Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Archivi per Roberto Lasagna

Roberto Lasagna

Saggista e critico cinematografico, ha scritto numerosi libri, tra cui "Martin Scorsese" (Gremese, 1998), "America perduta. I film di Michael Cimino" (Falsopiano, 1998), "Lars Von Trier" (Gremese, 2003), "Walt Disney. Una storia del cinema" (Falsopiano, 2011), "Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia" (Mimesis, 2015), "2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick" (Gremese, 2018), "Anestesia di solitudini. Il Cinema di Yorgos Lanthimos" (Mimesis, 2019).

Cinema horror coreano: Goksung – La presenza del diavolo di Na Hong-jin

Cinema horror coreano: Goksung – La presenza del diavolo di Na Hong-jin

Roberto Lasagna Articoli Giu 24th, 2022 0 Comment

Goksung – La presenza del diavolo (The Wailing), titolo del 2016 accentua l’attenzione per l’horror coreano, in un universo di sottogeneri che confluiscono in un racconto dilatato sulla follia pronta a dilagare d’improvviso in un villaggio tranquillo dell’entroterra sudcoreano. Se a dominare è la ghost story, il regista Na Hong-jin, che scrive il film in […]

Continua
SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

Roberto Lasagna Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow Giu 10th, 2022 0 Comment

E.T. Regia: Steven Spielberg; fantascienza/avventura, USA 1982 Interpreti: Henry Thomas, Drew Barrymore, Robert MacNaughton, Peter Coyote, Dee Wallace, Erika Eleniak. Sabato 11 giugno, ore 21.26, Italia 1, canale 6; durata: 115′ Quarant’anni fa, l’11 giugno del 1982, usciva nelle sale statunitensi E. T. l’extra-terrestre, il film dell’amicizia tra un bambino e un extraterrestre, esaltazione dei […]

Continua
Cult Horror Coreani: The Red Shoes di Kim Yong-gyun

Cult Horror Coreani: The Red Shoes di Kim Yong-gyun

Roberto Lasagna Articoli Mag 30th, 2022 0 Comment

The red shoes (2005) è stato presentato in anteprima al “Noir in Festival” di Courmayeur ed è il secondo lungometraggio del regista coeano Kim Yong-gyun il quale esordì nel 2001 con un film interamente scritto e diretto da lui, l’introspettivo Wanee wa Junah in cui si raccontava con note malinconiche la relazione tra due ragazzi […]

Continua
Cult Horror Coreani: #Alive di Cho Il-hyung (in streaming su Netflix)

Cult Horror Coreani: #Alive di Cho Il-hyung (in streaming su Netflix)

Roberto Lasagna Articoli Apr 21st, 2022 0 Comment

Tutto il respiro e l’impatto di contenporaneità di cui è capace il nuovo cinema horror sudcoreano si riflette in questa vicenda di zombie, dove il giovane Joon-woo, biondino appassionato di videogiochi abituato a trascorrere gran parte del suo tempo tra le pareti domestiche, si accorge, poco dopo il risveglio mattutino, di essere rimasto solo: la […]

Continua
Generazione Nanni: giovedì 7 aprile alla Casa del Cinema di Roma

Generazione Nanni: giovedì 7 aprile alla Casa del Cinema di Roma

Roberto Lasagna Eventi Apr 3rd, 2022 0 Comment

Giovedì 7 aprile, alle ore 18, alla Casa del cinema di Villa Borghese di Roma, si parla del cinema di Nanni Moretti con la presentazione di due libri e la partecipazione di Giovanni Scipioni, autore di “Nanni Moretti. Immagini e speranze di una generazione” (Falsopiano) e di Roberto Lasagna, autore di “Nanni Moretti. Il cinema […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Dracula 3D

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Dracula 3D

Roberto Lasagna Articoli Feb 21st, 2022 0 Comment

Dracula 3D (2012) sposta l’immaginario degli ultimi film di Argento da un contesto metropolitano ad un’ambientazione volutamente gotica, senza la minima preoccupazione di dover spiegare nei dettagli un racconto molto noto, ma presentandosi come un’esperienza nelle scenografie di Claudio Cosentino, negli ambienti che diventano personaggi del film: il villaggio, il bosco, il castello. Il Dracula […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Giallo

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Giallo

Roberto Lasagna Articoli Feb 17th, 2022 0 Comment

Le premesse per un thriller significativo c’erano tutte: a partire dai due protagonisti, gli attori “polanskiani” Adrien Brody e Emanuelle Seigner, per arrivare alle inquietudini di vasta risonanza all’origine della vicenda, in cui si colgono un trauma e una situazione di repressione del singolo. Il serial killer, schernito e deriso nell’orfanotrofio in cui venne rinchiuso […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: La terza madre

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: La terza madre

Roberto Lasagna Articoli Feb 14th, 2022 0 Comment

La terza madre (2007) eredita il furore della recente esperienza americana di Dario Argento, e per il nuovo film realizzato in Italia, il regista si butta a capofitto nell’immagine di una Roma in piena decadenza. La genesi de La terza madre è databile agli inizi degli anni Ottanta, ma la scrittura definitiva, a cui partecipano […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Il cartaio

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Il cartaio

Roberto Lasagna Articoli Feb 11th, 2022 0 Comment

Con Il cartaio (2004), Dario Argento si imbatte nell’estrema artificialità dei rapporti tra gli individui, confermando la sua predilezione per scenari di disagio, tenebre in cui l’ordinarietà è malata nel profondo. Internet e il mondo del videopoker sono lo scenario della nuova virtualità dei rapporti: un “mondo a parte” espressione inquietante di quell’inconscio globalizzato che […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Non ho sonno

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Non ho sonno

Roberto Lasagna Articoli Feb 9th, 2022 0 Comment

Le tenebre questa volta sono anche quelle di una memoria che latita e si decompone, e l’ispettore Moretti (Max Von Sydow), in età da pensione, fatica a ricordare cosa accadde trent’anni prima. I delitti del “nano” sembrano trovare un nuovo corso e chi come Giacomo (Stefano Dionisi) vide uccidere la madre, non ha potuto contare […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Il fantasma dell’opera

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Il fantasma dell’opera

Roberto Lasagna Articoli Feb 3rd, 2022 0 Comment

L’epoca tardo-romantica da cui prende le mosse l’estetica monstre de Il fantasma dell’opera (1998) è coeva ai primordi del cinema, alle prime luci che animavano d’ombre gli schermi bianchi della civiltà. Più che mai un film di Dario Argento è un film di ombre e di luci. Una tensione figurativa portata al parossismo da una ricerca […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: La sindrome di Stendhal

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: La sindrome di Stendhal

Roberto Lasagna Articoli Gen 22nd, 2022 0 Comment

Un film aperto e seducente, naif e sinistro, con esiti espressivi un po’ affannati, pronto a condurci in un viaggio simbolico dove protagonisti sono, anche, l’autore e i suoi spettatori. Personaggio “ufficiale” è la giovane Anna Manni, l’ispettrice di polizia che durante una visita alla galleria degli Uffizi cade vittima della “Sindrome di Stendhal”: i […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Trauma

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Trauma

Roberto Lasagna Articoli Gen 15th, 2022 0 Comment

Il trauma del titolo è quello che sperimenta la madre di Aura (Asia Argento) quando durante il parto i medici uccidono involontariamente il nascituro nel suo grembo e sotto il roboante scrosciare della pioggia decidono di nascondere il tragico accaduto praticando l’elettroshock alla donna. Un trauma indotto e criminale dunque, di cui è responsabile una […]

Continua
West Side Story di Steven Spielberg- Recensione

West Side Story di Steven Spielberg- Recensione

Roberto Lasagna Recensioni Gen 4th, 2022 0 Comment

West Side Story è un musical immersivo, che solleva il grande manto di una riproduzione urbana con cui il cinema reinventa un ambiente e lo porta allo sguardo dello spettatore del 2021, innescando una curiosità trepitante. Forse l’attesa per l’incontro con il rifacimento, con la riesumazione rivisitata di un immaginario amatissimo (il musical di Broadway […]

Continua
In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Due occhi diabolici

In viaggio con Dario Argento aspettando Occhiali neri: Due occhi diabolici

Roberto Lasagna Articoli Gen 2nd, 2022 0 Comment

Due occhi diabolici (1990) si apre con un breve prologo documentario realizzato da Dario Argento che riproduce, in sequenza, la statua che a Baltimora campeggia in prossimità dell’abitazione di Edgar Allan Poe, gli interni della casa, lo scrittoio, il corvo commemorativo dell’omonima composizione poetica e, sulla pietra tombale del romanziere, l’omaggio a Poe per voce […]

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 16
  • Pagina successiva »

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Le voci sole, in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest
24Giu2022 0 Comment

Le voci sole, in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest

Dopo essersi aggiudicato il Gran Premio della Giuria al Seattle International Film Festival, dove

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere
24Giu2022 0 Comment

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere

Al via le riprese di Una gran voglia di vivere, il nuovo film

Isola del Cinema 2022, al via la 28° edizione
24Giu2022 0 Comment

Isola del Cinema 2022, al via la 28° edizione

La 28° edizione dell’Isola del Cinema ha preso il via ieri sera

Le acquisizioni di I Wonder Pictures da Cannes 2022
24Giu2022 0 Comment

Le acquisizioni di I Wonder Pictures da Cannes 2022

I Wonder Pictures è lieta di annunciare i film acquisiti al Festival

Smile, trailer Italiano ufficiale dal 29 settembre al cinema
24Giu2022 0 Comment

Smile, trailer Italiano ufficiale dal 29 settembre al cinema

Paramount Pictures presenta, In associazione con Paramount Players, Una produzione Temple Hill.

X – A Sexy Horror Story: dal 14 luglio al cinema
19Giu2022 0 Comment

X – A Sexy Horror Story: dal 14 luglio al cinema

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media, è lieta di presentare

Troppo cattivi in Dvd, Blu-ray e Digital Download
19Giu2022 0 Comment

Troppo cattivi in Dvd, Blu-ray e Digital Download

Segui i più celebri criminali al mondo e scopri se riusciranno a

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
Giu 27th, 2022

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
Giu 27th, 2022

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Gary Oldman a #GIFFONI2022
Giu 26th, 2022

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133