Preferiresti andare allo stadio piuttosto che assistere a un noiosa cena di famiglia? Vorresti trascorrere un weekend con l’amante facendo credere a tutti che in realtà sei a un noiosissimo congresso di lavoro? Alibi.com è la società (illegale) che fa per te! Ti permette di giustificare in modo più che plausibile la tua assenza, fornendoti […]
Botero: l'arte della deformazione
Giovedì 4 maggio, poco dopo le ore 19:00, nell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano a Roma, è stata inaugurata la mostra di Botero, che sarà aperta al pubblico dal 05 maggio al 27 agosto 2017. Roma è stata scelta dall’artista per ospitare la personale in occasione del suo 85° compleanno, che è stato il 19 […]
Romeo e Giulietta: originale o copia?
William Shakespeare è lo scrittore inglese più importante e drammaturgo più conosciuto nella cultura occidentale, è il poeta più rappresentativo del popolo inglese. Oggi delle sue opere abbiamo 37 testi teatrali, 154 sonetti e altri poemi; le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e probabilmente sono anche quelle […]
Beata Ignoranza – Recensione
Oggi esistono due tipi di persone: chi usa la tecnologia e chi non la usa. È questa l’eclatante differenza tra Filippo (Alessandro Gassmann), affascinante professore di matematica che introduce nel sistema un metodo di insegnamento innovativo, che coinvolge l’utilizzo di un’app anche per risolvere le equazioni, e Ernesto (Marco Giallini), professore di lettere di vecchio […]
Mamma o Papà? – Recensione
Quest’anno San Valentino cambia volto e nelle sale arriva il remake de “La guerra dei Roses” in chiave moderna e meno tragica. Genitori poco autorevoli di tre ragazzi lasciati a se stessi e che sono diventati quasi i padroni della vita dei genitori, Valeria e Nicola (Paola Cortellesi e Antonio Albanese) capiscono che dopo 15 […]
Tini – La nuova vita di Violetta – Recensione
Il nuovo film della Walt Disney è nelle sale dal 12 maggio e la protagonista è la cantante argentina più amata dalle bambine: Martina Stoessel, che ha esordito proprio con la serie Violetta, su cui si basa il film. Violetta, dopo una delusione d’amore, decide di lasciare la musica e il successo, proprio nel culmine della […]
Assolo – Recensione
Il film è incentrato sulla vita di Flavia, interpretata da Laura Morante, una donna che dopo i cinquant’anni affronta per la prima volta la vita da single, abbandonata da tutte le figure più significative della sua vita. Da questo nasce il titolo Assolo: brano musicale eseguito, in una composizione corale od orchestrale, da una sola […]
Natale col Boss – Recensione
Quest’anno assistiamo a un’innovazione nella ricetta del cosiddetto cinepanettone. Già nel Natale 2014, con il film Un Natale stupefacente, avevamo visto un timido cambiamento rispetto ai precedenti Colpi di fulmine, prodotti da Luigi e Aurelio De Laurentiis, ma il riferimento ai temi principali di questo periodo dell’anno era ancora forte: i bambini, la famiglia e […]
Lo Stagista Inaspettato – Recensione
Come vedreste un uomo che ha trascorso tutta la vita in una compagnia degli elenchi telefonici lavorare per un sito di moda online? Alle prese con il numero di likes su Instagram , profili Facebook , tweet che sostituiscono discorsi e emoticons che prendono il posto dei sentimenti? Ben Whittaker (Robert De Niro) è un […]
Spring Attitude – Conferenza Stampa
Giovedì 7 maggio noi di MyReviews abbiamo assistito alla conferenza stampa del festival Spring Attitude nei Mercati di Traiano. Il festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea entra nei musei della capitale con oltre 30 tra i migliori dj e artisti di tutto il mondo. Le date sono il 14, 15, 16 e il […]
Run All Night – Recensione
Liam Neeson torna a lavorare con il regista Jaume Collet-Serra accanto a Ed Harris nel film “Run All Night, Una notte per sopravvivere“, entrambi gli attori sono candidati al Premio Oscar. Una fortissima scarica di adrenalina in un film che non è solo azione, ma indaga nella psicologia dei personaggi, nella complessità dei rapporti umani […]
Il nome del figlio – Conferenza Stampa
Il 16 gennaio 2015 si è tenuta nel cinema Quattro Fontane, nei pressi di via XX Settembre a Roma, la Conferenza Stampa del nuovo film di Francesca Archibugi, “Il nome del figlio”, tratto dalla piecè teatrale “Le prénom” scritta da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte che aveva già ispirato la commedia francese del 2012 […]
Il nome del figlio – Recensione
La prima scena del film è girata negli studi di Radio Dimensione Suono, in cui, prima di recarsi a una cena organizzata dalla cognata, viene intervistata Simona (Micaela Ramazzotti), una bellissima ragazza di periferia ansiosa di mostrare attraverso il proprio best-seller, ”le notti di Effe”, una Roma sconosciuta a molti. Tutto il resto del film è incentrato […]
Un Natale Stupefacente – Recensione
Per il piccolo Matteo (Niccolò Calvagna) è l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale e proprio mentre tutto sembra perfetto qualcosa sconvolge l’armonia familiare: i genitori del bambino vengono accusati di introdurre della droga nei formaggi che producono. Ecco svelato l’ingrediente segreto che rende il formaggio letteralmente stupefacente! Chi deve occuparsi del bambino […]
Scusate se esisto! – Recensione
Un architetto eccellente, dopo una serie di successi professionali all’estero, decide di tornare in Italia perchè ama il suo paese e mentre è alla ricerca di nuovi lavori conosce un ristoratore, bello, affascinante, sensuale, dolce, simpatico, intrigante…l’uomo perfetto! O quasi… Paola Cortellesi (Serena Bruno) e Raoul Bova (Francesco), coppia vincente affermata nel film di Massimiliano Bruno “Nessuno mi può […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video