Top News

  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Due clip tratte dal film Leone nel Basilico
  • Intervista a Larssen: The King of Sound
  • Artist Of The Year per Adele
  • Pinocchio – Recensione
  • Unica tappa italiana per i Coldplay
  • Amy Winehouse – Lioness: Hidden Treasures
  • Tiziano Ferro – L’Amore E’ Una Cosa Semplice
  • Gavin DeGraw in Italia a Febbraio 2012
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
  • ISSN: 2704-6133
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Indizi di Cinema
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Varie
You are here: Home / Notizie / Cinema indipendente / Intervista a Giuseppe Sepe, protagonista de L’Ultima Notte

Intervista a Giuseppe Sepe, protagonista de L’Ultima Notte

Emanuela Di Matteo Cinema indipendente Mag 17th, 2019 0 Comment

Difficile non notare Giuseppe Sepe quando è sullo schermo, per l’energia emotiva che trasmette ogni suo sguardo, per la forza e la vita che sa infondere ai personaggi che interpreta, che diventano indelebili.
Attore in produzioni indipendenti italiane, ma anche formatore e regista teatrale, Giuseppe è nato a Modena il 31 ottobre 1966. Dopo un periodo in Francia e negli Stati Uniti, dal 2007 è stato attore di cinema in produzioni indipendenti tra cui Diesis 2, Diesis 3 (2007, 2008); La Fuga del coniglio sciupacose (2012); Aishiteru my love (2012); Tempo vivo, tempo morto (2013); Tellurica (2014); La Rugiada di S. Giovanni (2016) ; Sorridi prima di Morire (2017,titolo provvisorio); The Edge of Humanity (2017); Rudy (2017), Star system (2015) -un film di Tiziano Paltrinieri di genere fantastico con rapimenti alieni e L’ultima notte, un bel noir di Francesco Barozzi.

Hai lavorato in molti film indipendenti italiani, interpretando personaggi lontanissimi fra loro. Cosa ti convince a scegliere un ruolo?
Innanzi tutto leggo la sceneggiatura e cerco di capire se la storia che viene narrata si può tramutare in un buon film; poi mi chiedo se riuscirò ad essere credibile nel ruolo che mi viene chiesto di interpretare, questo per me è l’aspetto più importante.

Qual è la qualità più importante che deve avere un un bravo attore, secondo te?
Essere credibile, e ovviamente visto che si parla di cinema la presenza sullo schermo è importante.
Ci sono ottimi attori che però come si dice in gergo non bucano lo schermo, altri magari meno bravi ma con visi dai quali lo spettatore non riesce a distogliere lo sguardo. Il massimo lo si ottiene con attori bravi e facce carismatiche.

Se dovessi fare una scelta definitiva fra teatro e cinema?
Senza dubbio il cinema è sempre stata la mia grande passione, ho iniziato con il teatro anche perché nelle città di provincia è molto difficile che ci siano corsi e produzioni cinematografiche.
Fermo restando credo che per chi vuole fare questo lavoro è indispensabile iniziare con un esperienza teatrale.

Quale è stato il ruolo più difficile nel corso della tua carriera e quale quello che hai amato di più?
Probabilmente Franco nell’Ultima Notte è il ruolo più complesso che ho interpretato.
Ricordo però con piacere Ruckley – in Qualcuno volò sul nido del Cuculo, versione teatrale – un lobotomizzato con una sola battuta. Uno spettacolo splendido che portammo in scena nei primi anni novanta, un ruolo che inaspettatamente mi diede grande consenso di pubblico.

Esiste lo star system anche nel cinema italiano?
Sì, ovviamente molto ridotto rispetto a quello americano.

Con quale regista cinematografico ti piacerebbe lavorare oppure lavorare di nuovo?
Oltre a Francesco Barozzi con il quale ho molto feeling, tra i nomi conosciuti in Italia: Matteo Garrone.
All’estero ci sono molti registi europei ed americani con i quali mi piacerebbe lavorare.
Sono cresciuto con Scorsese, Coppola, etc… etc…

Grazie Giuseppe!

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Invia il tuo film

Articoli

Amedeo Nazzari, l’eroe onesto e dimenticato del nostro cinema
10Dic2019 0 Comment

Amedeo Nazzari, l’eroe onesto e dimenticato del nostro cinema

Amedeo Nazzari, nome d’arte di Amedeo Carlo Leone Buffa, è stato senza

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
14Nov2019 0 Comment

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Erminio Macario, il celebre comico torinese scomparso nel marzo del 1980, diceva

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
12Nov2019 0 Comment

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni

Si racconta che sul set del film Il delitto perfetto (1954) Alfred

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
03Nov2019 0 Comment

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Non c’è da stupirsi se alla sua uscita nei cinema nel 1973

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni
31Ott2019 0 Comment

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni

“Nella mia vita ho fatto tutto, tutto tranne due cose: il ballerino

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?
30Ott2019 0 Comment

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?

Amore va spesso a braccetto con orrore e non soltanto davanti all’altare.

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze
29Ott2019 0 Comment

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze

La notizia dell’Oscar alla carriera assegnato in questi giorni alla novantunenne Lina

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia
09Set2019 0 Comment

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia

Uno dei momenti amarcord dell’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, oltre

Musica

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista
29Nov2019 0 Comment

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista

Jàlez è un rapper italiano che da diversi anni coltiva il suo

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita
27Ott2019 0 Comment

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita

Benji & Fede sono inarrestabili, infatti il loro ultimo “Good Vibes” entra

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”
10Ott2019 0 Comment

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”

DJ Producer Italiano che in questi anni si e’ ritagliato un proprio

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood
09Ott2019 0 Comment

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i “Simple Mood”, Raffaele Cerella

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival
26Set2019 0 Comment

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival

La musica dei Renanera, ha un simbolo, il logo antico e moderno 

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019
23Set2019 0 Comment

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019

Torna per il secondo anno il concorso Videoclip Sessions a cura dalla

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
29Ago2019 1 Comment

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019

Domenica 1 settembre Levante torna nella sua Sicilia per l’unico live che

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour
22Ago2019 0 Comment

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour

Antonello Venditti sarà in Sicilia accompagnato dalla sua band storica, per dar

Articoli più letti

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Recensione – IRON MAN 3
  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Pinocchio – Recensione
Dic 13th, 2019

Pinocchio – Recensione

Oggi a Roma serata conclusiva ‘Io Sto con Volonté’
Dic 13th, 2019

Oggi a Roma serata conclusiva ‘Io Sto con Volonté’

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’
Dic 11th, 2019

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Commenti Recenti

Avatar
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37 – NewReportNews
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
Avatar
Ed Wood
The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
Avatar
Venice International Film Festival: the UNIMED Award 2019 goes to “Ema” by Pablo Larraìn | UNIMED
Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2019 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Bianca Ferrigni