Passaggio del testimone da Tommy Lee Wallace, promotore filmico del raccapricciante clown uscito dalla penna visionaria di Stephen King, a Andy Muschietti, che paralizza il pubblico con il suo remake IT – Chapter One ( 2017) e successivamente con il sequel IT- Chapter two ( 2019) entrambi intrisi della folle e macabra bellezza, con la […]
I tre volti della paura di Mario Bava – Recensione
All’interno della collezione di un appassionato cinefilo ed estimatore del genere horror, non può e non dovrebbe mancare uno dei più magnetici capolavori storici della filmografia italiana e non. I Tre volti della Paura, capolavoro classe 1963, firmato da Mario Bava e con lasceneggiatura di Alberto Bevilacqua, incrocia le sue visionarie idee con gli scritti tratti […]
Il Colore Venuto dallo Spazio Richard Stanley – in streaming su Chili
Per lo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, nato nel 1890, l’universo è un luogo oscuro nel quale si muovono forze misteriose, indecifrabili ed inconcepibili alla mente umana. Sventura è l’imbattersi in esse. Il fatto che Lovecraft sia tutt’oggi celeberrimo è dovuto a quella qualità visionaria tipica dei grandi autori di fantascienza che li rende prescienti […]
Carrie lo sguardo di Satana di Brian De Palma
Ritratto botticelliano a tinte vermiglie, sul quale De Palma mette la firma, macchiando la pellicola con il medesimo inchiostro proveniente dalla penna del Maestro King; scatti di pura poesia che, attraverso l’obiettivo di Mario Tosi, imprigionano tutta la sofferenza e la cattiveria dell’essere umano. L’orrore sta nella quotidianità e nella derisione per la debolezza, la […]
7, Hyden Park – La casa maledetta di Alberto De Martino – Prime Video
Un tuffo nel passato per il cinefilo appassionato del genere che, attraverso le immagini proiettate da Alberto De Martino in 7 Hyden Park-La casa maledetta, riprova la nostalgica inquietudine di un horror puramente italiano anni ’80. Fotografia in technicolor di un’America dai colori sbiaditi, che dona a chi si appresta a fare la conoscenza di […]
The Conjuring – L’Evocazione di James Wan – Prime Video
James Wan pilota i fili della tensione con The Conjuring, horror mozzafiato al limite del paranoico. Non sono tanto gli effetti speciali pressoché assenti che danno brio alla pellicola, ma la tensione che si avverte ad ogni frame, ogni scena, mantenuta alta a tempo indeterminato, senza mai una netta risoluzione degli eventi, tiene chi guarda, […]
Babadook di Jennifer Kent – Prime Video Midnight Factory
“Più cerchi di negarlo più io diventerò forte…”- Cit.Babadook È questo Babadook, demone cerebrale delle emozioni negative, che se inespresse annientano fino alla follia e alla morte; spirito partorito dai sentimenti di solitudine e dolore, che avvolgono il corpo e la mente in un turbine di implacabile disperazione, senza via d’uscita. Jennifer Kent apre il suo […]
The Orphanage di Juan Antonio Bayona – su Prime Video
Dalla mente passionale e fanciullesca del regista iberico Juan Antonio Bayona e sostenuto dal Maestro Guillermo Del Toro, nasce il capolavoro horror The Orphanage, presentato come proiezione speciale alla 46° edizione della Semaine de la Critique, al Festival di Cannes 2007. Caratterizzato da una luminosità e freschezza alquanto innaturale per il suo genere, immortala in […]
It – Capitolo due di Andy Muschietti – su Prime Video
Passaggio del testimone da Tommy Lee Wallace, ad un Muschietti rispettoso che, con estrema cura e fedeltà, ricama un sequel degno del nome di IT due. L’horror movie, targato anno 2019, mantiene inalterata la brillantezza e l’originalità del suo predecessore nel 1990, cosa non facile per un secondo capitolo, in particolar maniera per una pellicola […]
Oscure presenze di Kevin Greutert – Recensione (Prime Video)
Con Oscure presenze la Blumhouse centra ancora una volta l’obiettivo incubo, con il volto candido di Jessabelle in questo horror targato anno 2014, che porta la firma del regista statunitense Kevin Greutert. Jessie (Sarah Snook) è una ragazza rimasta temporaneamente paralizzata in seguito ad incidente d’auto e quindi costretta a far ritorno nella vecchia casa […]
Commenti Recenti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto