In un clima scherzoso e rilassato, appena terminata l’anteprima nazionale di Italiano Medio presso il Cinema Adriano di Roma, abbiamo avuto l’occasione di intrattenere una piacevole conversazione con i protagonisti del nuovo film di Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda. Insieme a lui gli attori Herbert Ballerina (Luigi Luciano) ed Ivo Avido (Enrico Venti), il produttore ed il responsabile del distributore sul suolo nazionale di Medusa Film.
Maccio dimostra subito di essersi fatto una chiara idea sulla vera identità dell’italiano medio, per lui infatti Giulio è l’ “eroe” medio per antonomasia, che sta tra l’eroe e e lo scarto della società, un eroe furbo. Sicuramente quello che sta meglio tra i due Giulio è quello con il cervello al 2%, che se ne sbatte e non si fa problemi, benché il suo sia un bene momentaneo. A lui si accoda Herbert, ben felice di un’esperienza da protagonista sul grande schermo (anche se non sono il protagonista, puntualizza ridendo). Sicuramente do una bella svolta al film – aggiunge – e quando arrivo io diventa molto bello (ride, ndr)
Quella di Italiano Medio è una scommessa che parte da lontano, confermano i produttori. E’ un percorso iniziato circa 2 anni fa, ed è sicuramente il lavoro che mi ha colpito di più già dall’originale trailer su YouTube. Ho capito che all’interno di questo filone c’era, oltre alla comicità, la giusta dose di intelligenza e sagacia. Siamo stati entusiasti e divertirci in un progetto in linea con la politica di Medusa che spazia da Sorrentino all’Italiano Medio, nella ricerca di nuove idee e nuovi talenti.
C’è spazio anche per la domanda di MyReviews.it, direttamente al nostro Maccio. Incuriositi dall’ottima resa del film e da una comicità a nostro avviso diversa, ci interessa infatti sapere quanta voglia c’è in Italiano Medio di staccarsi dalla comicità italiana odierna degli ultimi 10-15 anni riportando sullo schermo i tipi, i personaggi e le caricature che, senza fare paragoni, sembrano di verdoniana memoria. La risposta è interessante ed esauriente, di un Maccio cresciuto con Verdone, Risi, Benigni, Frassica. E aggiunge – mi sono creato uno stile che si sviluppa anche attraverso personaggi e caricature, che prendo da media e televisione. C’e tanta voglia di riportare personaggi e tipi sul grande schermo senza fare un semplice insieme di sketch.
Il rischio di Italiano Medio è che possa risultare una perla per i fan più accaniti dei personaggi sin dai primi trailer di Mai dire Martedì su YouTube, ma che non possa raggiungere coloro che di Maccio Capatonda e delle sue avventure sanno poco o niente. Un rischio che, per cast e produttori, sembra minimo, nella speranza di espanderci oltre il pubblico del web, cercando di fare una bella figura, anche grazie ad una apposita comunicazione studiata che verrà fatta per aiutare a far capire che tipo di film è Italiano Medio ad un bacino di utenza il più ampio possibile.
Nel complesso, emerge come non ci sia un giudizio assoluto sull’italiano e sulla sua mediocrità. La visione di Maccio non è semplicemente fatta di stereotipi, ma è una visione personale dell’italiano medio in entrambi gli ambiti, in entrambi gli estremi, sia la persona impegnata che in quella menefreghista. Non c’è un giudizio positivo su uno e negativo sull’altro. E riguardo il lungo lavoro sul set aggiunge – è tutto molto scritto, ma lo scritto nasce da un cazzeggio di fondo, e le cose migliori nascono sul set benché cerchiamo sempre di non lasciare nulla al caso.
C’è spazio infine per ulteriori riferimenti sulla formazione cinematografica di Maccio Capatonda, in riferimento alle influenze presenti all’interno del film sia della commedia italiana che del cinema americano – considero Ritorno al Futuro di Zemeckis il mio imprinting, Ciprì e Maresco la mia ispirazione italiana e apprezzo molto la comicità americana nei cartoni, in primis Simpson e Griffin.
Ringraziando per la disponibilità tutti i presenti, vi ricordiamo che Italiano Medio arriverà nelle sale italiane in 400 copie, distribuito da Medusa Film.
Scheda film
Titolo: Italiano Medio
Regia: Maccio Capatonda (Marcello Macchia)
Sceneggiatura: Maccio Capatonda, Marco Alessi, Sergio Spaccavento
Cast : Maccio Capatonda, Herbert Ballerina, Ivo Avido, Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Rupert Sciamenna, Gabriella Franchini, Francesco Sblendorio, Rodolfo D’Andrea, Matteo Bossofin, Anna Pannocchia, Nino Frassica, Andrea Scanzi, Pierluigi Pardo
Genere: Commedia
Durata: 90′
Produzione: Medusa Film, Lotus Productions
Distribuzione: Medusa Film
Nazione: Italia
Uscita: 29/1/15
Lascia un commento