Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Archivi per Bianca Ferrigni

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

L’Immortale – Recensione

L’Immortale – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Dic 10th, 2019 0 Comment

Parlare di Ciro Di Marzio detto “l’immortale, personaggio insostituibile della produzione Sky Gomorra – La Serie, affondare nella vicenda e nell’inconscio fino a indagare le sue origini e la sua evoluzione, significa squarciare un ulteriore velo sulla criminalità analizzata da Roberto Saviano. Ciro è il paradigma di tutta l’umanità deviata che si affaccia nelle quaranta […]

Continua
Domenica ad Alessandria il nuovo libro ‘Anestesia di Solitudini’, dedicato al regista greco Yorgos Lanthimos

Domenica ad Alessandria il nuovo libro ‘Anestesia di Solitudini’, dedicato al regista greco Yorgos Lanthimos

Bianca Ferrigni Notizie Dic 7th, 2019 0 Comment

In questi giorni, in cui ricorre il triste anniversario della scomparsa di un grande attore come Gian Maria Volonté, il pensiero va inevitabilmente a Lo Sguardo di Ulisse, la sua ultima interpretazione e splendido film del regista greco Theo Anghelopoulos. Il cinema greco è uno scrigno a parte, che negli anni  tra il 1955 e […]

Continua
‘Gli Anni Più Belli’, ovvero il tourbillon della vita secondo Gabriele Muccino

‘Gli Anni Più Belli’, ovvero il tourbillon della vita secondo Gabriele Muccino

Bianca Ferrigni Notizie Nov 30th, 2019 0 Comment

E’ una novità per il cinema di Gabriele Muccino, che ci aveva abituato al ritmo trascinante e à bout de souffle delle sue disperate storie d’amore, dei conflitti familiari, dei tradimenti, rendere il tempo protagonista di una sua pellicola. Gli Anni Più Belli, nei cinema dal prossimo 13 febbraio 2020, è infatti una riflessione su […]

Continua
Pinocchio secondo Matteo Garrone: ecco il poster ufficiale

Pinocchio secondo Matteo Garrone: ecco il poster ufficiale

Bianca Ferrigni Notizie Nov 18th, 2019 0 Comment

La voglia di avvicinarsi alla fiaba italiana per eccellenza, il “Pinocchio” di Collodi, il regista Matteo Garrone la cullava da lungo tempo. La prima dichiarazione ufficiale d’intenti era stata addirittura nel 2016, quando, al Giffoni Film Festival gli era stato consegnato il Premio  Truffaut. “Stiamo ancora cercando il piccolo protagonista in tutta Italia – aveva […]

Continua
L’Ufficiale e la Spia, giovedì 21 anteprima al cinema Kristalli di Alessandria

L’Ufficiale e la Spia, giovedì 21 anteprima al cinema Kristalli di Alessandria

Bianca Ferrigni Notizie Nov 13th, 2019 0 Comment

“Pochi casi hanno innescato così tanta passione e diviso il mondo quanto “L’affarire Dreyfus”, aveva detto Roman Polanski presentando il suo ritorno al cinema con J’Accuse – L’Ufficiale e la Spia. Dreyfus fu incastrato. In questo scandalo di vaste proporzioni, forse il più clamoroso del diciannovesimo secolo, si intrecciano l’errore giudiziario, il fallimento della giustizia […]

Continua
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Bianca Ferrigni Articoli Nov 3rd, 2019 2 Comments

Non c’è da stupirsi se alla sua uscita nei cinema nel 1973 Il Lungo Addio (The Long Goodbye) non entusiasmò né critica né pubblico. Quando Robert Altman girò il film con un attore come Elliott Gould nei panni del detective privato Philip Marlowe il genere aveva già stilemi ben definiti, e il personaggio ispirato ai […]

Continua
Intervista a Giuliana De Sio

Intervista a Giuliana De Sio

Bianca Ferrigni Interviste Ott 15th, 2019 0 Comment

Quella di Giuliana De Sio è un’anima gentile, ma che convive con una determinazione e una forza subito esplicitate nel suo modo di raccontare se stessa e gli altri, registi e attori incontrati sui suoi tanti, tantissimi set (circa settanta). Bella, non c’è che dubbio. Intelligente, era evidente a tutti. Il suo talento è stato […]

Continua
C’era una Volta a… Hollywood – Recensione

C’era una Volta a… Hollywood – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Set 29th, 2019 0 Comment

E’ un puzzle composto da molti atti d’amore e tanta misoginia questo C’era una Volta a… Hollywood, il nono film di Tarantino e il più tarantiniano di tutti- La prima dichiarazione d’amore è quella per la Hollywood dei 16 e 35 millimetri, dei mille viali del tramonto raccontati attraverso la parabola di un immaginario divo […]

Continua
Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival

Bianca Ferrigni Musica Set 26th, 2019 0 Comment

La musica dei Renanera, ha un simbolo, il logo antico e moderno  di un rosso pompeiano che ben rappresenta la doppia natura del loro sound, intreccio indissolubie tra il genere etnico e quello elettronico e che ha un’unica madre: il Mediterraneo. Spiega Unaderosa (al secolo Concetta De Rosa), voce di Renanera: Il logo riporta la […]

Continua
5 è il Numero Perfetto – Recensione

5 è il Numero Perfetto – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Set 21st, 2019 0 Comment

Peppino Lo Cicero, guappo non più giovane e stanco, vive la sua esistenza in un faccia a faccia perpetuo con lo spettro della morte, immerso in una Napoli notturna avvincente ed eccessiva, come eccessivi sono i colori primari che la disegnano. Neri assoluti e rossi cadmici, rossi delle luci al neon, dei riverberi di una […]

Continua
A Napoli un nuovo, innovativo laboratorio di cinema aperto a tutti. Cinema indipendente in primo piano

A Napoli un nuovo, innovativo laboratorio di cinema aperto a tutti. Cinema indipendente in primo piano

Bianca Ferrigni Cinema indipendente Set 16th, 2019 0 Comment

“Indizi di cinema” non è solo il titolo di una rubrica di “InsideTheShow”. E’ anche il nome di un laboratorio cinematografico aperto a tutti che, a partire da lunedì 23 settembre, diventerà uno spazio unico dedicato al cinema indipendente. La sede sarà quella del Teatro ZTN, un teatro underground nel cuore di Napoli, in zona […]

Continua
Luca Marinelli ringrazia chi salva le vite in mare, e il Codacons: ‘Non si meritava la Coppa Volpi’

Luca Marinelli ringrazia chi salva le vite in mare, e il Codacons: ‘Non si meritava la Coppa Volpi’

Bianca Ferrigni Notizie Set 10th, 2019 0 Comment

C’è voluto un grande coraggio, tutto il coraggio che l’attore Luca Marinelli ha sempre dimostrato nelle scelte artistiche della sua carriera, per dichiarare a piena voce, al momento di ricevere la Coppa Volpi alla 76ª Mostra del Cinema di Venezia, il suo ringraziamento a chi salva vite in mare. Il pericolo di alienarsi le simpatie […]

Continua
Martin Eden – Recensione

Martin Eden – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Set 8th, 2019 0 Comment

Il tempo sospeso, aggrappato all’immagine muta e in bianco e nero di un vecchio veliero. E lui, Martin Eden, il marinaio di Jack London trasportato a Napoli, assetato d’amore e di cultura. Il film di Pietro Marcello, liberamente ispirato al romanzo dello scrittore americano, è un’opera originale e affascinante, impreziosita dall’interpretazione strepitosa e potente di […]

Continua
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa

Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa

Bianca Ferrigni Articoli Set 7th, 2019 1 Comment

L’occasione per riparlare di un film come Ecce Bombo, a quarantun anni di distanza dalla sua uscita, ce la offre nientemeno che il “poeta contemporaneo vivente” Alvaro Rissa, l’indimenticabile capellone sulla cui opera, nel film, verte la tesina di un maturando. Alvaro Rissa, al secolo Cristiano Gentili, in questi giorni di festival sul Lido di […]

Continua
Venezia 76: i film in concorso al Lido e le presenze italiane

Venezia 76: i film in concorso al Lido e le presenze italiane

Bianca Ferrigni Notizie Ago 25th, 2019 0 Comment

Tutto pronto al Lido per dare il via alla 76esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Tra ritorni e nuovi arrivi, film attesi e sconosciuti outsider, di certo Hollywood da qualche anno a questa parte ha fatto di Venezia la sua seconda casa. E’ qui che inizia la corsa agli Oscar, vetrina in tempo […]

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
  • Pagina successiva »

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133