Questa settimana vi proponiamo qualcosa di diverso dal solito, un docu-romanzo di Marjorie Wallace che parla di uno dei casi psicologici più strazianti, diventato un caso mediatico in America tra gli anni Settanta e Ottanta: Le gemelle che non parlavano. Figlie di una coppia di origine caraibica, June e Jennifer Gibbons, gemelle omozigote, rivelano fin […]
InsideTheBook: Massimo Troisi. Quando c’è l’amore… (di Roberto Lasagna)
“Io da grande voglio fare il geometra”, aveva detto da ragazzo Massimo Troisi. Ma poi, superata l’impasse della visione di un film perfetto e irraggiungibile come Roma città aperta di Roberto Rossellini (proiettato in un cinematografo a San Giorgio a Cremano, città dove Troisi era nato nel 1953) che sembrava scoraggiare ogni ambizione professionale nel […]
Inside the book consiglia: Kim Ji-Young nata nel 1982 di Cho Nam-Joo
Questa settimana vi portiamo di nuovo in Corea con un romanzo veramente toccante che apre una finestra sulla vita delle donne coreane e gli sviluppi che ha avuto negli anni la loro lenta e ancora scarsa emancipazione. La quarta di copertina ci racconta già molto della nostra protagonista: Kim Ji-Young è femmina in una famiglia […]
La nona porta. O meglio, le nove porte dell’inferno – Libro
Mi chiamo Boris Balkan e in passato ho tradotto La Certosa di Parma. A parte questo, le critiche e le recensioni che scrivo escono sui supplementi letterari e sulle riviste di mezza Europa, organizzo corsi estivi sugli scrittori contemporanei in varie università, e ho pubblicato alcuni libri sul romanzo popolare dell’Ottocento. Niente di spettacolare, temo; […]
Inside the book consiglia: La chimera di Praga di Laini Taylor
Questa settimana vi vogliamo consigliare un romanzo fantasy non recente ma davvero ben costruito, il primo di una trilogia che ha tutte le basi per essere intrattenimento puro pronto a stupire ogni lettore: La chimera di Praga di Laini Taylor. Tu eri sincera, anche se lei non lo era con te. Mai pentirsi della propria […]
Inside the book consiglia: La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker
Il 17 marzo è uscito in Italia l’ultimo romanzo di Joël Dicker, Una catastrofica visita allo zoo, una storia davvero dolce e diversa da ciò a cui Dicker ci ha abituato da tanti anni, assolutamente da non perdere. «Per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo […]
Inside the book consiglia: Palazzo di sangue di June Hur
Questa settimana vi consigliamo un romanzo davvero particolare e unico nel suo genere, le cui pagine sono piene di storia e cultura, non bisogna farsi lasciare ingannare dal titolo che può spaventare i più timorosi perché non c’è nulla di scabroso e la protagonista è un’investigatrice eccezionale a cui è facile affezionarsi: Palazzo di sangue […]
Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con Il giorno in cui sei scomparso
Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John Marrs, noto per il bestseller n. 1 e la serie Netflix “La coppia quasi perfetta”, arriva in Italia grazie a Indomitus Publishing con la traduzione di […]
Inside the book consiglia: Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro
Questo martedì vogliamo consigliarvi una breve lettura scorrevole ma impegnativa che si divide tra il romanzo di formazione e il distopico: Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro. Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un […]
Inside the book consiglia: Coraline di Neil Gaiman
Questa settimana, dopo aver tanto viaggiato tra l’Europa e l’Oriente, vi vogliamo consigliare una destinazione diversa dal solito ed originale, creata da quella mente geniale di Neil Gaiman in Coraline. Forse non tutti sanno che l’omonimo film di animazione del 2009 che ha emozionato grandi e piccini per la sua particolarità, è tratto dal libro […]
Inside the book consiglia: La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
Questo martedì ci troviamo nel New Hampshire in estate e la quindicenne Nola è appena scomparsa, Joël Dicker con il suo personaggio più amato Marcus Goldman, ci porta in viaggio con lui alla ricerca della verità, con La verità sul caso Harry Quebert, un romanzo diventato un cult e da cui è stata tratta anche […]
Inside the book consiglia: Almond di Won-Pyung Sohn
Questa settimana si resta in Corea con una delle storie più dolci che ci siano arrivate grazie ad Harper Collins: Almond di Won-Pyung Sohn. Gioia, dolore, amore, paura: tutte queste sensazioni per me sono solo vaghe idee. Le parole “emozione” ed “empatia” sono semplici lettere stampate prive di senso. Yunjae non è un ragazzino […]
Terence Fisher – Horror gotico d’autore di Mario Galeotti
Tra i nuovissimi figli della casa editrice Weird Book , che da molti anni produce titoli unici in Italia, avvalendosi anche di collaborazioni con autori internazionali, è arrivato il bel libro del giornalista e saggista Mario Galeotti: Terence Fisher – Horror gotico d’autore (Collana Revolution). Premettiamo che l’opera è ricca di immagini, locandine e fotografie […]
Inside the book consiglia: Le bugie sepolte nel mio giardino di Kim Jin Yeong
Uscito appena un mese fa, Le bugie sepolte nel mio giardino di Kim Jin Yeong ha già riscosso molto successo, un thriller breve ma particolare che diventa puro intrattenimento per il lettore che vuole svuotare la mente e svagarsi qualche ora. A Seoul, dove vivi fa la differenza. Ju-ran è una donna bellissima e ha […]
Inside the book consiglia: Butter di Asako Yuzuki
Questa settimana vi proponiamo una thriller originale e coinvolgente direttamente da Tokyo, Butter di Asako Yuzuki, ispirato alla storia vera della truffatrice e serial killer giapponese Kanae Kijima. Ci sono due cose che io non riesco assolutamente a sopportare: le femministe e la margarina Rika è una giornalista in una rivista maschile. È l’unica […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione