Eli (Charlie Shotwell) è un ragazzino afflitto da una malattia che gli causa violentissime reazioni allergiche (all’aria, all’acqua, a tutto…), il che lo costringe a vivere coibentato e solo, perfino dentro casa sua. I suoi genitori, Rose (Kelly Reilly) e Paul (Max Martini), lo accudiscono amorevolmente e decidono di rivolgersi alla dottoressa Isabella Horn (Lili […]
The Cursed di Sean Ellis – su Netflix
The Cursed di Sean Ellis, disponibile in streaming su Netlix, è un film sulla licantropia che vale la pena di essere visto. Intanto per l’ottima sceneggiatura, valsa una candidatura al prestigioso Sitges, che rende la storia solida e interessante, ben scritta e ben costruita, priva dei classici buchi e sfilacciamenti di tanti horror recenti che […]
Paradise di Boris Kunz – Su Netflix
La fantascienza distopica ha ancora qualcosa da dire, quando ad occuparsene non sono blockbuster americani ma chi osa discostarsi dai sentieri del già visto e del prevedibile. Paradise del regista tedesco Boris Kunz è una delle novità più interessanti di Netflix. A Berlino la società AEON offre ai suoi clienti la possibilità di acquistare degli […]
The Witch di Robert Eggers – Netflix
Lepre, nero caprone, corvo? Sono molte le forme che assume il Maligno e altrettante le metamorfosi che possono operare le streghe sue adepte. Per girare The Witch, l’horror del 2015 che ha sbancato al botteghino e si è aggiudicato il premio per la miglior regia al Sundance Festival , il regista Robert Eggers ha attinto […]
Intervista a Michael Hillberg: “Che risate sul set con Will Ferrell. E presto su Netflix…”
Il cinema nord-europeo e, in particolar modo scandinavo, è da sempre riuscito a ritagliarsi uno spazio per nulla secondario nel mondo della cinematografia internazionale, complice la presenza di professionisti di grande spessore che spesso sono riusciti ad esportare e far ammirare le proprie idee in tutto il mondo. Numerosi sono poi anche i casi di […]
Enola Holmes 2 di Harry Bradbeer – su Netflix
Enola Holmes 2 è il sequel del film del 2020 Enola Holmes, basato sull’omonima serie di narrativa di Nancy Springer. Stavolta però la trama non proviene da nessuno dei romanzi, ma è una storia originale basata sul vero sciopero storico delle fiammiferaie inglesi del 1888 e sulla vita dell’attivista sindacale Sarah Chapman. Questo rende il […]
Cabinet of Curiosities di Guillermo del Toro – mini serie su Netflix
Se c’è un potere rivoluzionario, una forza vivifica e ribelle nel cinema fantastico, il pluripremiato regista messicano Guillermo del Toro ne è ben consapevole, avendone fatto la cifra estetica dei suoi film che mettono al comando l’immaginazione, ma anche la malinconica poesia che ne deriva. Dal suo cinema di mostri, raramente malvagi, dalla sua creatività […]
Vatican girl di Mark Lewis – mini serie su Netflix
Il regista inglese Mark Lewis, vincitore di un Emmy, si era reso già noto per la docu-serie Don’t F**k With Cats: Hunting an Internet Killer, uscito in Italia con il titolo Giù le mani dai gatti, che si occupava di un caso clamoroso di uccisione on line di gattini da parte di uno youtuber anonimo e […]
Netflix e Premio Solinas: la bottega della sceneggiatura, i progetti premiati
Si è svolta sabato 15 ottobre, nell’ambito del MIA, la premiazione de La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix nata dalla passione per le storie e dal desiderio di arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi. La Giuria composta da: Isabella Aguilar, Laura Colella, Collettivo Grams* (Antonio Le Fosse, […]
What happened Miss Simone? di Liz Garbus- Netflix
“Libertà per me significa non avere paura” dichiarava Nina Simone, pseudonimo di Eunice Kathleen Waymon, una delle più grandi cantanti jazz di tutti i tempi, pianista, scrittrice e attivista per i diritti civili, nata nella Carolina del Nord nel 1933. “Mia madre era Nina Simone 24 ore su 24, non solo sul palcoscenico. Quando era […]
Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga di David Dobkin (in streaming su Netflix)
Grottesco, surreale, kitsch, debordante, esilarante: se avete amato le parodie di Mel Brooks e quel tipo di comicità irriverente e sarcastica, con qualche incursione nel black humor e desiderate 120 minuti di pura evasione, con colonna sonora da premio Oscar annessa, Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga, per la regia di David […]
Cult Horror Coreani: #Alive di Cho Il-hyung (in streaming su Netflix)
Tutto il respiro e l’impatto di contenporaneità di cui è capace il nuovo cinema horror sudcoreano si riflette in questa vicenda di zombie, dove il giovane Joon-woo, biondino appassionato di videogiochi abituato a trascorrere gran parte del suo tempo tra le pareti domestiche, si accorge, poco dopo il risveglio mattutino, di essere rimasto solo: la […]
Dal 20 aprile su Netflix arriva La Svolta di Riccardo Antonaroli
Dopo essere stato presentato in anteprima Fuori concorso alla 39a edizione del Torino Film Festival, esce su Netflix il 20 aprile il film La Svolta, esordio al lungometraggio di Riccardo Antonaroli con, tra gli altri: Andrea Lattanzi, Brando Pacitto, Ludovica Martino, Max Malatesta, Chabeli Sastre Gonzalez, Federico Tocci, Tullio Sorrentino, Cristian Di Sante, Aniello Arena, Grazia Schiavo, Claudio Bigagli, con la partecipazione straordinaria di Marcello Fonte e un brano scritto e interpretato appositamente da Carl Brave. La Svolta, prodotto da Rodeo Drive e Life […]
Il Potere del Cane di Jane Campion – Recensione (Netflix)
La regista neozelandese Jane Campion ha vinto il premio per la miglior regia alla 78° Mostra di Venezia e il suo Il potere del cane è stato giudicato il miglior film drammatico ai Golden Globe 2022. Un nuovo riconoscimento prestigioso, 28 anni dopo l’Oscar per Lezioni di piano e dopo 12 anni di pausa dal […]
Don’t Look Up di Adam McKay – Recensione (Netflix)
Il regista statunitense Adam McKay, già Oscar nel 2016 per la sceneggiatura de La grande scommessa, mette su una divertente commedia dai risvolti drammatici, radunando un manipolo di attori formidabili. Don’t look up esordisce come il più classico disaster movie, mentre il suo scopo è fotografare, estremizzando e satirizzando (ma non troppo…), la società contemporanea, […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video