Il 2020 è stato un anno molto difficile, nel quale sono avvenuti fatti che avremmo ritenuto impensabili, inverosimili. Ogni aspetto della nostra esistenza ne è stato colpito, persino la sfera dello svago, del sogno, dell’immaginazione (colta, seria, giocosa…) che può prendere qualsiasi tipo di forma: il cinema. Tra paure, angosce e privazioni, la pandemia ci […]
Roubaix, une lumière – Recensione
Arnaud Desplechin è un regista e sceneggiatore francese che ci ha già abituati a storie fuori dall’ordinario, non tanto per il soggetto prescelto quanto per la prospettiva, che non è mai solo narrativa, mai banale e che mette in primo piano i sentimenti e le contraddizioni della natura umana. Il suo cinema affonda nella materia, […]
Roubaix, una lumiere, ad aprile al cinema il film di Arnaud Desplechin
La notte di Natale a Roubaix. Il capo della polizia Daoud (Roschdy Zem) gira per le strade della città nella quale è cresciuto. Automobili incendiate, risse… Alla stazione di polizia, Louis Coterelle è l’ultimo arrivato, appena uscito dall’accademia. Daoud e Louis dovranno investigare sull’omicidio di una donna anziana. Due giovani donne sono interrogate:Claude (Léa Seydoux) […]
I Fantasmi D’Ismael – Poster ufficiale del film in uscita il 25 Aprile
I Fantasmi D’Ismael, diretto da Arnaud Desplechin con Mathieu Amalric, Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel, Alba Rohrwacher sarà nelle sale il 25 Aprile. E’ stato il film di apertura al Festival di Cannes 2017. E’ un’opera che contiene tanti film e storie, un labirinto di intrecci avanti e indietro nel tempo e nelle emozioni dei personaggi. […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione