “Costellazioni”. Il riconoscimento per il miglior spettacolo live, invece, è toccato ai romani Bud Spencer Blues Explosion, che a dispetto dell‘organico ridotto – due soli elementi – infiammano da anni i palchi della Penisola.

Per quanto concerne i tre premi discografici, quello del miglior album è stato assegnato a “Per tutti”, il terzo lavoro da solista del cantautore/produttore romano Riccardo Sinigallia, uscito nello scorso febbraio con il marchio Sugar Music. Il miglior esordio è “Fate” – edito dell‘etichetta americana Felte – dei Soviet Soviet, trio di Pesaro dedito al recupero creativo di suoni e atmosfere del post-punk anni ‘80, mentre la migliore autoproduzione è “In primavera” dei Foxhound, giovane band torinese che già da anni si impegna con entusiasmo e professionalità per affermare quanto più possibile il suo progetto rock.

La palma di miglior etichetta è invece andata ex aequo alla Woodworm di Arezzo (Julie‘s Haircut, Paolo Benvegnù, Umberto Maria Giardini, Bologna Violenta, Fast Animals And Slow Kids, Wu Ming Contingent…) e alla Tannen di Verona, famosa per le sue (ri)stampe in vinile. Produttore artistico, infine, è Taketo Gohara, che ha lavorato, fra i tanti, con Marta sui Tubi, Verdena, Edda, Brunori Sas, Ministri, Vinicio Capossela.

Gli otto premi si aggiungono al PIMI Speciale 2014 assegnato a Mannarino in occasione del “MEI del ventennale”, svoltosi a Faenza nello scorso settembre.

La giuria del PIMI, presieduta come sempre dal giornalista e conduttore radiofonico Federico Guglielmi e coordinata da Giordano Sangiorgi del MEI, era composta da Claudio Agostoni (Radio Popolare), Alessandro Besselva Averame (Rumore), Valerio Corzani (Rai Radio 3, Il Manifesto), Jessica Dainese (Alias), Luca D‘Ambrosio (Musicletter), Enrico Deregibus (giornalista freelance), Claudio Lancia (OndaRock), Fausto Murizzi (Rockit), Aurelio Pasini (Radio Città del Capo), Gianluigi Peccerillo (Dance Like Shaquille O‘Neal), Stefano “Bizarre” Quario (Blow Up), Luca Valtorta (XL), John Vignola (Rai Radio 1) e Maria Cristina Zoppa (Rai Web).

Per il PIVI, i migliori videoclip indipendenti dell’anno sono : Marta sui Tubi con Franco Battiato, Zen Circus,SALMO, Paolo Benvegnù, Mannarino, ma anche i fenomenali Fast Animals And Slow Kids e gli ‘internazionali’ Be Forest.

Per la prima volta nella manifestazione si è verificato un ex-aequo nella categoria Miglior Video con due tra gli esponenti più importanti della scena musicale italiana: “Salva Gente” dei Marta Sui Tubi con Franco Battiato – per la regia di Bruno D’Elia e “Viva” degli Zen Circus – diretto da Sterven Jonger.
Due opere premiate per la loro capacità nel riuscire a catalizzare l’attenzione degli spettatori senza lasciarli mai. Ma allo stesso tempo due composizioni stupende evidenziate dal ‘concetto’ (Marta Sui Tubi) e dalla ‘creatività animata’ (Zen Circus).

Link al video: Marta sui Tubi – https://www.youtube.com/watch?v=JHF74T9aGHI

Link al video: The Zen Circus – https://www.youtube.com/watch?v=ZCAK8OsXIco

“Una Nuova Innocenza”, che segna il ritorno di PAOLO BENVEGNÙ, ha vinto il premio Miglior Fotografia grazie al regista e DOP Mauro Talamonti. Una riduzione di una sceneggiatura che sembra scippata al cinema, dal quale Talamonti prende spunto per dipingere camere di albergo, skyline orientali, semplici pozze d’acqua e il ritratto di un uomo sulle tracce di una donna, forse una figlia, persa anni fa nei dedali della sconfinata metropoli.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=GcdHlqppTZE

SALMO si aggiudica, per il secondo anno consecutivo, il premio Miglior Montaggio con “Space Invaders” realizzato dal regista dello stesso clip Jacopo Rondinelli. Il duo Pisciottu/Rondinelli diventa così una coppia imbattibile dal punto di vista tecnico: SALMO con le sue raffiche, Jacopo con la sua arte nel girare e posizionare al posto giusto la scena perfetta.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=8VbZINMleaE

La Miglior Regia va a MUTE (Lorenzo Musto e Erica Terenzi) per le riprese di “Captured Heart” dei Be Forest. Un video in cui non accade nulla eppure è tutto magico. Ogni volta che la coppia MUTE piazza la telecamera in un punto o sceglie di riprendere un legnetto che si spezza, il brano dei Be Forest incrementa il suo spessore onirico. Regia, regia, regia

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=Q0Hm3LSAiYA

Il Miglior Soggetto se lo aggiudica Matteo Corradini per la sua stesura di “Come Reagire al Presente”, scritta a 10 mani con gli stessi Fast Animal And Slow Kids. “There are places I’ll remember all my life”, il video inizia con questa citazione, ma invece degli arpeggi di Harrison, i FASK ti inchiodano con una chitarra distorta e una batteria disperata, come a fissare il momento: “Questo è il video […] che parla e parlerà di noi” scrivono i Fast Animals And Slow Kids “Dei nostri amici e della nostra stupida vita, nel settembre dell’anno 2014”.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=7OWeK6_RUxU

Da quest’anno è stata introdotta la nuova categoria Miglior Video Animazione dedicato a tutti gli artisti dell’illustrazione.

La prima edizione se la aggiudica “Gli Animali” di Mannarino per la regia di Pepsy Romanoff (Giuseppe Domingo Romano) con la motion graphic design realizzata da Roberto Marsella e Luca Wo Siano per Exept.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=5526HeL7uho

Un ringraziamento particolare ai giurati ‘speciali’ Marino Midena (Roma Indipendent Film Festival), Francesca Piggianelli (ideatrice e direttrice del Roma videoclip -il cinema incontra la musica), Federica Ceppa (MTV, RedBull, Torino Film Festival, AD Farm Chicas), Pasquale Rinaldis (Il Fatto Quotidiano) e Luca Masperone (giornalista per Strumenti Musicali).

Nell’edizione 2014 Luca Marengo (Direttore Le Cool Roma), Filippo Manni (sound designer e coordinatore del dipartimento di Sound Design dello IED di Roma), Carmine Amoroso (regista, documentarista e autore di soggetti per produzioni cinematografiche), Guido Biondi (Il Fatto Quotidiano) e Gianni Santoro (XL – La Repubblica).

Quest’anno il PIVI ha avuto un’anteprima al MEI di Faenza per celebrare i 20 anni della manifestazione dedicata al mondo indipendente, anteprima nella quale la giuria ha sottolineato la magia in stop motion di “Do Parole” dei Sud Sound System per la regia di Gabriele Surdo, così come l’opera collettiva realizzata dal regista Mirco Marmiroli nel video “Trasloco” dei Gazebo Penguins ai quali è andata il riconoscimento Miglior Videoclip Targa Giovani.

La manifestazione faentina è stata chiusa con il premio speciale Miglior Videoclip Indipendente degli Ultimi 20 Anni assegnato ad “Altrove” di Morgan, per la regia di Dominique Degli Espositi: “Sono molto felice di questo premio, sinceramente, non è una formalità” ha dichiarato Marco Castoldi (in arte Morgan) durante la consegna del premio “Ringrazio la giuria del premio perché è un riconoscimento che arriva a distanza di anni, uno scoppio ritardato di qualcosa che nel tempo è stato capito, valorizzato e riconosciuto come lavoro impegnativo”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Mei Superstage: ecco i 18 semifinalisti!

Musica

Mei Superstage: ecco i 18 semifinalisti!

Davide Vignola Ago 21st, 2015
Pixie Promotion porta #cosebelle e #personebelle a Faenza nei giorni 27 e 28 settembre

Musica

Pixie Promotion porta #cosebelle e #personebelle a Faenza nei giorni 27 e 28 settembre

Davide Vignola Set 23rd, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133