Dopo il sold out dello scorso 17 maggio alla XIIedizione di “Serata d’Autore”, torna domani, domenica 15 settembre, presso l’ex Base Nato (Sala Incontri) alle ore 19, un nuovo appuntamento con “Birdland: Suggestioni, emozioni e suoni dalla parola scritta”, lo spettacolo di narrazione di Massimo Piccolo che, questa volta, proporrà un appuntamento speciale dal titolo […]
Le Vie del Cinema 2019: a Milano il festival con le proiezioni dei festival di Venezia, Bergamo e Locarno
Con l’arrivo del mese di settembre prende avvio “Le Vie del Cinema”, la manifestazione promossa da AGIS lombarda, uno degli appuntamenti più amati dagli spettatori milanesi. L’iniziativa è inserita all’interno della seconda edizione di Milano Movie Week (13 – 20 settembre 2019), la settimana dedicata al cinema promossa e coordinata dal Comune di Milano. Il […]
Maleficent: Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer a Roma il 7 ottobre
Roma si prepara ad accogliere lunedì 7 ottobre l’attrice premiata con l’Oscar e tre Golden Globe Angelina Jolie e l’attrice premiata con il Golden Globe Michelle Pfeiffer. Le due star mondiali saranno ospiti nella città eterna per presentare in anteprima europea il nuovo film della Disney: Maleficent – Signora del Male, l’atteso seguito del primo […]
Napoli Horror Festival: un weekend di paura
Conto alla rovescia per la prima edizione del Napoli Horror Festival, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre all’Ex Base Nato di Bagnoli. Il festival è dedicato al tema paura e il logo rappresenta una stilizzazione dell’amigdala, la ghiandola del cervello che gestisce e controlla le emozioni ancestrali, tra cui la paura. Come tutte […]
Milano Movie Week, cortometraggi e workshop
Milano Film Festival, che si terrà dal 4 al 10 ottobre prossimi al The Space Cinema Odeon, partecipa alla seconda edizione di “Milano Movie Week” con tre iniziative che coinvolgono tutto il territorio cittadino, da nord a sud passando per il centro. Con ventitré anni alle spalle di anteprime, workshop e omaggi dedicati al cinema […]
Il Festival di cinema e critica Adelio Ferrero riapproda al Lido per Venezia ’76
Il Festival Adelio Ferrero/Cinema e Critica, che si svolge tutti gli anni ad Alessandria, avrà una vetrina particolare alla Mostra del Cinema di Venezia. Sarà presentato sabato 31 agosto alle ore 17.00 presso la Sala Tropicana 1 – Area Lounge Ente dello spettacolo dell’Hotel Excelsior, al Lido di Venezia. Saranno presenti Roberto Lasagna, direttore artistico […]
Villammare Film Festival: si parte domani con ‘Il Diario di Carmela’ A Giannini il Premio alla Carriera
Compie 8 anni il Villammare Film Festival, il concorso di corto e lungometraggi della cittadina campana che ha già raccolto l’attenzione dei nuovi registi e per questa edizione 2019 ha già registrato l’iscrizione di oltre cinquanta titoli. Ospiti di questa ediaione Giancarlo Giannini, Alex Belli, Salvatore Esposito, Giovanna Rei, Nadia Rinaldi, Giuliana De Sio e […]
‘Viva Las Vegan’ all’Idroscalo
Domenica 25 agosto il Circolo Magnolia di Segrate (Milano) in collaborazione con “Vita da Cani Onlus” ed “Essere Animali” dedicano una giornata al mondo vegano, perché come dicono gli organizzatori, “essere vegani, anche oggi, è un processo lungo, fatto di scelte, che va al di là di mode passeggere e della semplice alimentazione”. Dalle ore […]
Pupi Avati al Ravenna Nightmare Film Festival
In attesa dell’appuntamento ufficiale ad ottobre continuano al multisala Cinema City di Ravenna le “Festival Première”, il ciclo di prime visioni di film d’autore, targate Ravenna Nightmare Film Fest (www.ravennanightmare.it), che in questa occasione ha l’onore di presentare il regista e autore Pupi Avati, padre indiscusso del gotico padano, che presenterà il suo ultimo film […]
Nòt Film Festival: vetrina e formazione per il cinema indipendente
E’ entrato nel vivo a Santarcangelo di Romagna il “Nòt Film Festival”, dedicato al cinema indipendente e che offre iniziative collaterali e di formazione accanto alla rassegna cinematografica. Oltre alla proiezione di opere originali e inedite di film-maker italiani e internazionali, il festival offre una formazione gratuita specificamente dedicata a film-maker indipendenti grazie a workshop, […]
La commedia ‘Bangla’ al Cinema Macallè
Al Cinema Macallè di Castelceriolo, dal 19 al 23 luglio, è in programmazione il film Bangla, una commedia in parte autobiografica che tratta il tema dell’integrazione con levità e divertimento. Regia di Phaim Bhuiyan con Carlotta Antonelli, Phaim Bhuiyan.Genere Commedia – Italia, 2019, durata 84 minuti. Phaim è un giovane musulmano di origini bengalesi nato […]
Ortigia Film Festival: il programma del 18 luglio
Sesta giornata per Ortigia Film Festival, che giovedì 18 luglio ospita Lucia Sardo protagonista di Picciridda, film in concorso di Paolo Licata. Tratto dall’omonimo romanzo di Catena Fiorello, il film racconta una storia di “emigrazione passiva”, quella di Lucia, che dalla Sicilia va in Francia insieme alla nonna negli anni ’60. Il film sarà proiettato […]
Ortigia Film Festival con i registi Capitani e Occhipinti: il programma del 17 luglio
Quinta giornata per l’Ortigia Film Festival, in programma a Siracusa. Mercoledì 17 luglio, alle 20.30 in Arena Minerva, sarà la volta di In viaggio con Adele di Alessandro Capitani che incontrerà il pubblico del festival al termine della proiezione. Il film racconta le vicende di un padre e una figlia, Adele e Aldo, in un […]
Miriam Leone all’Ortigia Film Festival. Il programma della giornata del 16 luglio
Dopo l’assegnazione dei premi di Cinemaitaliano, l’Ortigia Film Festival martedì 16 entra nel vivo con l’arrivo dell’attrice Miriam Leone, protagonista, de L’Amore a domicilio di Emiliano Corapi, che incontrerà il pubblico del festival all’Arena Minerva alle 20.30. Il film, in anteprima, racconta la storia di una donna agli arresti domiciliari che incontra l’amore, anche se […]
Ortigia Film Festival: tutto il programma
Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, arriva quest’anno alla sua undicesima edizione. Dopo l’inaugurazione di sabato 13 luglio con la proiezione di L’uomo che comprò la luna, di Paolo Zucca, Il flauto magico di Piazza Vittorio di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu e un’altra inaugurazione, la sezione parallela non […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 10
- Pagina successiva »
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione