Gremlins Regia: Joe Dante; horror/commedia, USA 1984 Interpreti: Zach Galligan, Phoebe Cates, Hoyt Axton, Frances Lee McCain, Corey Feldman, Keye Luke Sabato 18 giugno, ore 21.15, Italia 2, canale 49; durata: 100′ Il sig. Peltzer, padre di famiglia, nonchè inventore molto poco abile, durante un viaggio di lavoro trova uno strano animaletto in un negozio […]
SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. – La Guerra dei mondi di Steven Spielberg
I marziani, esattamente loro, perchè provenienti proprio dal pianeta Marte, hanno deciso di invadere la Terra – ottima alternativa al loro pianeta ormai diventato gelido ed invivibile – e di massacrarne tutti gli abitanti, dal primo all’ultimo. I terrestri sono completamente impreparati e vengono colti di sorpresa. Ray Ferrier (Tom Cruise) ormai da tempo separato […]
Dal 10 giugno i film di Rainer Werner Fassbinder escono al cinema
Maneggiando una manciata di DVD tra i preferiti, nello spazio della libreria dedicato a Rainer Werner Fassbinder, mi sono chiesta quale avessi voglia di rivedere, magari insieme a mia figlia. La mia quasi 18 enne, incuriosita quel che le consente il finto cinismo dei suoi anni, mi ha chiesto la trama di ognuno. La paura mangia l’anima […]
Martedì 31 maggio appuntamento a Roma col documentario FASSBINDER di Annekatrin Hendel
Un appuntamento importante, replicato due volte, martedì 31 maggio, in occasione del giorno della nascita del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, la cui breve vita è stata una folgorante meteora che ha illuminato di verità, inquietudine e bellezza la cinematografia mondiale. Quanti capolavori ci avrebbe regalato ancora se non fosse morto a soli 37 anni? […]
HotInside – il film più erotico dell’estate: Le Relazioni Pericolose di Stephen Frears – Amazon Prime Video
Avvincente, erotico, perverso e al contempo dotato di un afflato profondamente romantico e rigorosamente morale, il romanzo epistolare Le relazioni pericolose di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos, scritto nel 1782, è un capolavoro sorprendente, sia per le tematiche trattate che per la singolarità del suo autore. Doveva essere un uomo davvero eccezionale il francese de Laclos, […]
L’ordine delle cose di Andrea Segre: disponibile su RaiPlay
L’ordine delle cose Regia: Andrea Segre; drammatico, Italia/Francia/Tunisia 2017 Interpreti: Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane. Corrado è un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione irregolare. Il Governo italiano lo sceglie per affrontare una delle spine nel fianco delle frontiere europee: i viaggi illegali […]
Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga di David Dobkin (in streaming su Netflix)
Grottesco, surreale, kitsch, debordante, esilarante: se avete amato le parodie di Mel Brooks e quel tipo di comicità irriverente e sarcastica, con qualche incursione nel black humor e desiderate 120 minuti di pura evasione, con colonna sonora da premio Oscar annessa, Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga, per la regia di David […]
Figlia mia
Figlia mia Regia: Laura Bispuri; drammatico, Italia/Svizzera/Germania 2018 Interpreti: Valeria Golino, Alba Rohrwacher, Sara Casu, Michele Carboni, Udo Kier. Lunedì 9 maggio, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 100′ Vittoria, 10 anni appena compiuti, è una bambina divisa tra due madri: Tina, madre amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola e Angelica, una donna fragile e […]
Ciak weekend! Sabato 7 maggio: Secretary di Steven Shainberg
Secretary Regia: Steven Shainberg; drammatico/commedia, USA, 2002 Interpreti: Maggie Gyllenhaal, James Spader, Jeremy Davies, Lesley Ann Warren, Stephen McHattie, Amy Locane Sabato 7 maggio, ore 00.50, La7d, canale 29; durata: 107′ Deliziosamente sceneggiato e interpretato, Secretary è una commedia romantica di Steven Shainberg decisamente “sui generis”. Lee Holloway (Maggie Gyllenhaal) è una ragazza tormentata, con problemi psichici, che ama […]
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo – Recensione (in streaming su Amazon Prime Video)
Silvio Orlando si è aggiudicato, alla 67 esima edizione del David di Donatello, il premio come Miglior Attore Protagonista per la sua interpretazione in Ariaferma di Leonardo Di Costanzo. Si tratta della terza vittoria dell’attore ai David, su un totale di dodici nomination. Di Costanzo è un regista e direttore della fotografia di origine partenopea […]
Io e Lulù di Reid Carolin e Channing Tatum – Recensione
Io e Lulù, l’opera prima dell’attore Channing Tatum e dello sceneggiatore Reid Carolin, entrambi statunitensi, è una bella commedia dai risvolti commoventi che ha come protagonisti l’attore ed un magnifico pastore belga. La scritta sulla locandina, che strizza l’occhio a Io & Marley di David Frankel o ad Hachiko – Il tuo migliore amico di […]
Fresh di Mimi Cave – Recensione (in streaming su Disneyplus)
Fresh, l’opera prima di Mimi Cave, è visionabile in Italia su Disney+, Star Original, la sezione dedicata al pubblico adulto. E Fresh, oltre ad essere vietato ai minori di 18, è davvero un horror che nasce dal torture porno, pur con le dovute variazioni, adatto rigorosamente solo ad un pubblico dotato di peli sullo stomaco. […]
A Ciambra di Jonas Carpignano
A Ciambra Regia: Jonas Carpignano; noir, Italia, Francia, Germania 2017 Interpreti: Damiano Amato e Pio Amato. Lunedì 25 aprile, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 110′ Il 14enne Pio vive nella Ciambra, la comunità rom stanziale di Gioia Tauro in Calabria e vuole crescere in fretta. Come il suo fratello maggiore Cosimo, Pio beve, […]
Euforia di Valeria Golino
Euforia Regia: Valeria Golino; drammatico, Italia 2018 Interpreti: Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Jasmine Trinca, Isabella Ferrari, Valentina Cervi, Andrea Germani. Lunedì 11 aprile, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 115 Matteo (Riccardo Scamarcio) è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico, dichiaratamente omosessuale. Suo fratello Ettore (Valerio Mastandrea) vive ancora nella piccola […]
Titane di Julia Ducournau – Recensione (in streaming su Chili)
Su Titane di Julia Ducournau, film molto premiato a Cannes e non solo, si possono declinare gli aggettivi più iperbolici. Si potrebbe aggettivare Titane perfino coniandone di nuovi e lanciarsi, senza timore di esagerare, essendo un film così eccessivo, in tutti i sensi, in paragoni dinamitardi degni degli artificieri del nuovo cinema, cioè coloro che […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 21
- Pagina successiva »
Commenti Recenti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman