La spooky season è ufficialmente iniziata ed è il momento migliore per tuffarsi in letture a tema, non troppo spaventose ma di vero intrattenimento. La collana M della Giunti offre molti titoli tra cui scegliere e Teddy di Jason Rekulak è uni dei più celebri. Ha conquistato lettori in tutti il mondo, tanto che ne […]
Inside the book consiglia: Storia di due anime di Alex Landragin
Questa settimana vi proponiamo un libro particolare che ha diversi modi di lettura a discrezione del lettore, stiamo parlando di Storia di due anime di Alex Landragin. Non ho scritto questo libro…l’ho rubato Le tre storie presenti all’interno si intrecciano e si può sceglierle se leggerle una dopo l’altra nel modo classico, oppure alternando i […]
Inside the book consiglia: La biblioteca dei giusti consigli di Sara Nisha Adams
“Scegli un libro. Mettiti comodo. Un viaggio straordinario sta per cominciare“, questa è la frase che si legge sulla copertina del libro La biblioteca dei giusti consigli di Sara Nisha Adams. Un romanzo delicato ed emozionante, che mostra ed esalta il grande potere della lettura e dei legami familiari, attraverso personaggi toccanti e all’apparenza bizzarri che, […]
Inside the book consiglia: Stephen King
Ebbene sì, questo martedì letterario sarà un po’ diverso dal solito. Il 21 settembre il Re della letteratura ha compiuto 77 anni e non potevano non omaggiarlo con una serie di consigli di lettura a lui dedicati. Sceglierne uno su più di 80 opere per festeggiarne il compleanno è impossibile quindi vi proponiamo una serie […]
Inside the book consiglia: Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino
Intrattenimento, adrenalina e pure atmosfere orientali è ciò che vi proponiamo oggi con Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino. Questo libro da oltre 600 pagine può spaventare per la mole ma si legge tutto d’un fiato. Riesce a catturare il lettore già dalle prime righe ed è difficile interromperne la lettura. Era come […]
Inside the book consiglia: Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
Settembre è un mese intenso e complicato. Un mese in cui si iniziano progetti, in cui il lavoro è più carico di impegni, è il mese della ripartenza dopo lo stop estivo e proprio per questo serve una lettura leggera per accompagnare le giornate stressanti. Una coccola da gustarsi senza impegno mentre si fa una […]
Inside the book consiglia: Sirene di Emilia Hart
Mentre l’estate volge al termine, le letture che ne richiamano le vibes non finiscono ed è proprio il caso di Sirene, il nuovo romanzo di Emilia Hart che, come in Wayward , ci riporta in un viaggio tra le epoche dove delle donne forti e coraggiose dovranno farsi valere e rispettare da uomini senza scrupoli. […]
Inside the book consiglia: Notte americana di Marisha Pessl
Notte americana è un libro particolare, coinvolgente e visivamente spettacolare. Marisha Pessl crea un piccolo capolavoro che riesce a catturare il lettore come un film, i vari capitoli contengono inserti fatti di immagini, articoli di giornale, pagine di siti web e informazioni che movimentano la lettura e servono al protagonista per arrivare alla soluzione del […]
Inside the book consiglia: Posto sbagliato al momento sbagliato di Gillian McAllister
L’estate sta per finire, si torna pian piano alla stressante routine lavorativa e proprio per questo c’è bisogno di una lettura leggera che sappia intrattenere. Questo è proprio il caso di Posto sbagliato al momento sbagliato di Gillian McAllister . Com’è sinistro rivivere la propria vita a ritroso. Vedere cose che la prima volta non […]
Inside the book consiglia: La vegetariana di Han Kang
Questa settimana vi proponiamo una lettura breve ma intensa, non semplice ma stimolante e che non si discosta molto dalla realtà che stiamo vivendo: La vegetariana di Han Kang. Yeong-hye una sera fa un brutto sogno a seguito del quale, dal giorno successivo, decide di non mangiare più carne. La lettura può risultare complicata perché […]
Inside the book consiglia: Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson
In occasione dell’uscita della serie tv omonima su Netflix, questa settimana vi consigliamo Come uccidono le brave ragazze di Holly Hackson, primo di una trilogia teen crime che vi terrà incollati alle pagine fino alla fine. Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, […]
Inside the book consiglia: Follia di Patrick McGrath
Questa settimana torniamo nelle campagne inglesi con Patrick McGrath che ci intrattiene con un particolare e coinvolgente thriller psicologico: Follia. Il dottor Peter Cleave ci racconta ed analizza la pericolosa storia d’amore nata tra il suo paziente Edgar Stark, detenuto per uxoricidio, e Stella Raphael, moglie del vicedirettore del manicomio criminale in cui Edgar […]
Inside the book consiglia: Se i gatti scomparissero dal mondo di Kawamura Genki
Forse, senza di loro, il mondo non sarebbe cambiato di una virgola, eppure era di tutte quelle piccole cose che era fatto. Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà di prendersi sparirà dal mondo, per tutti. Di lavoro fa il postino, mette […]
Inside the book consiglia: Cronache di un gatto viaggiatore di Hiro Arikawa
Per questo caldo martedì di metà luglio vogliamo parlare di un libro per nulla impegnativo e molto rilassante che offre però anche il classico spunto di riflessione in stile giapponese attraverso i racconti di un gatto in viaggio con il suo umano. Ho guardato in alto verso le spighe di susuki: ancora più su, col […]
Inside the book consiglia: Vardø. Dopo la tempesta di Kiran Millwood Hargrave
Vardø è un’isola, il porto sembra un morso staccato da un lato, per il resto la costa è troppo ripida o troppo rocciosa per mettere in mare le barche. Maren ha conosciuto le reti prima ancora di conoscere il dolore, le intemperie prima di conoscere l’amore. D’estate le mani di sua madre scintillano di squame […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione