Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

Roberto Lasagna Notizie Mag 15th, 2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

Per giovani saggisti, video saggisti e critici di cinema

(premiazioni ottobre 2025)

Su iniziativa del Comune di Alessandria, il Circolo del Cinema Adelio Ferrero, con l’ASM Costruire Insieme, le Edizioni Falsopiano, la Federazione Italiana Cineforum, l’Associazione Cultura e Sviluppo, Visioni_47, organizzano la quarantunesima edizione del Premio per ricordare la figura di Adelio Ferrero (1935-1977), critico cinematografico, protagonista della cultura alessandrina, docente di cinema presso il DAMS all’Università di Bologna, fondatore della rivista “Cinema e Cinema”, primo Presidente del Teatro Comunale di Alessandria.

Il Premio è riservato agli autori di saggi, video saggi e recensioni di argomento cinematografico e audiovisivo.

Gli argomenti potranno riguardare il cinema, la televisione, e media audiovisivi in genere nei differenti formati anche web, con particolare riguardo ad autori, opere, tendenze, teoria, rapporti con la filosofia e le arti, senza alcuna limitazione di tempo, luogo, aspetto o prospettiva.

PER PARTECIPARE AL PREMIO

Occorrerà avere compiuto i sedici anni e non avere superato i trentacinque (nessun limite di età per la sezione video saggi).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per gli elaborati cartacei, i concorrenti dovranno fare pervenire, entro e non oltre il 15 settembre 2025, tramite e-mail, con conferma di lettura e di ricezione all’indirizzo: premioferrero@gmail.com (in caso di mancata conferma entro 5 giorni dall’invio, contattare il numero 339-6734547):

  • una domanda di partecipazione al premio in cui dovranno essere chiaramente indicati i dati del partecipante (generalità anagrafiche, residenza, codice fiscale, mail e numero telefonico, curriculum vitae, eventuali pubblicazioni);
  • la quota di iscrizione (euro 20,00 per i minorenni, euro 30,00 per i maggiorenni).

Il versamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a Circolo del Cinema Adelio Ferrero, IBAN: IT79 W060 8510 4000 0000 1000 500 (copia del bonifico dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione).

Per i video saggi, l’iscrizione, la presentazione dei lavori e il pagamento della relativa quota avvengono, entro il 15 settembre 2025, sulla pagina internet:

https://filmfreeway.com/AdelioFerreroAwardVideoEssays

I PREMI:

Sezione saggi

Euro 1000,00 al primo classificato

Euro 500,00 al secondo classificato

Sezione video saggi

Euro 1000,00 al primo classificato

Euro 500,00 al secondo classificato

Sezione recensioni

Euro 400,00 al primo classificato

Euro 250,00 al secondo classificato

Le Giurie si riservano il diritto di non assegnare o di attribuire diversamente le somme qui indicate.

L’inosservanza o la non accettazione di quanto su esposto saranno preclusive della partecipazione.

I concorrenti potranno partecipare, con la stessa domanda, a più sezioni, ma potranno essere premiati per una sola di esse.

Per partecipare alla sezione saggi, i concorrenti dovranno allegare, in formato digitale (preferibilmente PDF e tassativamente senza immagini) un solo saggio inedito ed originale, di ampiezza compresa tra le 15.000 e le 30.000 battute (spazi compresi); per partecipare alla sezione recensioni, i concorrenti dovranno allegare, in formato digitale, una sola recensione inedita ed originale di ampiezza non superiore alle 4.000 battute. Per partecipare alla sezione video saggi (elaborati audiovisivi che analizzano opere e tematiche connesse con l’audiovisivo), i concorrenti dovranno sottoporre il loro elaborato di lunghezza non superiore ai 60 minuti, la cui produzione non sia antecedente all’anno 2023, sulla pagina internet:

https://filmfreeway.com/AdelioFerreroAwardVideoEssays.

L’elenco dei selezionati per la fase finale della sezione video saggi verrà comunicato a tutti i partecipanti entro dieci giorni dalla chiusura del bando.

Della giuria del Premio per gli elaborati cartacei faranno parte:

Danilo Arona, Mathias Balbi, Davide D’Alto, Steve Della Casa, Mario Gerosa, Roberto Lasagna, Luca Malavasi, Anton Giulio Mancino, Roy Menarini, Emiliano Morreale, Adriano Piccardi, Giorgio Simonelli, Giulio Sangiorgio, Saverio Zumbo.

Della giuria del Premio per i video saggi, faranno parte:

Marco Bertozzi, Luca Bigazzi, Stefano Careddu, Cécile Chièze, Oreste De Fornari, Chiara Grizzaffi, Paolo Lipari, Umberto Mosca, Luca Ribuoli, Antonella Sica, Antonio Somaini.

PREMIAZIONI

I premi saranno consegnati nel mese di ottobre 2025 durante Ottobre Alessandrino (Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica/Alessadria Film Festival), ad Alessandria

Informazioni: premioferrero@gmail.com, tel 339 – 6734547

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Roberto Lasagna

Saggista e critico cinematografico, ha scritto numerosi libri, tra cui "Martin Scorsese" (Gremese, 1998), "America perduta. I film di Michael Cimino" (Falsopiano, 1998), "Lars Von Trier" (Gremese, 2003), "Walt Disney. Una storia del cinema" (Falsopiano, 2011), "Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia" (Mimesis, 2015), "2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick" (Gremese, 2018), "Anestesia di solitudini. Il Cinema di Yorgos Lanthimos" (Mimesis, 2019), "Nanni Moretti. Il cinema come cura" (Mimesis, 2021), "David Cronenberg. Estetica delle mutazioni" (con R. Salvagnini, M. Benvegnù, B. Pallavidino, Weirdbook, 2022), "Steven Spielberg. Tutto il grande cinema" (Weirdbook, 2022), "Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza" (Falsopiano, 2024).

Articoli correlati

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Libri

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Mario Galeotti Giu 9th, 2025
Susanna! di Howard Hakws

C'era una volta Cary Grant

Susanna! di Howard Hakws

Roberto Lasagna Giu 9th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133