Il Teatro alla Scala rinnova la tradizione: a Sant’Ambrogio si inaugura la nuova stagione con: La forza del destino di Verdi (si incrocino le dita!). Ed è di nuovo Sant’Ambrogio, 7 dicembre, con l’inaugurazione della stagione 2024-2025 del Teatro alla Scala. Il direttore Riccardo Chailly ha scelto La forza del destino di Giuseppe Verdi versione […]
Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi al Teatro dell’Opera di Roma: amore e potere
Amore e potere in una trama intricata e coinvolgente: Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi inaugura la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma. La nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma inizia con Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi (27 novembre – 5 dicembre, Teatro Costanzi). L’opera ha una trama da serie Netflix (non meno di […]
Festival Donizetti di Bergamo: dal 14 novembre al 1 dicembre
L’opera lirica fra intrattenimento intelligente e contenuti di valore: apre il Festival Donizetti di Bergamo. Grandi inaugurazioni nel mondo dell’opera lirica. Weekend di apertura del Festival Donizetti di Bergamo, decima edizione dal 14 novembre al 1 dicembre, ultima diretta dal regista Francesco Micheli e confezionata con il direttore musicale Riccardo Frizza. Micheli è l’anima del […]
Schreber songs di Marcus Schmickler: 10 novembre al RomaEuropa Festival
Schreber songs (Don’t Wake Up daddy) di Marcus Schmickler per RomaEuropa Festival: una questione di testa. Per la musica composta contemporanea bisognerebbe correre a riempire le sale, soprattutto quando alla componente sonora si aggiunge quella drammaturgica del teatro musicale. Si tratta del paesaggio sonoro che abitiamo quotidianamente e delle riflessioni che ci appartengono. Per questo […]
L’ultimo viaggio di Sindbad al Teatro dell’Opera di Roma
L’ultimo viaggio di Sindbad di Silvia Colasanti, per l’Opera di Roma Scrivere un’opera lirica contemporanea è possibile Sembrerebbe che comporre un’opera lirica oggi sia possibile. Recente dimostrazione è L’ultimo viaggio di Sindbad di Silvia Colasanti, andato in scena per l’Opera di Roma con Romaeuropa Festival al Teatro Nazionale. Intendo dire che è possibile realizzare un […]
Oggi al Teatro dell’Opera di Roma: Peter Grimes di Benjamin Britten
Correte al Teatro dell’Opera di Roma. Abbandonatevi a Peter Grimes di Benjamin Britten, con l’ultima recita di oggi, sabato 19 ottobre. Di che si tratta? Teatro musicale che racconta la storia di un pescatore inglese sospettato di essere violento con i ragazzi che assume come mozzi. Peter è solitario, vive in un borgo dove le […]
Carditology Jazz Trio di Claudio Cardito: 4 -11 ottobre a Salerno e tanti altri appuntamenti
Claudio Cardito, noto Sassofonista partenopeo, ospita a Napoli il maestro del jazz mondiale: George Garzone. Il Maestro George Garzone sarà infatti ospite, a Napoli, del Carditology Jazz Trio di Claudio Cardito, con Enrico Del Gaudio alla Batteria e Mario Mazzaro al Contrabbasso. Un’opportunità per questa città che ha bisogno di ritrovare una forte energia costruttiva […]
I Led Zeppelin tornano al cinema con “The song remains the same” in versione rimasterizzata, solo il 25, 26, 27 marzo
I Led Zeppelin tornano al cinema. Arriva per la prima volta nelle sale, solo il 25, 26, 27 marzo come evento speciale, LED ZEPPELIN: THE SONG REMAINS THE SAME il rivoluzionario e ipnotico film-concerto che raccoglie le riprese delle elettrizzanti esibizioni dei Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York nel 1973. L’elenco delle sale che programmeranno l’evento sarà presto disponibile […]
Intervista a Caparezza: “Voglio restare vero e continuare a stupirmi con la musica e non solo”
Caparezza è uno di quei nomi che non ha certamente bisogno di presentazioni. Dal 2003, anno di uscita della dirompente “Fuori dal Tunnel”, infatti l’artista di Molfetta ha occupato in maniera costante le prime posizioni delle classifiche musicali, sia che si trattasse di nuovi singoli sia che si trattasse dei suoi album. Ma parlare di […]
Intervista a Claudio Cardito – Evoluzione del pensiero libero – InsideTheJazz
InsidetheShow ha avuto il piacere di incontrare il M°Claudio Cardito, musicista di estrema sensibilità e creatività, il quale ci ha introdotti alla scoperta dell’improvvisazione jazzistica, illustrandoci il suo nuovo libro “Evoluzione del pensiero libero”, un saggio basato sul messaggio e gli insegnamenti di John Coltrane, Dave Liebman e George Garzone che Claudio Cardito nel tempo […]
Intervista ad Alexia: “Ecco il mio disco di Natale. E se dovesse venir fuori qualche bella idea per Sanremo…”
Con l’arrivo del mese di dicembre, come ogni anno, lo spirito e l’atmosfera natalizia hanno invaso le città italiane e non solo, portando con loro corse ai regali, decorazioni varie, cenoni e… Musica. Perché se si pensa al Natale non si può non pensare anche alle canzoni natalizie. Storiche, tradizionali, re-interpretate o inedite, la fine […]
Franco Battiato – La Voce del Padrone al 28 novembre al 4 dicembre in sala
Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento Franco Battiato – La Voce del Padrone diretto da Marco Spagnoli, dal 28 novembre al 4 dicembre solo al cinema, grazie alla distribuzione theatrical di qualità firmata Altre Storie e RS productions. Prodotto da RS Productions e ITsART, la […]
Musica e sociale si incontrano nella band Mirko Valeri & I via Greve
Nel panorama musicale italiano c’è una realtà unica nel suo genere, che unisce l’ottima band emergente Mirko Valeri & i via Greve ad un progetto culturale più vasto, in collaborazione con la comunità romana di Magliana 80. Non solo laboratori di musica e canto, ma anche un sostegno vero e proprio a chi ne ha […]
Franco Battiato: arriva al cinema il concerto tributo all’Arena di Verona
Invito al viaggio – Concerto per Franco Battiato per la regia di Pepsy Romanoff e prodotto da International Music & Arts ed Except, il film evento sul concerto dedicato al Maestro tenutosi all’Arena di Verona il 21 settembre 2021, arriverà al cinema solo il 20, 21 e 22 giugno distribuito da Adler Entertainment. Dall’Arena di Verona […]
Concerto di chiusura del Maestro Marco Lo Russo all’Other Movie Lugano Film Festival 2022
L’Other Movie Lugano Film Festival 2022 si avvia alla sua conclusione dopo una settimana di proiezioni, incontri e dibattiti. La serata finale del 31 maggio vedrà protagonista l’atteso concerto del Maestro Marco Lo Russo, autore della colonna sonora vincitrice del premio Migliore Colonna Sonora all’Angel Award Monaco International Film Festival 2021 per il film La […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video