Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festival di Roma / La magia della Terra di Alessandro Alicata alla festa del Cinema di Roma

La magia della Terra di Alessandro Alicata alla festa del Cinema di Roma

Emanuela Di Matteo Festival di Roma Ott 14th, 2025 0 Comment

Rapporti generazionali e amore per la natura ne “La magia della Terra”. Il corto di Alessandro Alicata alla Festa del Cinema di Roma 2025.

L’importanza della terra e l’ereditarietà di un mondo destinato a scomparire al centro de “La Magia della Terra,” cortometraggio del giovane regista Alessandro Alicata, che dopo il Premio Sorriso per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica di Fondazione Univerde e Asvis – assegnato nel maggio scorso al Festival Tulipani di Seta Nera – sarà presentato il 19 ottobre (ore 19.30) alla ventesima Festa del Cinema di Roma, presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission dell’Auditorium Parco della Musica, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission. Saranno presenti regista e cast.

Prodotto da Cinematica Company, il film, scritto da Francesca Giuliani, coniuga con delicatezza, utilizzando la profondità sentimentale dell’elemento biografico, due tematiche importanti, facendole anime di una stessa storia. Ne risulta una narrazione dal tratto verista, che porta sullo schermo un universo di fatica, eredità e speranza rappresentato dal nonno e quello delle future generazioni che concepiscono quanto possa essere fondamentale per la loro vita e il futuro amare visceralmente la natura.

Il film si sviluppa infatti su due piani narrativi paralleli, attraverso personaggi tra loro differenti, che tuttavia trovano un punto d’incontro. Da un lato c’è infatti il nonno, interpretato da Jonis Bascir, anziano agricoltore e uomo silenzioso e resiliente, che per tutta la vita ha accettato i sacrifici richiesti dalla terra ma che ora, senza più forze ed eredi, si vede costretto, come tanti lavoratori, a vendere il proprio terreno. Dall’altro lato, i nipoti Andrea, Matteo e Viola, cui danno volto il regista, l’attore Luca Del Prete e l’attrice Matilde Sofia Fazio (interprete di Angela Florio da giovane ne “I Leoni di Sicilia” e allieva ballerina nell’edizione in corso di “Amici”). Tre giovani che, dopo un iniziale rifiuto, riscoprono il valore di quel mondo, decidendo di prendere le redini dell’attività e trovando nella terra una fonte di soddisfazione autentica. Una scelta che comporta sacrifici, ma il peso e la bellezza del lavoro nei campi, unita ai ricordi di un’infanzia felice trascorsa in campagna, regala loro la gioia di veder crescere qualcosa di sano e genuino, rimanendo saldamente ancorati alle proprie origini.

Un cortometraggio che parla di vita, relazioni familiari, futuro; ma anche di scelte lavorative diverse e autentiche, quelle che fanno dimenticare la fatica a favore della soddisfazione del risultato. Il focus è sul valore della terra, sul lavoro agricolo, oggi riscoperto da tanti giovani, come un bene radicato nella vita e nel ricordo di un passato felice. Il racconto è coinvolgente e tocca le corde profonde dell’anima, attraverso immagini di vita dura ma appagante. Si coglie il sacrificio della terra con sveglie all’alba, la fatica fisica senza giorni di riposo, il freddo d’inverno e il caldo d’estate, così come la dipendenza dal tempo e dalle stagioni, e i raccolti incerti. Ma domina il sentimento di soddisfazione del contatto con la natura, il legame con le proprie radici e la propria storia, il piacere di coltivare e nutrirsi di ciò che si produce e, non ultimo, la consapevolezza di tramandare un sapere prezioso.

Completano il cast Vincenzo Della Corte e Angelo Faraci.

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

Notizie

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

Emanuela Di Matteo Ott 14th, 2025
Grandi voci femminili il 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.

Festival di Roma

Grandi voci femminili il 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.

Emanuela Di Matteo Ott 14th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
Ott 14th, 2025

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

Grandi voci femminili il 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.
Ott 14th, 2025

Grandi voci femminili il 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.

La magia della Terra di Alessandro Alicata alla festa del Cinema di Roma
Ott 14th, 2025

La magia della Terra di Alessandro Alicata alla festa del Cinema di Roma

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133