Recensire un mostro sacro come Cat Stevens non è facile. Quest’artista ha iniziato a scrivere nel lontano 1967, anno in cui la sottoscritta non era ancora nata. Fin dall’inizio la sua produzione è stata incentrata sul genere folk, di cui ha sperimentato diverse variazioni, passando dal folk-rock al soft-rock. Ora, dopo cinque anni di silenzio, […]
Fabi Silvestri Gazzè – Il Padrone della festa – Recensione
Ho acquistato i biglietti per il tour di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè prima dell’estate quindi mi avvicino a questa recensione con rispetto e quasi da fan. Il “quasi” è d’obbligo perchè, per dare un’opinione oggettiva su un lavoro è necessario frapporre la giusta distanza. Ho seguito e seguo i tre artisti da […]
Coldplay – Ghost Stories – Recensione
Tornano i Coldplay. E’ uscito il 19 Maggio scorso il sesto album della band, ” Ghost Stories“, a quasi tre anni dall’ultimo lavoro “Mylo Xyloto” che aveva segnato l’inizio della fase più elettronica del gruppo. Anche in quest’album il gruppo inserisce più pezzi acustici in ogni brano e l’accento di Brian Eno, che aveva già collaborato […]
Michael Jackson – Xscape – Recensione
Il 13 maggio di quest’anno è uscito il secondo album postumo di Michael Jackson. A quasi cinque anni dalla sua morte, quando si sente parlare di questo artista le notizie riguardano quasi esclusivamente le misteriose circostanze in cui è venuto a mancare, le discussioni sull’eredità e gossip sui suoi interventi di chirurgia estetica. E questo […]
Owlle – France – Recensione
Classe 1986, francese d’origine, Owlle debutta nel mondo dell’electro-pop con il suo lavoro “France”. Il suo vero nome è France Picoulet, e fin dall’infanzia è stata affascinata dal mondo dell’arte: all’inizio sembrava che la sua strada dovesse essere quella del cinema o della moda (sognava di fare la scenografa o la stilista) poi ha scelto […]
Deborah Iurato – Deborah Iurato – Recensione (di Laura Flammini)
Come ho già detto in tempi non sospetti, un po’ per deformazione professionale, un po’ perché spero di sentire qualcosa di nuovo, io spesso seguo i talent. Quest’anno mi sono appassionata a “The Voice” e pur riconoscendo le doti di Suor Cristina Scuccia, il mio vincitore personale è stato Giacomo Voli. Forse perché troppo presa […]
One Direction – Midnight memories – Recensione
Gli One Direction sono una band di origini anglo-irlandesi, formata da Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson. Sono arrivati terzi nel 2010 alla settima edizione di X Factor UK. Dopo aver trionfato ai recenti Brit Awards 2014 ed essersi aggiudicati due premi nelle categorie “British Video” e “Global Success Award“, pubblicano […]
Verdiana – Nel centro del caos – Recensione
Che Verdiana non fosse una novellina sul palcoscenico musicale lo si capiva bene fin dalle prime esibizioni nella trasmissione “Amici”. Arriverà in finale, riscuotendo larghi consensi sia dai professori della scuola più famosa d’Italia, sia dalla giuria (Ponte-Ferilli-Argentero). Prima di quest’esperienza, è stata a Sanremo (nel 2003 con la canzone “Chi sei non lo so”, […]
Intervista a Zibba: “Senza pensare all’estate” è il nuovo album, dopo Sanremo
Zibba è un cantautore dalla comprovata esperienza: già nel 2003, insieme agli Almalibre, è tra i protagonisti del Concerto del Primo Maggio di Roma con alcuni brani del primo disco, “L’ultimo Giorno”. Nel 2006, sempre con gli Almalibre, con cui forma una band, pubblica “Senza smettere di far rumore” che lo fa conoscere al grande […]
Pharrell Williams – G I R L – Recensione
Pharrell Williams nasce nel 1973 in Virginia e prima di diventare noto al grande pubblico come cantante (con il fenomeno “Happy”), è stato un produttore discografico di successi da top ten di molti artisti (tra cui Jay-Z, Madonna, Kanye West, Justin Timberlake, Britney Spears). L’album “G I R L” , uscito il 3 Marzo, è […]
Freak Opera – Restate umani – Recensione
“Restate Umani” è il primo album ufficiale della band Freak Opera. Il gruppo nasce nel 2010 ed è formato attualmente da Rocco Traisci (voce), Claudio Cesarano (chitarra), Ilaria Scarico (basso e flauto traverso), Mario Paolucci (chitarra elettrica), Vincenzo Miele (batteria, percussioni) e Dario Patti (violino). Inizialmente si esibiscono dal vivo in varie realtà locali, ora […]
Idhea – No chains – Recensione
L’album “No chains” segna l’esordio della giovane cantante Idhea. Nata a Bordighera 26 anni fa, l’artista ha partecipato a diversi concorsi (“Premio Mia Martini”, “Festival degli Interpreti”, “Una nota per amica”) e trasmissioni televisive (“50 Canzonissime”, “Lucignolo BellaVita”) riscuotendo un buon riscontro sia in termini di premi che di apprezzamento del pubblico. Nel 2011 il […]
Sine Frontera – I taliani – Recensione
Sine Frontera , band originaria di Mantova , pubblica il suo ultimo album: I taliani. Discograficamente, esordiscono nel 2003 con un album che porta il loro nome (“Sine Frontera” appunto) e da lì in poi pubblicheranno periodicamente un lavoro ogni due anni circa. Fin dagli esordi, è chiaro il genere che li caratterizza: folk con […]
laMalareputazione – Panico – Recensione
laMalareputazione, gruppo rock italiano, nasce a Roma nel 2005 e nello stesso anno vince il concorso “Musica in cortile”. Nel 2007 il gruppo pubblica il primo album: “L’arena instabile” in cui vengono sviluppati i temi relativi all’instabilità e all’incertezza e che vede la partecipazione del noto bassista Andrea Ra e del gruppo “I ratti della […]
Aliceland – Pensieri raccolti – Recensione
Il Progetto AliceLand nasce oltre 10 anni fa, dall’incontro tra la cantante Alice Castellan e una band di stampo elettronico. Gli inizi sono segnati dall’esecuzione di cover di Alanis Morissette, Elisa, Sheryl Crow ma in un’interpretazione personale e particolare. Così come personale e particolare è l’album “Pensieri raccolti” che permette alla Castellan di esprimere il […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video