Un altro Remake. Ma anche questa volta il richiamo alle origini fa scoprire di netto tutta la debolezza del suo fianco, come un film che non riesce a trovare collocazione neanche nel proprio genere. Ma andiamo per gradi. Quello che stiamo osservando in questi anni sembra aver abbattuto le barriere del tempo dandoci l’illusione di assistere […]
Transformers 4: L’Era dell’Estinzione – Recensione
5 anni dopo la tragica e devastante guerra scatenata dai temibili Decepticon nella città di Chicago, tornano in difesa del pianeta Terra gli straordinari robot capitanati dal saggio ed impavido Autobot Optimus Prime. Quarto capitolo di una saga di successo che ha portato il pubblico e la critica ad una forte scissione di interesse verso […]
Edge of Tomorrow – Senza Domani – Recensione
In un futuro non molto lontano una razza aliena ostile, i Mimics, giungono sulla Terra per depredare e distruggere. La loro capacità di combattere si dimostra di gran lunga superiore alle forze militari unite di tutto il mondo. Feroci ed inarrestabili avanzano demolendo tutto ciò che gli si pone davanti, ma inspiegabilmente, un uomo mandato […]
47 Ronin – Recensione
La leggenda dei 47 ronin è uno dei racconti più popolari in Giappone. Il coraggio e l’onore di questi guerrieri venne tramandato per generazioni, come valido riferimento della cultura giapponese stessa. Il film diretto da Carl Rinsh invece sembra prenderne solo il nome nei titoli ed alcuni concetti della vicenda allontanandosi del tutto dal nocciolo […]
Lone Survivor – Recensione
Lone survivor è l’adattamento cinematografico dell’omonimo best seller del New York Times scritto dall’unico superstite del gruppo di soldati americani scelti Navy Seal in missione segreta tra le montagne ostili dell’Afghanistan durante l’operazione segreta per scovare una delle più temute cellule terroristiche di Al-Qaeda. Un racconto che trasuda coraggio ed eroismo, ma soprattutto parla di […]
Still Life – Recensione
John May è un uomo semplice, riservato e vive quotidianamente una routine che lo gratifica. E’ il funzionario di una sezione del comune che si occupa di trovare il parente più prossimo di coloro che sono deceduti in solitudine. Ma la crisi economica impone il ridimensionamento dei reparti e John è costretto a lasciare il […]
Un fantastico via vai – Recensione
Arnaldo ha 45 anni, è un marito premuroso ed un padre prodigo alla cura e all’affetto delle sue piccole gemelle. Un giorno cade involontariamente vittima di un malinteso che si rivelerà fortuito per rimettere in discussione tutte quelle scelte operate nella propria vita. Leonardo Pieraccioni (I laureati – Il Ciclone) come da tradizione tiene a regalarci […]
Take Five – Recensione
Un bottino da capogiro. Una banda formata da cinque improbabili criminali e una Napoli magnificamente narrata grazie alla direzione di uno smagliante regista. Il regista Guido Lombardi (La bas), dopo il leone d’oro futuro 2011 ricevuto alla mostra del cinema di Venezia, analizza le vicende di una rocambolesca rapina con gli occhi della classica narrazione […]
Sorrow and Joy – Recensione
Un regista, al ritorno da un festival, viene a conoscenza di una terribile notizia che sconvolgerà per sempre la sua esistenza. Sua moglie, presa da un raptus di follia, uccide la figlia di appena 9 mesi. Sorrow and Joy è il film più personale del regista danese Nils Malmros. Un’opera che già solo dalla sinossi […]
Her – Recensione
Theodore è una persona dall’animo sensibile che ancora non riesce ad accettare la separazione dalla moglie. Scrive lettere per gli altri per lavorare e in ognuna di esse riversa tutto il suo stato malinconico risultando il migliore nel suo settore. Crede fortemente che non potrà mai più esistere nella sua vita un’emozione al pari di […]
Manto Acuìfero – Recensione
Carolina è una piccola bambina di 6 anni che ha profondamente risentito della separazione dei suoi genitori. Vive con la madre nella nuova casa del compagno il quale, per modi e maniere, si dissocia completamente dalla figura paterna amorevole che la piccola tiene ancorata nel profondo del suo cuore. Una situazione che viene palesemente somatizzata […]
Stai lontana da me – Recensione
Jacopo è indubbiamente il miglior consulente matrimoniale su piazza. Grazie alle sue incredibili doti è capace di recuperare anche situazioni amorose ormai alla deriva, ma sembra non essere in grado di aiutare l’unica persona alla continua ricerca della propria metà: se stesso. Causa cardinale del problema è la sua sfortuna. Ogni donna che si sia […]
Blancanieves – Recensione
C’era una volta un piccola bambina orfana di madre, nella solare Spagna del 1920. Imparò dal padre, un famoso torero, l’arte più pericolosa e affascinante dell’intera nazione. Nonostante fosse odiata dalla sua crudele matrigna, un bel giorno fuggì con una truppa di nani e da lì a poco divenne leggenda. Blancanieves riadatta meravigliosamente la fiaba […]
Noi, Zagor – Recensione
Noi, Zagor è il racconto dell’amore e della passione dietro ad uno dei personaggi dei fumetti italiani più riuscito e amato sia dal pubblico italiano che da quello estero. Direttamente dalla scuderia Bonelli, Zagor è uno di quei fumetti che grazie allo stimolo fantasioso generato dalle sue storie è riuscito a cavalcare negli anni diversi […]
Sarebbe stato facile – Recensione
Quattro personaggi ed un segreto inconfessabile sono gli elementi cardini della commedia di Graziano Salvadori ( Andata e Ritorno – Cannibali) che cerca di portare attraverso il mezzo cinematografico degli interessanti interrogativi dai quali prende spunto l’intero arco narrativo. Sarebbe stato facile è un film che affronta la difficile tematica dell’adozione alle coppie omosessuali. Ed […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video