Top News

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Ted
  • Guardiani della Galassia Vol. 2: ecco le prime immagini del nuovo film Marvel
  • #iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete
  • C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
  • InsideTheShort: è partito il concorso online di cortometraggi
  • Venerdì 14 ottobre esce il nuovo singolo di Vasco
  • Clip e trailer di Rocco, il docufilm su Rocco Siffredi
  • Luca Redavid tra cinema e sicurezza stradale
  • Limes Smile – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / inside the book consiglia / Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Giulia Ercolani inside the book consiglia Ott 28th, 2025 0 Comment

Questa settimana, vista l’atmosfera gotica e cupa che la notte del 31 ottobre porta con sé, non potevano che consigliarvi una storia di fantasmi di tutto rispetto. Ci sono libri che si leggono e libri che ti leggono, Il giro di vite di Henry James appartiene a questa seconda categoria. Questa breve lettura è una vera e propria esperienza sensoriale, ti scava dentro lentamente, in maniera quasi ipnotica. Henry James ha saputo costruire una soglia sottile tra realtà e allucinazione, tra innocenza e colpa. Il giro di vite è un romanzo che non si limita a raccontare una storia di fantasmi ma ti invita a viverla e a dubitare insieme alla protagonista di tutto ciò che si vede e si sente.

 

L’esperienza di lettura comincia in modo ingannevole, una cornice narrativa, un gruppo di amici riuniti davanti al fuoco a raccontare storie. Un uomo introduce un manoscritto che contiene la testimonianza di una giovane istitutrice mandata in una tenuta isolata per prendersi cura di due bambini: Miles e Flora. Fin qui sembra un classico racconto gotico ma poi, la tensione inizia a salire come la febbre. La tenuta di Bly diventa un personaggio essa stessa. Viva, inquieta, avvolta da un silenzio che sembra quasi respirare. L’istitutrice comincia a veder figure spettrali, due presenze che appaiono e scompaiono nella nebbia: Peter e Miss Jessel, due servitori morti in circostanze oscure. Ma sono davvero li? O sono proiezioni della mente della donna? Il genio di Henry James sta proprio nel non rispondere mai a queste domande.
Pagina dopo pagina il lettore si trova intrappolato nello stesso labirinto percettivo della protagonista. Ogni parola è calibrata e sospesa. James non alza mai la voce eppure il terrore cresce ad ogni pagina. Non ci sono scene cruente ma solo il lento sfaldarsi della fiducia in ciò che è reale.

Leggere Il giro di vite è come osservare la nascita del moderno thriller psicologico, è il seme da cui discendono L’esorcista, The Others e Hill House. Oltre questo c’è qualcosa di più profondo: la paura che nasce non dai fantasmi ma dalla mente che li crea. Quando la giovane istitutrice parla dei bambini del loro candore che le sfugge, del sospetto che nascondano qualcosa, il lettore sente che non si tratta solo di spettri, è la purezza stessa che viene contaminata, l’infanzia che si incrina sotto il peso della visione adulta. Henry James costruisce un romanzo che non termina mai davvero. Anche dopo l’ultima pagina resta il dubbio. La domanda che si pone il lettore non è più se i fantasmi esistano realmente, ma quanto possa fidarsi dei suoi occhi. Proprio in questo sta il genio: trasformare il soprannaturale in uno specchio dell’inconscio.
Questo libro è una vera e propria esperienza sensoriale, sembra di attraversare un sogno febbrile, come guardare un riflesso nell’acqua che non smette di tremare e che fa capire al lettore che, in fondo, non esistono spettri più terribili di quelli che ci portiamo dentro.

 

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre
26Ott2025 0 Comment

Roberto Rossellini – Più di una vita: al cinema il 3-4-5 novembre

Il documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”, di Ilaria de

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet
14Ott2025 0 Comment

MARTY SUPREME di Josh Safdie con Timothée Chalamet

L’ATTESISSIMO FILM EVENTO DI JOSH SAFDIE CON TIMOTHÉE CHALAMET AL CINEMA DAL

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!
07Ott2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025: i vincitori!

Venerdì 6 ottobre 2025, nel contesto del Festival Ottobre Alessandrino, sono stati

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre
27Ago2025 0 Comment

Venezia Cult: 27 agosto – 5 settembre

Un’ondata di ospiti invade la spiaggia di Venezia Cult! Svelato il programma

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James
Ott 28th, 2025

Inside the book consiglia: Il giro di vite di Henry James

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura
Ott 28th, 2025

Imperdibile Valchiria di Wagner il 30 ottobre alle 22.30 su Rai Cultura

My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som
Ott 26th, 2025

My Demon di Kim Jang-han e Kwon Da-som

Commenti Recenti

Rassegna stampa 2025
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133