Alessandro Siani e Massimo Boldi saranno protagonisti del Pulcinella Film Festival 2019 che si terrà ad Acerra dal 15 al 22 dicembre (www.pulcinellafestival.com). La rassegna di cinema internazionale interamente dedicata al genere della commedia celebrerà gli attori, con una retrospettiva delle migliori scene tratte dai loro film, che saranno presenti rispettivamente al gala di apertura (15 […]
Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’
“Totò proviene artisticamente dal futurismo, da Gustavo De Marco, il primo comico-marionetta: era un suo allievo. Possedeva una comicità straordinaria, surreale e astratta, modernissima perfinooggi. In seguito, la fusione con una risata più sociale, più contestualizzata è stata un’idea mia e di Steno, per tirarlo fuori da questa sua astrattezza metafisica, che ci sembrava potesse […]
“accordi @ DISACCORDI”: tutti i vincitori del festival del corto
In Her Shoes della regista Maria Iovine si è aggiudicato il primo premio della sezione nazionale della 16ª edizione di “accordi @ DISACCORDI” – Festival Internazionale del Cortometraggio. Recita la motivazione della giuria: “Per la gentile e al contempo pungente ironia con cui riesce a raccontare la dinamica dei ruoli, invertendo il punto di […]
‘Il Sublime della tempesta”, concerto per piano solo a Napoli
Domani, 28 novembre, a Napoli, presso Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni,38), un grande appuntamento con la musica classica per l’associazione culturale “Luna di Seta”. Questa volta, a partire dalle ore 18, si celebrerà il romanticismo con un concerto per piano solo dal titolo “Il sublime della tempesta” che vedrà esibirsi Federico Matrusciano, uno dei […]
La parodia crime di Steno, ‘Totò contro i 4’, inaugura la nuova stagione di incontri napoletani
Al via la seconda stagione di incontri mensili dal titolo “Un Totò al giorno”, organizzati da Giuseppe Cozzolino in collaborazione con la Libreria Mondadori Rione Alto di Napoli (via Onofrio Fragnito 64) di Fabio Rocco. In questa nuova stagione, che si svolgerà da novembre 2019 a giugno 20020 (dalle 18 alle 20) saranno rievocate le […]
Sherlock Lab: il laboratorio di cinema e scrittura mistery a Napoli
In onore del più celebre detective letterario, ideato da Sir Arthur Conan Doyle, “Sherlock Lab” è un nuovo laboratorio di cinema e scrittura mistery che si svolgerà a Napoli da novembre 2019 a giugno 2020. Saranno lezioni teoriche e momenti di piacevole interazione sui temi del divertentismo letterario, con riferimenti al Giallo, al Mistero e […]
Viva gli indipendenti! Si comincia con ‘Peggio per Me’ di Riccardo Camilli: una rassegna nel cuore di Napoli
Spazio al cinema indipendente, una finestra aperta sul panorama variegato e lussureggiante delle opere autoprodotte, che proprio grazie alla sua libertà di espressione ha dato e continua a dare spazio agli autori più creativi e anticonformisti. Lo spazio che InsideTheShow vuole annunciare prenderà vita nel cuore di Napoli, in quel teatro Ztn che da anni […]
I vincitori del Napoli Film Festival 2019
Viene dal Marocco La Guaritrice, di Mohamed Zineddaine, il film che si aggiudica il Vesuvio Award come Miglior Film del 21esimo Napoli Film Festival nel concorso internazionale Europa/Mediterraneo. “Un racconto di grande poeticità – si legge nella motivazione – capace di evocare un mondo primitivo, fatto di magia, superstizione, furore, amore e odio, tratti tipici della […]
Al Napoli Film Festival arriva in esclusiva ‘Rosa’, di Katja Colja
Al Napoli Film Festival oggi, venerdì 27 settembre, è la giornata di Rosa, il film proiettato in esclusiva con protagonista assoluta Lunetta Savino, che incontrerà il pubblico alle ore 21,15 all’Institut Francais, Via Francesco Crispi, 86 (Ingresso € 6). Il film, opera prima della regista e sceneggiatrice friulana Katja Colja, racconta la storia di una […]
Pupi Avati domani al Napoli Film Festival, dove ritirerà il Premio alla Carriera
Sarà Pupi Avati l’ospite d’onore del Napoli Film Festivaldomani giovedì 26 settembre alle ore21,15 al Cinema Vittoria in Via Piscicelli, 8 (ingresso € 6). All’incontro con il pubblico condotto da Marco Lombardi, il Maestro del cinema italiano ritirerà il Premio alla Carriera della 21esima edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Seguirà la proiezione de Il signor Diavolo, che segna il ritorno di Avati […]
Toni Servillo al Napoli Film Festival: un incontro ravvicinato Le anteprime e le rassegne
Toni Servillo sarà protagonista al Napoli Film Festival, domani martedì 24 settembre alle ore 21,15 all’Institut Francais in Via Crispi, 86, accompagnato dal regista Igort che introdurrà la proiezione di 5 è il numero perfetto. Servillo, dal 30 ottobre al cinema, nuovamente diretto da Donato Carrisi ne L’uomo del labirinto, dopo il successo de La […]
Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019
Torna per il secondo anno il concorso Videoclip Sessions a cura dalla redazione di www.freakoutmagazine.it, storica rivista musicale italiana coordinata da Giulio Di Donna. Dopo il successo della prima edizione, con la vittoria del regista portoghese João Pombeiro con il brano “Back to nature” di Nightmares On Wax (guarda il lavoro https://vimeo.com/238497101), il prestigioso festival del cinema e dell’audio visivo […]
Napoli Film Festival: si comincia con Benoît Jacquot e Valeria Golino
Sarà l’incontro con il regista Benoît Jacquot e l’attrice Valeria Golino a inaugurare questa sera, alle 21.15, nove giorni di cinema, dal 23 al 1° ottobre nella città più presente nella cinematografia italiana di oggi, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema” e diretta da Mario Violini. Il regista e sceneggiatore francese presenterà l’anteprima italiana del suo recente Dernier […]
A Napoli un nuovo, innovativo laboratorio di cinema aperto a tutti. Cinema indipendente in primo piano
“Indizi di cinema” non è solo il titolo di una rubrica di “InsideTheShow”. E’ anche il nome di un laboratorio cinematografico aperto a tutti che, a partire da lunedì 23 settembre, diventerà uno spazio unico dedicato al cinema indipendente. La sede sarà quella del Teatro ZTN, un teatro underground nel cuore di Napoli, in zona […]
Al Napoli Horror Festival, le parole e la musica di Birdland
Dopo il sold out dello scorso 17 maggio alla XIIedizione di “Serata d’Autore”, torna domani, domenica 15 settembre, presso l’ex Base Nato (Sala Incontri) alle ore 19, un nuovo appuntamento con “Birdland: Suggestioni, emozioni e suoni dalla parola scritta”, lo spettacolo di narrazione di Massimo Piccolo che, questa volta, proporrà un appuntamento speciale dal titolo […]
Commenti Recenti
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Fallout Prima Stagione – serie – su Amazon Prime Video