Dai produttori di Lo Chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out è in arrivo nelle sale, dall’8 giugno, l’ultima favola urbana diretta da Davide Gentile, Denti Da Squalo. Gentile dà sfogo ai suoi ricordi e apre il suo personale libro di fiabe, facendo uscire le immagini dalle pagine, con questo lungometraggio vincitore del Premio Solinas, per […]
I tre volti della paura di Mario Bava – Recensione
All’interno della collezione di un appassionato cinefilo ed estimatore del genere horror, non può e non dovrebbe mancare uno dei più magnetici capolavori storici della filmografia italiana e non. I Tre volti della Paura, capolavoro classe 1963, firmato da Mario Bava e con lasceneggiatura di Alberto Bevilacqua, incrocia le sue visionarie idee con gli scritti tratti […]
La Dea dell’amore di Woody Allen – Amazon Prime Video
A spasso nei meandri dell’afrodisiaca e magnetica psiche alleniana e a metà strada tra Broadway e un palcoscenico greco, La Dea dell’amore, tenero e sensuale capolavoro vincitore di due premi Oscar (1996), con Mira Sorvino che si aggiudica la prestigiosa statuetta come miglior attrice non protagonista e allo stesso Woody Allen, per la miglior sceneggiatura […]
Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola
Sofia Carmina Coppola è quel che si può definire un chiaro successo riproduttivo: i paterni geni artistici di F.F. Coppola, trovano in essa la loro degna erede, essendo disposti e predisposti a nuova linfa con la loro personalità e autenticità. Seguendo il filo psicologico, sulla figura materna che si pone come base sicura per un’ottimale […]
Beau ha paura di Ari Aster – Recensione
Nel momento in cui si attiva la scelta di visione su uno specifico genere cinematografico piuttosto che un altro, generalmente si ha una mira concreta o almeno una vaga idea di cosa ci si aspetti su una pellicola. Beau ha paura (Beau Is afraid) di Ari Aster invece, si fa cubo di Rubik, lasciando lo […]
Carrie lo sguardo di Satana di Brian De Palma
Ritratto botticelliano a tinte vermiglie, sul quale De Palma mette la firma, macchiando la pellicola con il medesimo inchiostro proveniente dalla penna del Maestro King; scatti di pura poesia che, attraverso l’obiettivo di Mario Tosi, imprigionano tutta la sofferenza e la cattiveria dell’essere umano. L’orrore sta nella quotidianità e nella derisione per la debolezza, la […]
L’Esorcista del Papa di Julius Avery – Recensione
Da Gladiatore di Roma a Gladiatore del Vatican: il Premio Oscar Russel Crowe smette l’armatura e si accinge alla vestizione dell’abito talare, reincarnandosi nella figura del noto Capo Esorcista Padre Gabriele Amorth (1925- 2016), aggiungendo note caratteriali che forse si distanziano dalla personalità originale, ma che nel contesto non stridono affatto. Crowe dona al suo […]
7, Hyden Park – La casa maledetta di Alberto De Martino – Prime Video
Un tuffo nel passato per il cinefilo appassionato del genere che, attraverso le immagini proiettate da Alberto De Martino in 7 Hyden Park-La casa maledetta, riprova la nostalgica inquietudine di un horror puramente italiano anni ’80. Fotografia in technicolor di un’America dai colori sbiaditi, che dona a chi si appresta a fare la conoscenza di […]
The Conjuring – L’Evocazione di James Wan – Prime Video
James Wan pilota i fili della tensione con The Conjuring, horror mozzafiato al limite del paranoico. Non sono tanto gli effetti speciali pressoché assenti che danno brio alla pellicola, ma la tensione che si avverte ad ogni frame, ogni scena, mantenuta alta a tempo indeterminato, senza mai una netta risoluzione degli eventi, tiene chi guarda, […]
Intervista a Claudio Cardito – Evoluzione del pensiero libero – InsideTheJazz
InsidetheShow ha avuto il piacere di incontrare il M°Claudio Cardito, musicista di estrema sensibilità e creatività, il quale ci ha introdotti alla scoperta dell’improvvisazione jazzistica, illustrandoci il suo nuovo libro “Evoluzione del pensiero libero”, un saggio basato sul messaggio e gli insegnamenti di John Coltrane, Dave Liebman e George Garzone che Claudio Cardito nel tempo […]
Evelyne tra le nuvole di Anna Di Francisca – Recensione
Evelyne tra le nuvole è la storia di Sofia (Eleonora Giovanardi), proprietaria di un antico casale in un paesino tra le montagne romagnole, trasformato in agriturismo, dove il progresso e internet risultano ancora sconosciuti. Purtroppo però, quello è il luogo che si trova nella posizione ideale per l’installazione di un ripetitore telefonico, che porterà in […]
Delta di Michele Vannucci – Recensione
Trama: Delta, diretto da Michele Vannucci e ambientato sul Delta del Fiume Po è la storia di Osso (Luigi Lo Cascio) ed Elia (Alessandro Borghi), dove il primo è un pescatore mentre l’altro un bracconiere. La diatriba ha luogo per contrastare la pesca indiscriminata sul Fiume Po, praticata dalla famiglia Florian, in fuga dal Danubio. […]
Babadook di Jennifer Kent – Prime Video Midnight Factory
“Più cerchi di negarlo più io diventerò forte…”- Cit.Babadook È questo Babadook, demone cerebrale delle emozioni negative, che se inespresse annientano fino alla follia e alla morte; spirito partorito dai sentimenti di solitudine e dolore, che avvolgono il corpo e la mente in un turbine di implacabile disperazione, senza via d’uscita. Jennifer Kent apre il suo […]
The Orphanage di Juan Antonio Bayona – su Prime Video
Dalla mente passionale e fanciullesca del regista iberico Juan Antonio Bayona e sostenuto dal Maestro Guillermo Del Toro, nasce il capolavoro horror The Orphanage, presentato come proiezione speciale alla 46° edizione della Semaine de la Critique, al Festival di Cannes 2007. Caratterizzato da una luminosità e freschezza alquanto innaturale per il suo genere, immortala in […]
It – Capitolo due di Andy Muschietti – su Prime Video
Passaggio del testimone da Tommy Lee Wallace, ad un Muschietti rispettoso che, con estrema cura e fedeltà, ricama un sequel degno del nome di IT due. L’horror movie, targato anno 2019, mantiene inalterata la brillantezza e l’originalità del suo predecessore nel 1990, cosa non facile per un secondo capitolo, in particolar maniera per una pellicola […]
Commenti Recenti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto