Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Archivi per Recensioni
Oppenheimer di Christopher Nolan – Recensione

Oppenheimer di Christopher Nolan – Recensione

Francesca Masello Recensioni Set 7th, 2023 0 Comment

Oppenheimer, nelle sale dal 23 agosto 2023 è l’ultimo capolavoro del regista britannico Christopher Nolan, candidato al premio Oscar per la miglior sceneggiatura  con Dundirk  nel 2018 e Memento antecedentemente nel 2002. Nolan ispiratosi all’opera premio Pulitzer “ Oppenheimer, trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica”( 2005), scritta  a quattro mani da Kai Bird e Martin […]

Continua
Barbie di Greta Gerwig – Recensione

Barbie di Greta Gerwig – Recensione

Francesca Masello Recensioni Ago 1st, 2023 0 Comment

Rosei cieli per la cinematografia d’oltreoceano e non solo, che la regista di Lady Bird (2007) e Piccole Donne (2019) Greta Gerwig, con la sua Barbie, tinge a secchiate di immagini spavalde e cromaticamente accecanti una miscela di energia musicale ed emotività esplosive, che lanciano l’opera all’apice dei botteghini mondiali. La Gerwig gioca con la […]

Continua
Hai mai avuto paura? di Ambra Principato – Recensione

Hai mai avuto paura? di Ambra Principato – Recensione

Francesca Masello Recensioni Ago 1st, 2023 0 Comment

Esordio alla regia per Ambra Principato, che con il suo lungometraggio Hai mai avuto Paura, in uscita nelle sale il 27 luglio 2023, si presenta al pubblico come mente faceta e machiavellica. Dalle tinte sfumate e con una linea marcatamente drammatica, la sua opera sa essere oltremodo capace di ingannevoli giochi, confondendo la mente del […]

Continua
99 lune di Jan Gassmann – Recensione

99 lune di Jan Gassmann – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Lug 6th, 2023 0 Comment

Bigna e Frank (gli ottimi Valentina Crisafulli e Dominik Fellmann) sono giovani e belli. Iscritti ad una chat di incontri erotici, contrariamente ad ogni aspettativa e diversità reciproca, dopo un anonimo incontro sessuale, si innamorano. 99 lune dello svizzero Jan Gassmann è, appunto, una storia d’amore che affronta senza troppo pudore uno degli aspetti precipui di […]

Continua
Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno di Christopher McQuarrie – Recensione

Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno di Christopher McQuarrie – Recensione

Laura Spagnolo Recensioni Lug 6th, 2023 0 Comment

Al cinema dal 12 Luglio, ma visto in anteprima da Insidetheshow ieri sera, il nuovo attesissimo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, prodotto e interpretato da Tom Cruise. Ethan Hunt è tornato! Con la sua squadra dell’Impossible Mission Force (IMF), un’unità speciale della CIA che svolge missioni ad alto rischio, si troverà a fronteggiare […]

Continua
Insidious- La Porta Rossa di Patrick Wilson – Recensione

Insidious- La Porta Rossa di Patrick Wilson – Recensione

Francesca Masello Recensioni Lug 6th, 2023 0 Comment

Quando la Blumhouse Productions concede ad un’opera di entrare nella sua casa degli orrori, ciò che ne può venir fuori è un raffinato capolavoro della cinematografia horror. Con Insidious- La Porta Rossa, ultima esplosione adrenalinica della famosa saga, in uscita nelle sale il 5 luglio, Patrick Wilson spalanca al pubblico l’uscio dell’orrore, portando davanti ai […]

Continua
Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Recensione

Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Recensione

Francesca Masello Recensioni Giu 29th, 2023 0 Comment

Esistono pellicole che per spontanea predisposizione sin dalla loro nascita, sono destinate a rinvigorirsi per avere un longevo seguito nella storia del cinema, e Indie Jones questo destino ce l’ha scritto nel filamento del suo DNA. Indiana Jones e il Quadrante del destino, in uscita nelle sale il 28 giugno 2023, diretto questa volta da James […]

Continua
Denti Da Squalo di Davide Gentile – Recensione

Denti Da Squalo di Davide Gentile – Recensione

Francesca Masello Recensioni Giu 5th, 2023 0 Comment

Dai produttori di Lo Chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out è in arrivo nelle sale, dall’8 giugno, l’ultima favola urbana diretta da Davide Gentile, Denti Da Squalo. Gentile dà sfogo ai suoi ricordi e apre il suo personale libro di fiabe, facendo uscire le immagini dalle pagine, con questo lungometraggio vincitore del Premio Solinas, per […]

Continua
La canzone di Carla di Ken Loach

La canzone di Carla di Ken Loach

Roberto Lasagna In viaggio con Ken Loach aspettando Old Oak Giu 2nd, 2023 0 Comment

George, lo scanzonato autista di autobus che s’innamora della ragazza nicaraguense Carla in quel film intenso e imperfetto che si intitola La canzone di Carla (Carla’s Song, 1996), riconosce come “tutta questa storia è difficile da credere”. Il riferimento è affidato all’attore Robert Carlyle, già muratore protagonista di Riff-Raff, il quale, come uno spettatore interno […]

Continua
Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà di Ken Loach

Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà di Ken Loach

Roberto Lasagna In viaggio con Ken Loach aspettando Old Oak Mag 21st, 2023 0 Comment

Il sentimento sociale anima nel profondo Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà (Jimmy’s Hall, 2014) dove i sogni d’indipendenza e libertà tornano decisamente in primo piano nel cinema di Ken Loach, anche per non dimenticare da dove veniamo e poter ritagliare uno spazio di visibilità a quel canto di rivolta che dopo Il […]

Continua
La Dea dell’amore di Woody Allen – Amazon Prime Video

La Dea dell’amore di Woody Allen – Amazon Prime Video

Francesca Masello I Ritrovati Mag 17th, 2023 0 Comment

A spasso nei meandri dell’afrodisiaca e magnetica psiche alleniana e a metà strada tra Broadway e un palcoscenico greco, La Dea dell’amore, tenero e sensuale capolavoro vincitore di due premi Oscar (1996), con Mira Sorvino che si aggiudica la prestigiosa statuetta come miglior attrice non protagonista e allo stesso Woody Allen, per la miglior sceneggiatura […]

Continua
Beau ha paura di Ari Aster – Recensione

Beau ha paura di Ari Aster – Recensione

Francesca Masello Recensioni Mag 6th, 2023 0 Comment

Nel momento in cui si attiva la scelta di visione su uno specifico genere cinematografico piuttosto che un altro, generalmente si ha una mira concreta o almeno una vaga idea di cosa ci si aspetti su una pellicola. Beau ha paura (Beau Is afraid) di Ari Aster invece, si fa cubo di Rubik, lasciando lo […]

Continua
Poor Cow di Ken Loach – il film di esordio

Poor Cow di Ken Loach – il film di esordio

Roberto Lasagna In viaggio con Ken Loach aspettando Old Oak Mag 4th, 2023 0 Comment

L’esordio nelle sale cinematografiche di Ken Loach risale al 1967 ed è figlio diretto dell’esperienza televisiva e documentaristica del regista: Poor Cow (id.) è il lungometraggio che porta nelle sale cinematografiche la testimonianza di Nell Dunn, autrice di uno dei più coraggiosi racconti sull’Inghilterra degli anni Sessanta. Dunn scrive con Loach la sceneggiatura di un […]

Continua
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti – Recensione

Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti – Recensione

Roberto Lasagna Recensioni Apr 25th, 2023 0 Comment

Il sol dell’avvenire è un invito sensibile a guardare avanti, a superare il vuoto, il disagio, l’assenza di punti fermi e di valori stabili. Nel confrontarsi con la condizione attuale e con il tempo che scorre, Nanni Moretti sceglie di tornare per una volta protagonista a tutto tondo di un suo nuovo film, e con […]

Continua
Kes – In viaggio con Ken Loach aspettando The Old Oak

Kes – In viaggio con Ken Loach aspettando The Old Oak

Roberto Lasagna In viaggio con Ken Loach aspettando Old Oak Apr 16th, 2023 0 Comment

Con Kes (id., 1969), il suo secondo lungometraggio per il grande schermo, Ken Loach adatta il popolare racconto di Barry Hines A Kestrel for a Knave, e racconta la vicenda di Billy Casper, un ragazzino che trascorre le sue giornate nella cittadina di Barnsley, in Inghilterra, trascinandosi nella miseria di una condizione che lo vede […]

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 76
  • Pagina successiva »

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133