La seconda metà degli anni Settanta si rivela il periodo della massima affermazione commerciale dei film di Clint Eastwood. Al personaggio del texano dagli occhi di ghiaccio che piace molto al boxe office, Eastwood affianca la riproposta dell’ispettore Callaghan con il film Cielo di piombo, ispettore Callaghan (The Enforcer, 1976), che inevitabilmente risente degli aggiornamenti […]
Il padre d’Italia di Fabio Mollo: RaiPlay
Il padre d’Italia Regia: Fabio Mollo; Genere: drammatico, Italia, 2017 – 92 min. Interpreti: Isabella Ragonese, Luca Marinelli, Mario Sgueglia, Anna Ferruzzo, Federica De Cola, Miriam Karlkvist. Il trentenne Paolo, dal carattere taciturno e solitario, è traumatizzato da un tragico evento passato che non riesce ad affrontare. Quando incontra la bella Mia, incinta al sesto […]
Virus Letale: sabato 2 novembre, ore 21:15 su Iris
Il Ciak weekend che proponiamo questa settimana si rivelerà essere un cult degli anni 90, dato che su Iris verrà trasmessa un’intrigante pellicola che, a mio parere, susciterà molta suspense: VIRUS LETALE! Titolo originale: “Outbreak”. E’ un film di Wolfgang Petersen, dove troviamo un cast di attori stellari, tra cui Dustin Hoffman, Rene Russo, Cuba […]
La seconda via: su RaiPlay
La seconda via Regia: Alessandro Garilli; storico/guerra, Italia 2023 Interpreti: Giusto Cucchiarini, Melania Dalla Costa, Simone Coppo, Alice Lamanna, Nicola Adobati, Ugo Piva. Lunedì 28 ottobre, ore 21.15, Rai 5, canale 23; durata: 90′ Sinossi All’inizio del 1943, sul fronte russo, la compagnia 604 è alle prese con il rigido inverno della steppa per evitare […]
Cinema e denaro 2: il tempo ritrovato
Il mondo è tuo, the world is yours, è lo sfavillante slogan pubblicitario che gira su Miami trasportato da un dirigibile nel film Scarface (1983). Remake di Scarface lo sfregiato (Howard Hawks, 1932), a sua volta tratto da un romanzo di Armitage Trail degli anni ’20 (la biografia di Al Capone), il film di Brian […]
Il ferroviere di Pietro Germi
Il personaggio che Pietro Germi interpreta per il suo film Il ferroviere del 1956 conquista il pubblico, colpito per la sincerità di un film che diventa specchio di una Roma in cui le miserie del vivere, ribadite dalle condizioni sociali fatte di scioperi, paghe inadeguate, palazzi opprimenti e dirigenti sindacali sordi, richiedono il lenimento che […]
Sully di Clint Eastwood
Il racconto di Sully (id., 2016) prende avvio con il decollo di un aereo della US Airways dall’aeroporto di LaGuardia con 155 persone a bordo. È il 15 gennaio 2009 e il pilota, “Sully” Chesley Sullenberger (Tom Hanks), è un ex Air Force il quale “ha trasportato gente solcando il cielo per 40 anni, ma […]
Hollywood, Hollywood! Cinema e denaro – 1 parte
A chi gli chiedeva di un suo film ancora in preparazione, Federico Fellini immancabilmente rispondeva: quando non ci saranno più soldi il film sarà finito, enunciando così la dura legge del Cinema, il suo rapporto costitutivo con il denaro. Fellini faceva di necessità virtù, perché la pacifica accettazione di questa legge non gl’impediva di lavorare […]
A Spasso con Daisy: su RaiPlay
Atlanta, 1948. L’anziana Daisy Werthan (Jessica Tandy), signora di origini ebree, ha un carattere difficile e in seguito alla morte del marito ha deciso di continuare a vivere da sola. Quando è vittima di un incidente mentre si trovava alla guida, Daisy viene costretta dal figlio ad assumere un autista. La scelta ricade sull’afroamericano Hook […]
Franco e Ciccio – vivi più che mai
FRANCO E CICCIO. DUE SIMBOLI DELLA COMICITA’, NON SOLO SICILIANA, MA ANCHE DELL’ITALIA INTERA. Ciiiccio ….. Ciiiccio Quante volte avrete sentito ripetere questo nome, e con questa intonazione, richiamando la sua attenzione in un momento di paura, o di sorpresa, o magari anche di meraviglia di fronte ad un qualcosa che è appena accaduto o […]
Si muore tutti democristiani: RaiPlay
Si muore tutti democristiani Regia: Il Terzo Segreto di Satira, commedia, Italia 2021 Interpreti: Massimiliano Loizzi, Walter Leonardi, Marco Ripoldi, Valentina Lodovini, Francesco Mandelli, Paolo Rossi Lunedì 14 ottobre, ore 21.14, Rai 5, canale 23; durata: 89′ Stefano (Marco Ripoldi), Fabrizio (Massimiliano Loizzi) ed Enrico (Walter Leonardi) sono amici da una vita legati dagli stessi ideali e […]
Ciak Week end! Maria e l’amore
Il Ciak weekend questa settimana vi propone una romantica e affascinante commedia francese disponibile su Rai Play: Maria e l’amore! Dai produttori del film campione di incassi Quasi Amici e The Specials, Maria e l’amore rappresenta il riscatto da una vita sopita e la riscoperta del proprio valore di donna che si riappropria dei suoi […]
Piccolo Corpo di Laura Samani: su RaiPlay
Piccolo Corpo Regia: Laura Samani; drammatico, Italia 2021 Interpreti: Celeste Cescutti, Ondina Quadri, Federica Muliner, Claudia Lodolo Lunedì 7 ottobre, ore 21.14, Rai 5, canale 23; durata: 89′ Trama In un’isoletta del Nordest, Agata partorisce una bambina morta, e il prete della comunità di pescatori non può battezzarla. Agata non accetta questa condizione e un […]
Ciak Weekend! Lolita domenica 6 ottobre su Cielo.
Lolita è un film del 1997 di genere Drammatico, diretto da Adrian Lyne, con Jeremy Irons, Dominique Swain, Melanie Griffith, Frank Langella, Suzanne Shepherd, Keith Reddin. Durata 137 minuti. Domenica 6 ottobre alle ore 21.20 su Cielo (Canale 26). Disponibile anche su PrimeVideo Humber è un giovane professore inglese giunto nell’Ohio per tenere le […]
David Fincher e l’eclissi dell’uomo underground
Se è vero, come dice Gilles Deleuze nel primo dei suoi due libri sul Cinema (Cinema1: l’Image-mouvement, Paris 1983) che il Cinema fa parte della storia dell’arte e del pensiero, sotto le forme autonome e insostituibili che i grandi autori hanno saputo inventare ed imporre, nonostante, si potrebbe dire, le esigenze dell’industria cinematografica e il […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione